Mi cancello da tutti i bookring perché...

Vi interessa far girare un libro fra i bookcorsari coinvolgendo le Poste nella cosa? Questa e' l'area che fa per voi: ring, ray, box, chain, BookXerpting e tutte le stranezze che ci verranno in mente in futuro!

Moderatori: Therese, lizzyblack

Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
  • I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
  • Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
  • Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
La versione lunga di queste regole si trova qui.
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Mi cancello da tutti i bookring perché...

Messaggio da TierrayLibertad »

Ho riflettuto un po' in questi giorni sul BC e sulla proliferazione dei Bookring (molto più rari sono i bookray). Tutto è nato dalle considerazioni sul "sorpasso" da parte della Gran Bretagna ma, già da prima, avevo notato che i msgs nuovi in questa sezione sono spesso più numerosi (o cmq in numero molto simile) a quelli dell'area generica. Indubbiamente c'è qualcosa che non va.
Posso capire che si lanci un Bookqualcosa perché c'è un libro che amiamo e che vorremmo che gli altri leggessero. Posso anche capire - pur senza aver finora ricevuto nessun bookring - quanto possa essere carino ricevere anche un quaderno su cui leggere le opinioni degli altri e quanto lo sia scriverci le proprie.
Ma ho notato anche che si impiegano tempi biblici (se va bene ci sono un paio di passaggi al mese. Il che significa che un ring di 20 persone impiega circa un anno per arrivare all'ultimpo della lista). Economicamente costa parecchio: qualche libro che ho spedito in giro mi è costato con la posta prioritaria circa 5 euro (cioè il costo di un libro pubblicato con repubblica o con il corriere, più di un mito mondadori o di un superpocket, poco meno di un tascabile di un qualunque editore). E, soprattutto, mi sembra vada a scapito della liberazione in the wild.
E allora perché non comprarli e poi, se riteniamo sia il caso, non liberarli?
Mi rendo conto che la mia rinuncia a tutti i bookring a cui sono iscritto è forse un po' radicale ma spero serva ad aprire un dibattito.
Fatemi sapere che ne pensate.
Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

selezione

Messaggio da Yucatan »

Tierra,
su alcuni punti condivido la tua opinione e cerco di astenermi anch'io dal mare magnum dei ring.
Ma ci sono libri che, se non in questa maniera, non circolerebbero e non sarebbero apprensibili.
Prendi una tesi di laurea meritoria, prendi un libro uscito dalla distribuzione da 3 anni, prendi edizioni non italiane di piccoli editori non nella grande distribuzione.
Capisco la provocatorierà della tua cancellazione, ma, come in tutto all'interno del Bookcrossing, ci sono tante sfaccettature nei ring che bisogna quasi analizzarli caso per caso, o almeno suddividerli per categorie.
Poi si può far girare anche il libro di nonna Papera, caricandolo di ricette e commenti per cui si capisce che il libro è solo lo spunto per... creare comunità, per dare corpo, almeno attraverso la scrittura a tutto il virtuale che produce la Rete.
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Re: selezione

Messaggio da TierrayLibertad »

Yucatan ha scritto:Ma ci sono libri che, se non in questa maniera, non circolerebbero e non sarebbero apprensibili.
Prendi una tesi di laurea meritoria, prendi un libro uscito dalla distribuzione da 3 anni, prendi edizioni non italiane di piccoli editori non nella grande distribuzione.
Infatti. Ne sono cosciente e per questo dicevo io stesso che la mia iniziativa è molto radicale. Non sono contrario in assoluto ai bookring ma all'uso che ne stiamo facendo.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

condivido il punto di vista di Tyl ammetto di essermi fatto prendere la mano, ho deciso solo ultimamente di inscrivrmi ai ring e non pochi, ho avviato un solo ring di un libro davvero speciale per me, ma inefetti ora si sta ringndo di tutto e di più

ciao
pa
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da LuLù Lupetta »

No, proprio non capisco questa tua puntualizzazione Tierra fatta di "c'è qualcosa che non và" o "a scapito della liberazione in the wild" e oltre...
Dobbiamo creare delle leggi anche per far circolare un ring? Io penso che chi si iscrive ad un ring ha ben chiaro in mente sia il fatto che costa farlo girare, sia che ci vorrà tempo per averlo tra le mani.
Dov'è il problema? :think:

Io sono praticamente iscritta a tutti i ring, ne ho a casa 4 fermi in religiosa attesa di esser letti a seconda dell'ordine di arrivo. E grazie a questo modo di far girare la cultura ho scoperto libri che mi hanno commossa tanto che ripartito il libro me lo sono andata a comprare, cosa che non avrei fatto altrimenti.

