Mi cancello da tutti i bookring perché...

Vi interessa far girare un libro fra i bookcorsari coinvolgendo le Poste nella cosa? Questa e' l'area che fa per voi: ring, ray, box, chain, BookXerpting e tutte le stranezze che ci verranno in mente in futuro!

Moderatori: Therese, lizzyblack

Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
  • I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
  • Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
  • Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
La versione lunga di queste regole si trova qui.
Avatar utente
a-mia
Bucaniere
Messaggi: 272
Iscritto il: gio mar 20, 2003 4:03 pm
Località: Viterbo
Contatta:

Messaggio da a-mia »

io ho aderito a qualche (troppi?) ring... sto cercando di smettere, in effetti.
ma non perchè mi sembri negativa l'idea in sé, anzi, nè per motivi economici (non trascurabili, comunque).
e poi: i libri che avrei comunque voluto leggere me li compro lo stesso, ma in più con il ring ho il piacere di condividerli con altri, non proprio "sconosciuti". e alcuni altri invece probabilmente non li avrei mai letti, e invece li ho scoperti in questo modo.
però (c'è un però!) il problema è proprio quello di cui parla Xenia: il dover leggere un libro. sono sempre stata allergica a questo, fin dalla scuola elementare. ma quando sai che qualcuno sta aspettando non puoi prenderti il tempo che ti servirebbe, e con i tempi "postali" da considerare, un libro può arrivare quando non è il suo momento...
Mai ti è concesso un desiderio senza che ti sia dato anche il potere di farlo avverare. Può darsi che tu debba faticare per questo, tuttavia. (Richard Bach)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

rosarossa ha scritto:qui non sono d'accordo...spendi 1,86 fino a 350 gr...ma non occorre che un libro sia un vocabolrio per pesare di più..."Il diario di Bridget Jones" che ho qui nelle mie mani...da rilasciare...e vorrei spedire...è un libro normalissimo e pesa di più. L'affrancatura prioritaria mi costerà 4,96...
Grazie per avermi illuminato su come funzionano i costi della prioritaria,non sapevo dove andare a vedere!

Ora non riesco a leggere tutte le risposte,per il resto commento dopo.
X ME vale il discorso + ring=-in the wild perchè non ho tempo per leggere tutto,ma non mi sento in colpa verso nessuno :)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

beh
io sono contenta di aver scoperto i ring se no molti aurori non li avrei mai letto
come liber adesso anchio ho passato un periodo da urlo di 7 ring a casa ma adesso sto meglio
nn ce quasi mai piu di uno e ne sono felice
i ring pero' sono l'opportunita di far conoscere il libro che ami non solo a una persona a di piu e poi scoprire cosa ne pensano gli altri
vedisi il mio di
ivo andric il ponte sulla drina che si è meritato il nobel ma per la sua lunghezza e pesantezza di argomento e speso anche per la ignoranzza (che io invece ho sui sudamericani) non si prende neanche in considerazione per una prox lettura
sono daccordo che tocca lasciare piu in the wild
ma nn sono daccordo nella conpevolazizazione dei ring
baci

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
micoool
Corsaro Nero
Messaggi: 1100
Iscritto il: lun apr 07, 2003 12:54 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da micoool »

mi sono iscritta a bookcrossing con entusiasmo e continuo a liberare libri in the wild con lo stesso entusiasmo.
Ho scoperto i ring e credo che siano una bellissima cosa e non per forza in competizione con il bookcrossing vero e proprio..
quindi credo che continuerò ad iscrivermi ai bookring che mi interessano, continuerò a leggere libri per i fatti miei e continuerò a liberare in the wild.. :)


Micol
Se leggero ti farai io sarò vento per darti il mio sostegno senza fingere e se distanza ti farai io sarò asfalto impronta sui tuoi passi senza stringere mai (Subsonica)

E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)

il mio blog: http://micoool.splinder.com
Avatar utente
beckys
Corsaro Nero
Messaggi: 1078
Iscritto il: mer mag 07, 2003 8:31 pm
Contatta:

Messaggio da beckys »

