L'amore paziente, di Anne Tyler
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- lisolachenonce
- Olandese Volante
- Messaggi: 5605
- Iscritto il: lun mar 03, 2003 4:46 pm
- Località: Pisa
- Contatta:
Tyler
Io li ho letti tutti, quelli usciti in Italia, mi manca solo Quasi un santo che ho appena comprato....
Non è assolutamente essenziale narrare la trama, è sufficiente entrare e respirare l'atmosfera.... ti sembra di essere lì, di essere imprigionata in quei corpi, in quelle menti...... ti sembra di guardare fuori da quegli occhi.
Non è assolutamente essenziale narrare la trama, è sufficiente entrare e respirare l'atmosfera.... ti sembra di essere lì, di essere imprigionata in quei corpi, in quelle menti...... ti sembra di guardare fuori da quegli occhi.
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
Ammetto, sono OT...
ma incuriosita da tanto entusiasmo sono andata a sbirciare in biblioteca alla ricerca di codesta signora (sì, mi vergogno...mai sentito parlare di lei
); ho scelto Per puro caso...per stasera è finito e mi iscrivo a ruota al club delle entusiaste della Tyler
Grazie a tutte voi che mi avete incuriosita!
Cosa scelgo ora? Le storie degli altri, mi par di capire...
ma incuriosita da tanto entusiasmo sono andata a sbirciare in biblioteca alla ricerca di codesta signora (sì, mi vergogno...mai sentito parlare di lei


Grazie a tutte voi che mi avete incuriosita!
Cosa scelgo ora? Le storie degli altri, mi par di capire...
"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi." Antoine de Saint Exupery
"Ich bin ein Clown und sammle Augenblicke."Heinrich Boell
"Ich bin ein Clown und sammle Augenblicke."Heinrich Boell
- lisolachenonce
- Olandese Volante
- Messaggi: 5605
- Iscritto il: lun mar 03, 2003 4:46 pm
- Località: Pisa
- Contatta:
lezioni di respiro
turista per caso
le storie degli altri
se mai verrà il mattino
un matrimonio da dilettanti
.....
.......
.......
beh, avrai capito che sono davvero entusiasta
turista per caso
le storie degli altri
se mai verrà il mattino
un matrimonio da dilettanti
.....
.......
.......
beh, avrai capito che sono davvero entusiasta

Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
decisamente Le storie degli altri, ma io sono un po' di parte (c'è un mio ring in corso) 
Poi ho molto amato Ristorante nostalgia (che ho appena preso da liberare) e matrimonio da dilettanti, veramente notevole, l'ho amato alla follia

Poi ho molto amato Ristorante nostalgia (che ho appena preso da liberare) e matrimonio da dilettanti, veramente notevole, l'ho amato alla follia

Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
Le storie degli altri Le storie degli altri Le storie degli altri Le storie degli altri Le storie degli altri Le storie degli altri Le storie degli altri
sto cominciando a ripetermi?
trovi il 3d di recensione di quel libro qui:
http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... php?t=2717
sto cominciando a ripetermi?

trovi il 3d di recensione di quel libro qui:
http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... php?t=2717
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- Towandaaa
- Olandese Volante
- Messaggi: 9299
- Iscritto il: mer nov 15, 2006 2:44 pm
- Località: Peccioli (Pisa)
Re: L'amore paziente, di Anne Tyler
Un romanzo un po’ diverso da quelli che ho letto finora di questa autrice. In comune con gli altri ha lo spunto: i disagi e le difficoltà nella convivenza e nell’espressione di sé che possono verificarsi negli ambienti familiari. Ma i toni sono molto più tristi e amari del solito.
E’ una storia costruita tramite il racconto a più voci: i personaggi vengono fuori poco a poco, e ad ogni nuovo capitolo si assiste ad un cambio di prospettiva non solo formale, per il mutamento della voce narrante, ma anche sostanziale, per la nuova luce che le considerazioni di uno dei personaggi getta sugli altri. Ma il sommarsi di questa molteplicità di voci, lungi dall’offrire un risultato corale, tratteggia semmai una storia segnata da una pluralità di solitudini e incomprensioni: meccanismi di azione e reazione dettati talvolta dalla mancanza di carattere o di possibilità, da guizzi di orgoglio, da scelte sbagliate, ma soprattutto dall’impossibilità di una comprensione reciproca a causa della quale tutti i protagonisti agiscono cercando di misurarsi con il sentire ed il giudizio degli altri finendo poi per risentire conseguenze negative sia morali che materiali.
Il punto cruciale mi sembra consistere nello scarto temporale tra le azioni e i sentimenti che ad essere dovrebbero essere sottesi come forza scatenante: gli stati d’animo che nell’ordine naturale delle cose dovrebbero precedere e determinare una decisione vengono raggiunti invece in un momento successivo al compimento della scelta, quando già gli eventi stanno prendendo un’altra piega. La trama risulta dunque pervasa da un costante senso di incertezza in cui tutti, protagonisti e personaggi secondari, si muovono dimostrando solo sporadicamente di essere padroni di sé e della propria sorte.
Anche l’accettazione dello status quo raggiunto, alla fine, sfugge ad una classificazione certa: insoddisfazione, rabbia sopita, o semplice acquiescenza ?
E’ una storia costruita tramite il racconto a più voci: i personaggi vengono fuori poco a poco, e ad ogni nuovo capitolo si assiste ad un cambio di prospettiva non solo formale, per il mutamento della voce narrante, ma anche sostanziale, per la nuova luce che le considerazioni di uno dei personaggi getta sugli altri. Ma il sommarsi di questa molteplicità di voci, lungi dall’offrire un risultato corale, tratteggia semmai una storia segnata da una pluralità di solitudini e incomprensioni: meccanismi di azione e reazione dettati talvolta dalla mancanza di carattere o di possibilità, da guizzi di orgoglio, da scelte sbagliate, ma soprattutto dall’impossibilità di una comprensione reciproca a causa della quale tutti i protagonisti agiscono cercando di misurarsi con il sentire ed il giudizio degli altri finendo poi per risentire conseguenze negative sia morali che materiali.
Il punto cruciale mi sembra consistere nello scarto temporale tra le azioni e i sentimenti che ad essere dovrebbero essere sottesi come forza scatenante: gli stati d’animo che nell’ordine naturale delle cose dovrebbero precedere e determinare una decisione vengono raggiunti invece in un momento successivo al compimento della scelta, quando già gli eventi stanno prendendo un’altra piega. La trama risulta dunque pervasa da un costante senso di incertezza in cui tutti, protagonisti e personaggi secondari, si muovono dimostrando solo sporadicamente di essere padroni di sé e della propria sorte.
Anche l’accettazione dello status quo raggiunto, alla fine, sfugge ad una classificazione certa: insoddisfazione, rabbia sopita, o semplice acquiescenza ?
La mia libreria
La mia lista dei desideri
Towandaaa su aNobii
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
La mia lista dei desideri
Towandaaa su aNobii
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)