Ci vogliamo ricordare che siamo anche una comunità virtuale, please?

LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

L'argomento mi confonde :eyes:

Io sono qui da poco (u mama...nemmeno un mese!) e con l'entusiasmo che mi contraddistingue ho aderito a qualche ring (taccio diplomaticamente il numero :lol: :lol: ).

Riconosco che tra spese di spedizione, attese e cose varie forse a volte è più facile un libro comprarlo e poi eventualmente liberarlo. Quindi dietro all'idea del bookring credo debba esserci qualcosa di più e di diverso. E credo che questo qualcosa possa essere solo il desiderio di rendere più vicini e reali i nostri nick, i nostri avatar, le nostre essenze. Occasioni di incontro e di scambio, occasioni per dirsi anche ciò che sta oltre il book-crossing o il forum tipo "sto partendo", "in questo momento posso leggere poco perchè son sotto esame"...... e a me questo rendervi più "vivi" nonostante la virtualità piace molto, forse perchè mi piacete molto
Per questo capisco poco come rilascio dei libri e bookring possano stare "in competizione". Credo che per un ring userei un libro dal quale non voglio separarmi.

La tua "rinuncia" Tyl mi ha fatto un po' di tristezza. Ci leggo dentro delusione anche se non so bene quale, ma non credo che venga da un alchimia di numeri per superare gli inglesi. E allora come dire...mi sembra una perdita....

So che uno degli ultimi ring a cui ti eri iscritto era Grossmann - Che tu sia per me il coltello. Ti ricordi? te lo avevo offerto in prestito perchè l'ho amato molto poi partì il ring e la cosa si è fermata. L'offerta è sempre valida. Lo puoi accettare senza timori: non lo libererei comunque :lol: :lol: e le tue "impronte" lo renderebbero sicuramente più ricco

Ciao Babette
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

LuLù Lupetta ha scritto:No, proprio non capisco questa tua puntualizzazione Tierra fatta di "c'è qualcosa che non và" o "a scapito della liberazione in the wild" e oltre...
Mi spiego. Io credo che l'essenza del BC sia liberare i libri e non passarseli tra amici. Che poi il proliferare dei Bring vada a scapito della liberazione è una mia idea che, a leggere il forum, sembra non trovare grandi smentite
LuLù Lupetta ha scritto:Dobbiamo creare delle leggi anche per far circolare un ring? Io penso che chi si iscrive ad un ring ha ben chiaro in mente sia il fatto che costa farlo girare, sia che ci vorrà tempo per averlo tra le mani.
Dov'è il problema? :think:
Non ho ben capito cosa intendi. Regole per i ring ne esistono; non credo quindi che ti riferissi a ciò.
Ovviamente, lungi da me voler vietare i ring a chi li vuole fare. Ci mancherebbe altro...
Per quel che riguarda l'attesa, non so gli altri, ma io pensavo che i libri circolassero un po' più velocemente. Evidentemente mi sbagliavo io.
LuLù Lupetta ha scritto:Io sono praticamente iscritta a tutti i ring, ne ho a casa 4 fermi in religiosa attesa di esser letti a seconda dell'ordine di arrivo.
Qui credo che esageri. Ti ritengo troppo intelligente per pensare che ti iscrivi ai bookring solo per il gusto di farlo anche se non ti interessano i libri. Anche se questo spiegherebbe la lentezza dei ring :D
LuLù Lupetta ha scritto:E grazie a questo modo di far girare la cultura ho scoperto libri che mi hanno commossa tanto che ripartito il libro me lo sono andata a comprare, cosa che non avrei fatto altrimenti.
Lo spero bene. Cmq quello dei ring è un sistema come gli altri per scoprire nuovi libri e nuovi autori.
LuLù Lupetta ha scritto:Ci vogliamo ricordare che siamo anche una comunità virtuale, please?
Non l'ho dimenticato affatto. Anzi, nel mio messaggio lo presupponevo quando parlavo del quaderno allegato per i commenti.
Ripeto, non ho nulla contro i Bookring. Ritengo soltanto che abbiano ben poco a che vedere con il Bookcrossing. Se il sito di Ron non esistesse, ed esistesse solo ff cambierebbe qualcosa nei bookring?