Io ho ritrovato la gioia di essere bookcorsara dopo essermi iscritta a questo forum e penso che moltissimi pseudo-bookcrosser là fuori con uno o due libri lasciati in the wild, se solo entrassero a far parte di questa comunità, riprenderebbero l'attività a pieno ritmo.
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

sì ai bookring perchè:
** ti permettono di leggere libri introvabili o fuori catalogo, o che non avresti mai comprato, o di cui non ricordi MAI UNA VOLTA il titolo/autore quando sei in libreria, o...
** puoi confrontare le tue opinioni con altri, far sentire... ops... leggere la tua, vedere se un libro/autore ha suscitato in altri le tue stesse emozioni
** al momento mi sfugge
** puoi destinare il budget a un altro libro... :wink:
** avvicina le persone... anche se, al 31° ring, ormai li conosci tutti o quasi... :oops:

no ai bookring perchè:
** come ha detto la Principessa, finisci per farti prendere la mano
** come ha detto la Principessa, sta diventando una moda
** come ha detto la Principessa (ma quanto è saggia 'sta donna!!!) "devi" leggere quel libro... e magari non è il suo momento... e magari non hai proprio un momento per leggere... e magari stai GIA' leggendo un ring e ce ne sono altri 3 in attesa (e in tal caso, torna al punto 1 e pigliatela con te stessa) :? :eh?: :whistle:

mi piace questa discussione: è una di quelle in cui hanno ragione tutti e tutti hanno torto :think:
Tyl ha sollevato un bel problema (grande Tyl...)

** quelli che si sono iscritti a TROPPI ring si staranno facendo molte domande... :whistle:
** quelli che romp...pressano perché i vari ring non si fermino troppo se ne staranno facendo altre... :twisted:
** quelli che non aderiscono ai ring stanno pensando che forse fanno bene... oppure no... quasi quasi...
** quelli che ne volevano lanciare uno non sanno più che pesci.. libri pigliare :suspect:

e tutto continuerà più o meno come prima... o forse no... il bookcrossing è anche questo!!!

ma quanto vi amo!!!!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da LuLù Lupetta »

si prendiamocela e ridere va che è meglio :yes!:

LuLù che farà ring finche ci saranno e pure se li ferma sti cacchi la vita è bella :mrgreen:
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

Essendomi iscritta da poco al forum e a qualche Bring, non ne ho ancora ricevuti, quindi non posso parlare dell'incidenza delle tariffe postali sul mio budget...
Quello che posso dire è che, secondo me, basta non eccedere nelle adesioni e non dovrebbero esserci "colli di bottiglia" nel percorso del libro...

I Bring fanno diminuire i rilasci in the wild? Può essere, ma ci sono un sacco di motivi "altri" che impediscono di leggere con un certo ritmo e costanza: impegni di lavoro, università, stanchezza, non voglia di leggere etc.

E poi vale la regola d'oro che ognuno possa decidere in modo autonomo a quanti Bring iscriversi, se non liberare per un po' libri,...
In fondo non ci sono regole rigide, giusto?
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Onestamente non credo che un rilascio in the wild abbia lo scopo di creare un nuovo bookcrosser,basti vedere i rilasci a TS...il 90% sparisce e del restante 10% una buona parte si iscrive ma poi non prosegue l' "attività"... E non serve neanche a creare nuovi lettori,perchè se uno dei libri se ne frega non sarà x questo che diventerà un divoratore di testi (forse un paio di persone sì dai) Quindi secondo me è più un modo per far leggere ad altri quello che mi è piaciuto,che sia uno di voi o uno sconosciuto...scusatemi ma non vedo la differenza! (senza sminuire nessuno di voi ovviamente!) :P
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

Lulù Lupetta ha scritto:e incensiamo i moderatori.. oh si quanto me piace...
Oh finalmente! Era ora!!
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Avatar utente
Paco
Bucaniere
Messaggi: 347
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:18 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Paco »