Cmq grazie per gli interventi. Il mio msg era un sasso lanciato nell'acqua e mi fa piacere che provochi qualche piccola onda.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
beckys
Corsaro Nero
Messaggi: 1078
Iscritto il: mer mag 07, 2003 8:31 pm
Contatta:

Messaggio da beckys »

Come si legge qui http://www.bookcrossing.com/faqs#26:
Ron ha scritto:What is the difference between a release note and a journal entry?
A If you are giving the book to a known individual, make journal entries. If the recipient is unknown, make a release note. So, if you leave the book in a café or on a park bench, it is a wild book — you don’t know who will get it — make a release note. This way, the book gets one of those cute little running book logos and appears on the “Go Hunting” page. Other members can, and do, go out hunting for this book. If you give the book to your sister or a co-worker, or if you mail it to another book crosser, make a journal entry — you do know the recipient.
In un certo senso, lo scambio tra conoscenti [quali noi non siamo, dopotutto, al 100%] è contemplato...
Avatar utente
rosarossa
Corsaro
Messaggi: 414
Iscritto il: mar apr 15, 2003 12:35 pm
Località: Roma

Messaggio da rosarossa »

TyL ha scritto:Mi spiego. Io credo che l'essenza del BC sia liberare i libri e non passarseli tra amici.
Hai perfettamente ragione ed ogni tanto è utile registrarsi il cervello e fare mente locale su quello che si sta facendo...
Anche i meetup fra bookcrosser dovrebbero essere delle occasioni in cui si parla di libri/ci si scambia libri... ed invece questa sta diventando una parte mooolto secondaria...
Il fatto è che Bookcrossing e Fantasmaformaggino sono due cose diverse.
(Personalmente mi dispiace che la differenza si vada accentuando...)
Vi chiedo: possiamo fare qualcosa per mantenere gli ideali iniziali che credo fossero comuni a tutti?
Non mi ero mai iscritta ai bookring.
Ho cominciato a farlo in quest'ottica: mi iscrivo a quelli dei libri che prima o poi vorrei leggere... sono cosciente che ci metteranno millenni ad arrivare... se nel frattempo trovo il modo di leggerli comunque, meglio... passo la mano subito.
Rimane la questione economica. Costa un sacco di soldi... e forse è comunque immorale sprecarli.
Forse la giovinezza è solo questo
perenne amare i sensi e non pentirsi.
(Penna)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

rosarossa ha scritto:Rimane la questione economica. Costa un sacco di soldi... e forse è comunque immorale sprecarli.
Se dovessimo parlare di moralità adesso non dovrei neanche spendere soldi di telefono per stare online...ma vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!

Io penso per me e non per gli altri,quindi vi dico che A ME piace iscrivermi ai bookring e ne ho ricevuti un sacco (ok quando sono tanti è grave,però ho conosciuto libri che non avrei avvicinato altrimenti),e non vedo la tragedia,poi faccio pacchini leggeri quindi,se il libro non è un mattone,spendo 1.86€ che non mi pare un mutuo.
E se si considera che non avrei lo spazio per tenere tanti libri (potrei rilasciarli tutti dici?perchè?per fare numero e dire "io ne ho rilasciati più di teeeeee?"),mi va bene così
E poi fa molto piacere venire ringraziati per aver iniziato un bookring col libro "tal dei tali"
Ciao :)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
beckys
Corsaro Nero
Messaggi: 1078
Iscritto il: mer mag 07, 2003 8:31 pm
Contatta:

Messaggio da beckys »

silviazza ha scritto:E poi fa molto piacere venire ringraziati per aver iniziato un bookring col libro "tal dei tali"
Condivido! :yes!:

Inoltre, credo che i ring siano quanto di meno pericoloso per lo spirito del BC (forse per la liberazione in the wild, ma giusto un po'): non si crea ancora meglio, grazie ai ring, quella biblioteca internazionale (globale? E' forse questo che fa paura?) e gratuita tanto auspicata? Non c'è il brivido della liberazione e dell'attesa della cattura...ma una cosa non esclude necessariamente l'altra.
beckys_ringofila
Avatar utente
PenelopePitstop
Corsaro Rosso
Messaggi: 613
Iscritto il: mar mar 11, 2003 1:52 pm
Località: Melzo MI
Contatta:

Messaggio da PenelopePitstop »

Mah...io sono iscritta in un fottio di ring e ray, la maggior parte riguardano libri in lingua inglese e quindi non sono "nati" su ff ma su BC...

Può essere che il ring/ray e pure i MU siano delle cose "spurie" rispetto allla "purezza" della liberazione in the wild (che peraltro continuo a fare) però è anche vero che per chi, come me, abita in un paesotto dove le speranze che qualcuno liberi un libro sono nulle i vari ring/ray e MU sono l'unica occasione per "mettere le mani" su libri bookcrossing...