Il fatto è che Bookcrossing e Fantasmaformaggino sono due cose diverse.
(Personalmente mi dispiace che la differenza si vada accentuando...)
Vi chiedo: possiamo fare qualcosa per mantenere gli ideali iniziali che credo fossero comuni a tutti?
Come sono d'accordo.............
mi sento meno solo..........
Avatar utente
alfiere
Corsaro Nero
Messaggi: 1079
Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
Contatta:

Messaggio da alfiere »

Il fatto è che Bookcrossing e Fantasmaformaggino sono due cose diverse.
Come sono d'accordo
Scusate, forse sono ancora addormentato ed il mononeurone che abita nel mio cervello non è ancora a pieni giri... ma mi spieghereste meglio che cosa intendevate? :)
o per dirla alla Verdone: "...in che senso! :???:"

grazie! :D

...e tutto continuerà più o meno come prima... o forse no... il bookcrossing è anche questo!!!
:D :mrgreen: :bounce:
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Sono una novellina del BC con appena due libri registrati (appena posso corro a girare per i mercatini per rimediare :mrgreen: ) ma voglio dire anch'io la mia sui bookring. Li ho scoperti solo venendo qui sul forum e subito l'idea mi ha affascinato. Sia per la possibilità di condividere i pensieri sul libro con altri corsari, sia per la sicurezza di non perdere le tracce del libro. Mi sono iscritta al BC per far girare un libro al quale tengo molto, ma nello stesso tempo mi fa paura liberarlo con il rischio di perderne le tracce. Per questo ho lanciato un ring (ancora non è partito, sto meditando se aspettare di risolvere i problemi con la stampante o se inviarlo senza etichette :think: ). La mia idea era di mettere nel libro il diario di bordo e farlo firmare da chi riceve il libro. Così quando lo libererò forse chi lo trova è più invogliato a registralo, perché trova già tante persone che lo hanno fatto.
In conclusione, i ring non necessariamente sono in concorrenza con le liberazioni. I libri che comunque vogliamo liberare alla fine finiscono in the wild, quelli che non vogliamo liberare perché ci teniamo troppo comunque con o senza ring non finirebbero in the wild.
E alzi la mano chi si è avvicinato al BC trovando un libro libero. :wave: Io no di certo, sarà anche il modo più romantico di fare il BC ma se aspetto di trovare un libro divento vecchia. :mrgreen:
Avatar utente
Paco
Bucaniere
Messaggi: 347
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:18 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Paco »

Scusate, ma sono l'unico a pensare che l'obiettivo del BC sia quello di liberare i libri al fine di raggiungere il maggior numero di persone, magari non lettori, magari col rischio che non vengano mai registrati, piuttosto che quello di trovarne noi per aumentare i nostri 'numeri' o sentirci gratificati?!?
Avatar utente
rainbow83
Re del Mare
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio feb 27, 2003 6:04 pm
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da rainbow83 »

Sicuramente, però vuoi mettere la scossa :stop!: di ritrovare un libro lascato da qualcun altro... è come un modo di sentirti poi connesso ad una persona che non conosci neanche, ma con cui condividi un piccolo pezzo di te... :lol:
Io sinceramente ho provato un paio di volta ad anchare a "caccia", ma senza successo, e sinceramente, non vedo l'ora di trovare un libro, io in persona.. :mrgreen:
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti

"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "

My wishlist
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

la saggia keoma ha scritto:mi piace questa discussione: è una di quelle in cui hanno ragione tutti e tutti hanno torto
concordo :D
aggiungo solo una nota a margine: io ho liberato (in the wild + nelle crossing zones + ai meetup + i ring) 141 libri, di cui la metà in the wild.
(Non conto quelli che ho liberato come old fox sennò faccio casino).
Di quelli in the wild non me ne è stato registrato NESSUNO. Ora, io continuo a farlo (20 nell'ultima settimana, ok che erano al festival di mantova ma luogo più adatto al proselitismo di così...) però ogni tanto la soddisfazione di uno straccio di commento ai libri che lascio in giro (visto che oltretutto di solito lascio libri cui tengo molto) fa anche piacere... inoltre non è che quelli lasciati ai meetup o nelle crossing zones vadano a buon fine molto spesso pure lì... quindi rimango dell'idea che metà e metà è un buon compromesso, gli (scarsi) riscontri che ottengo con meetup/OCZ e quelli invece sicuri dei bookring che ho lanciato mi danno la carica per continuare a liberare in the wild.

(però eccheccavolo almeno UNO porcaccia la miseria mi venga registrato!!!!! Uffaaaaaaa... ) :x :evil: :x :evil: :x
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Keoma la contessa - che è pure mia cugggina mia cugggina ha scritto:come ha detto la Principessa (ma quanto è saggia 'sta donna!!!)
eddai... :oops: che poi mi monto la testa ;-) 8)
baci
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
alfiere
Corsaro Nero
Messaggi: 1079
Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
Contatta:

Messaggio da alfiere »

Pape ha scritto:...ma sono l'unico a pensare che l'obiettivo del BC sia quello di liberare i libri ... ...piuttosto che quello di trovarne noi per aumentare i nostri 'numeri' o sentirci gratificati?!?
Assolutamente No! Non sei l'unico, lo penso anch'io!
Però come viene detto da più parti, non c'è (e non ci deve essere IMHO) una regola fissa che stabilisca cosa è o non è bookcrossing.
Ognuno lo deve vivere a modo suo, con la sua mentalità ed i suoi sentimenti. Se una persona desidera interpretare Bc come una comunità chiusa che si scambia i libri, va bene, Io non lo vivo così e non lo vivrò così, però lo accetto.

Sulla decisione di TyL, io lo capisco, non la condivido, ma mi adeguo a malincuore, ma mi adeguo e la rispetto.

Prima mi aveva colpito la tua affermazione che diceva "FF e Bc non sono la stessa cosa", Io invece credo che la siano, o meglio che la base sia Bc e FF lo completi, facendo di un gruppo di persone che hanno lo stesso ideale, una comunità. :D
Se poi all'interno della comunità non si parla solo di libri, di liberazioni ma si parla e si cazzeggia anche, penso che anche questo faccia "comunità".
Poi se a qualcuno danno fastidio le divagazioni è sempre libero di saltarle a piè pari (come spesso faccio anch'io!) :P :lol:

peace and love, mi raccomando, molto love! :wink: :D
Ultima modifica di alfiere il mar set 09, 2003 10:46 am, modificato 1 volta in totale.
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
BlackLilith
Olandese Volante
Messaggi: 2806
Iscritto il: mar gen 21, 2003 2:55 pm
Contatta:

Messaggio da BlackLilith »

Sono quasi una ring-dipendente, ancora mi trattengo dal registrarmi a tutti, del resto sarebbe assurdo farlo per libri che non mi interessano. Il bello è conoscervi ancora meglio dai commenti che lasciate, spedire, stare in ansia finchè non arriva la journal entry (ansia positiva s'intende!), attendere il commento, confidare nelle poste, ingegnarsi nel riciclaggio delle buste che arrivano, andare alla posta dove ormai quando arrivo l'impiegato già sorride, ricevere anche libri in lingua originale che dove abito io si trovano poco, e, grazie ai ring, riuscire anche a incontrare un BCer tedesco in visita dalle mie parti...si, ok, non sono libri propriamente in the wild, ma...continuo a lasciarne lo stesso, come ho fatto anche durante il viaggio fino a Milano, ed è sempre una sensazione d'euforia e ansia e di emozioni positive che comunque mi fanno stare bene! Poi non tutti siamo uguali, e rispetto scelte e pensieri di tutti. Il bookcrossing deve essere un piacere, no? :yes!: Liberare energie positive che saltano fuori dalle pagine dei libri, gustare il piacere di condividere...ora basta così, rileggerò poi tutto il post, mi sembra già di aver scritto troppo... :oops:
Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da LuLù Lupetta »

Sinceramente anche io vado maturando l'idea che questo Forum e il bookcrossing siano due cose diverse. Qui si incontrano persone che tra i vari interessi hanno il bookcrossing ma non penso che le due cose collimino. Questo non è ne positivo ne negativo...

LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
Rispondi