Continuo ad essere dell'idea che l'aspetto bello del Bookcrossing sia l'assenza di regole su cosa è giusto o meno e che nel "mondo" bookcrossing ci sia tanto spazio, per i "puristi" e per tutti gli altri....no?

Cat (maronn, quasi 10 righe...)
Des trefflichen Wortes
treffliche Würze lieget in Wahrheit, Klarheit und Kürze.

Wikipedia, l'enciclopedia libera: http://it.wikipedia.org
Avatar utente
Santex
Corsaro Rosso
Messaggi: 554
Iscritto il: gio apr 03, 2003 12:18 pm
Località: Pesaro/Pisa(di nuovo..)
Contatta:

Messaggio da Santex »

:think: scusate ma, ammesso che questa voglia essere una crociata contro i ring, non vedo dove sia il problema...
pensate veramente che uno se partecipa ad un ring rilasci meno libri? (a parte che se anche fosse..)
Mah, a me che si sia quarti ottavi o dodicesimi nel mondo non è che interessi granchè..
"Fratelli miei, non ci hanno vinti. Siamo ancora liberi di solcare il mare" Q
"La poesia è una lunga esitazione fra senso e suono"(Apollinaire)
Santex
Avatar utente
roosii
Bucaniere
Messaggi: 269
Iscritto il: lun nov 04, 2002 11:05 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da roosii »

E che dire di Solimano?
I primi bookring sono partiti da lei e non mi dite che di libri non ne ha liberati.
E che dire delle BC zone? Anche qui libri in libertà vigilata e non in the wild. Riapriamo una discussione anche su questa cosa?
E i tempi di lettura che variano da persona a persona?
Tempo massima di lettura una settimana e poi si deve tassativamente passare al prossimo?
Spese di spedizione alte: non è necessario rivolgersi alla posta prioritaria, fai un invio normale e in 4/5 giorni il libro arriva lo stesso. Certo che spedisci uno Zingarelli la tariffa cambia.
Mi sembra in sintesi che TyL riduca tutto ad una questione di tempo e soldi, lasciando da parte la condivisione di qualcosa che ci è piaciuto e di cui vorremo far partecipi anche gli altri.
Rosarossa e che male c'è ad andare ai meetup e parlare anche di altro e non solo di libri?
Ragazzi, non siamo siamo troppo fondamentalisti ?!
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

Quando mi iscrivo ad un bookring so già che ci sarà un tempo d'attesa indefinito, non è un problema anzi questa cosa mi piace
mi iscrivo con l'idea di un libro che comunque prima o poi leggerò, non subito ... altrimenti lo comprerei ... non ho fretta e neanche una voglia immediata, ma solo tanta curiosità di scoprire nuove storie e nuovi autori.
Come quando in libreria prendo un paio di libri e con uno sguardo ad altri ... penso <prima o poi vi leggerò>
Il lato economico in effetti diventa pesante se l'attività di bookring-ray-bcbox è eccessiva ... altrimenti uno sforzo se pò faaaa, si spendono soldi per un sacco di ca##@te


**
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Avatar utente
rosarossa
Corsaro
Messaggi: 414
Iscritto il: mar apr 15, 2003 12:35 pm
Località: Roma

Messaggio da rosarossa »

RAGAZZI!!!
Mi sono distratta due minuti e questa è già diventata una "crociata"...
MA CHE SIAMO MATTI?
Personalmente sono contentissima dei bookring...e non li considero affatto in contrapposizione col BC...se mai ne sono un'emanazione...ma sono comunque un'altra cosa...
Passarsi i libri fra amici è un'esperienza "sublime" e non vedo perché dovremmo rinunciarci...si rifletteva soltanto...
silviazza ha scritto:Se dovessimo parlare di moralità adesso non dovrei neanche spendere soldi di telefono per stare online...ma vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
Non mi sono spiegata: lungi da me fare questioni di moralità...e specialmente agli altri...e su una cosa come questa, poi...ma non lo penso nemmeno...mi sono espressa male...seguivo il ragionamento di TyL...se spendi ad ogni passaggio 5 euro...quanto sarà costato alla fine dei 20 passaggi, quel libro?
rosii ha scritto:Rosarossa e che male c'è ad andare ai meetup e parlare anche di altro e non solo di libri?
Scusa, ma anche qui devo essermi espressa male...chi l'ha detto?
Io per prima non sono una che parla solo di libri... :D
silviazza ha scritto:spendo 1.86€
qui non sono d'accordo...spendi 1,86 fino a 350 gr...ma non occorre che un libro sia un vocabolrio per pesare di più..."Il diario di Bridget Jones" che ho qui nelle mie mani...da rilasciare...e vorrei spedire...è un libro normalissimo e pesa di più. L'affrancatura prioritaria mi costerà 4,96...
Forse la giovinezza è solo questo
perenne amare i sensi e non pentirsi.
(Penna)
Avatar utente
Catseyes
Uncino
Messaggi: 130
Iscritto il: mar nov 12, 2002 3:07 pm

Messaggio da Catseyes »

In un certo senso, lo scambio tra conoscenti [quali noi non siamo, dopotutto, al 100%] è contemplato...
DOPOTUTTO è contemplato. In linea di principio sono d'accordo con Tyl. Il Bring è una bella idea per far circolare libri, crea quel senso di comunità e di appartenenza ad essa e ti rassicura anche l'idea di lasciare un libro a qualcuno che sicuramente lo leggerà e che continuerà a farlo girare.
Secondo me però il Bring sta rischiando di diventare l'unico mezzo di diffusione dei libri, quando il fine originario del Bcrossing è di diffondere libri sperando di avvicinare alla lettura quante più persone possibile. Inviare libri a persone che già l'interesse l'hanno ben sviluppato, non contribuisce a contattare nuovi "adepti".
E' vero che Bcrossing prevede le forme più disparate di rilascio e ognuno sceglie quella che ritiene più corretta/piacevole, ma è anche vero che un pò di equilibrio non farebbe male.
Qualcuno mi ha detto una volta che ciò che facciamo con i libri ai meet-up o con i ring non è bookcrossing ma qualcosa che esiste da tempo definita "scambio di libri".
Secondo me potremmo rischiare che queste due modalità di rilascio diventino predominanti rispetto alle altre, perdendo di vista così l'obiettivo primario di bookcrossing.
Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da LuLù Lupetta »

Si si è certo ormai siamo dei fondamentalismi ed il bookcrossing è la nostra RELIGIONE!!!!!! :eyes:

Andiamo orsù fratelli è convertiamo nuovi adepti e incensiamo i moderatori.. oh si quanto me piace... :twisted:

LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

come qualcuno ha già detto, la cosa più bella di tutto ciò è l'assenza di regole e la libertà soggettiva di decidere cosa fare dei propri libri/tempo/soldi. quindi non vedo nulla di increscioso nella posizione personale di Tyl e di chi come lui la pensa, ma da qui al voler teorizzare su cos'è giusto e sbagliato...ognuno decida di aderire o meno ai ring, partecipare o no ai meet up, liberare 1 o 100 libri, intervenire o meno si FF...l'unica cosa importante penso sia non considerare scorretta nessuna di queste scelte.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Capisco il punto di vista di TyL, e anch'io ho avuto l'impressione che i vari bookring e bookray, inizialmente proposti come 'variante' originale per fare girare libri che (in alcuni casi, anche se non in tutti) probabilmente non sarebbero stati liberati, sia diventata un po' una moda (non vi arrabbiate, adesso vengo a spiegare, la mia non è una critica :D )

Personalmente non ho nulla contro i ring e credo che tutto sia lecito se fatto con l'obiettivo di avvicinare gli iscritti sia fra di loro, sia con i libri. Ciò detto IMHO da 'variante' i ring sono diventati un fenomeno vero e proprio, per cui spesso volentieri se uno fa -per dire- una recensione su un romanzo, cè qualcuno che gli propone di lanciare un ring, e via con il valzer delle adesioni. Insomma, anch'io ho talvolta pensato che fosse un po' una moda, una bella moda per carità, ma qualcosa che mi sembrava stesse un po' prendendo il sopravvento sul resto...

Non ho mai aderito ad un ring perché sono allergica all'idea di dover (moralmente parlando) leggere un libro che mi arriva e che deve avere la precedenza su qualsiasi cosa stia leggendo in quel momento, per giusto rispetto verso gli altri book-ringers. Non amo la fretta nella lettura, e quindi so già che sarei un collo di bottiglia per il ring, e non sarebbe corretto. Per questo ne rimango fuori...
Quando TyL accennava alla questione economica non credo lo facesse per sminuire il valore dei ring, ma solo per motivi pratici: è vero che far girare un ring, tanto più se è lungo, finisce per generare una spesa che , se cumulata, permetterebbe probabilmente di acquistare almeno un paio di copie del libro in questione, magari poi con la prospettiva di una liberazione... forse non è una riflessione del tutto superflua :wink:

take care
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Rispondi