David Grossman, Col corpo capisco

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
Lilybert
Pirata
Messaggi: 147
Iscritto il: gio mag 08, 2003 2:54 pm
Località: Pavia
Contatta:

Messaggio da Lilybert »

magari e' colpa del traduttore!!!
Un traduttore così è perseguibile penalmente, suppongo!! :P

(Non solo per la "traduzione" ma anche per evidente uso di droghe pesanti...)

Lily
Avatar utente
Lilybert
Pirata
Messaggi: 147
Iscritto il: gio mag 08, 2003 2:54 pm
Località: Pavia
Contatta:

Messaggio da Lilybert »

Ah, mi sa che questo tomo sarà oggetto di un bel release, da un po' non ne faccio...

Spiacente per chi vorrebbe il ring.

Lily
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

perché non fai un bookray per chi è interessato? poi l'ultimo lo libera in the wild :wink:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Lilybert
Pirata
Messaggi: 147
Iscritto il: gio mag 08, 2003 2:54 pm
Località: Pavia
Contatta:

Messaggio da Lilybert »

Ok, beccatevi ora i commenti della mia (famosa) amica Vera alle perle grossmaniane... :lol:


eccomi, sono qui per te, così come sono veramente, sbucciami
CARAMELLEEEE... NON NE VOGLIO PIUUU'....

cerotti sul cuore
DOPO "LA MIA LINGUA SUL TUO CUORE" BY ASIA ARGENTO

ulcere dell'anima vecchia e nuova
HA PRESO I PEZZI DI RICAMBIO?

lei ama entrambi ... in fondo c'è una differenza tra l'amore per il
marito e quello per l'altro uomo
BEH, QUESTO E' VERO... MA NON TOGLIE CHE SIA UNA BANALITA' SBALORDITIVA!

dalla nebbia che le offusca la mente sbuca un lupo affamato
SIMBOLO FALLICO? DESIDERI REPRESSI?

com'è possibile che io avverta le correnti che sommergono Shaul fino a
traboccare e a lambirmi nell'intimo?
HA LASCIATO APERTO IL RUBINETTO

ciò che quel corpo, sul punto di lacerarsi, erutta come lava bollente
QUESTA E' FORTE: PROBLEMI DI STITICHEZZA?

imbastendo con impunture verdi gli orli della notte
BELLA COSA L' LSD!

soffio bestiale e volgare
SCUSA, MA QUESTA MI SEMBRA UNA SCOREGGIA!

shaul era una pasta su cui lei poggiava con forza un bicchiere
ricavandone cerchi di paul
COME I BUSCHETTI E LE OSTIE!

bassorilievi di vene fugaci
ALTRO CHE PARTENONE
Avatar utente
ms.bartleboom
Uncino
Messaggi: 99
Iscritto il: mar set 02, 2003 10:34 am
Località: milano
Contatta:

COL CORPO CAPISCO - David Grossman - Mondadori

Messaggio da ms.bartleboom »

Ciao ..
ho comprato questo libro ieri sera in preda ad un raptus, :eyes:
considerando che a casa di libri da leggere ne ho davvero un' immensità..
dalle prime pagine mi sembra non male, un po' inquietante ma comunque intenso.
Qualcuno di voi lo ha già letto? :think:
A me ha attirato molto il titolo e la copertina visto che non conosco l'autore.. :think:

Ms.Bartleboom
** **
"La guardò. Ma d'uno sguardo per cui guardare già è una parola troppo forte. Sguardo meraviglioso che è vedere senza chiedersi nulla, vedere e basta. ." A.Baricco -
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

prima di postare usare il tasto cerca grazie

http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... php?t=3665

cmq post era apena 3 posti sotto il tuo

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
ms.bartleboom
Uncino
Messaggi: 99
Iscritto il: mar set 02, 2003 10:34 am
Località: milano
Contatta:

Re: COL CORPO CAPISCO - David Grossman - Mondadori

Messaggio da ms.bartleboom »

scusate, scusa vesna ma evidentemente non l'avevo visto....
sorry......
"La guardò. Ma d'uno sguardo per cui guardare già è una parola troppo forte. Sguardo meraviglioso che è vedere senza chiedersi nulla, vedere e basta. ." A.Baricco -
Avatar utente
zima
Uncino
Messaggi: 85
Iscritto il: gio set 18, 2003 8:58 am
Località: FC
Contatta:

Messaggio da zima »

bassorilievi di vene fugaci
ALTRO CHE PARTENONE
eheheh :)
queste più che altro mi sembrano smagliature!!!!
8) :mrgreen:
Avatar utente
annaspace
Uncino
Messaggi: 124
Iscritto il: mer nov 13, 2002 3:08 pm
Località: roma

Messaggio da annaspace »

"...I baci non sono anticipo di altre tenerezze, sono il punto più alto.
Dalla loro sommità si può scendere nelle braccia, nelle spinte dei fianchi, ma è trascinamento. Solo i baci sono buoni come le guance del pesce.
Noi due avevamo l'esca sulle labra, abboccavamo insieme."....

RAGAZZI QUESTO NON é GROSSMANN MA ERRI DE LUCA http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... php?t=1669

VOGLIAMO COMMENTARE o SI COMMENTA DA SE' ??? :twisted:
Difficile non è leggere libri, ma applicare alla vita la verità che essi insegnano e più difficile ancora ricordarle (saggezza cinese)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

non capisco... vuoi dire che c'è un brano di Erri De Luca copiato paro paro da Grossman?!? :shock:

(Intendo: Grossman ha copiato deLuca?!?)
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
zima
Uncino
Messaggi: 85
Iscritto il: gio set 18, 2003 8:58 am
Località: FC
Contatta:

Messaggio da zima »

ma che tristezza, addirittura scoperto a scopiazzare! da deluca, poi, che io adoro!!!
basta, mi è caduto un mito... sob, sob.... :(
Avatar utente
annaspace
Uncino
Messaggi: 124
Iscritto il: mer nov 13, 2002 3:08 pm
Località: roma

Messaggio da annaspace »

No Liber intendo dire che a proposito di metafore agghiaccianti anche erri de luca ha dato il suo bel contributo con la frase che vi ho citato... :eyes:
Difficile non è leggere libri, ma applicare alla vita la verità che essi insegnano e più difficile ancora ricordarle (saggezza cinese)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

aaaaaaaaaaaaaaaaah grazie :lol:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
distico
Corsaro Rosso
Messaggi: 601
Iscritto il: gio mar 20, 2003 11:42 pm
Località: Roma

Messaggio da distico »

forse de luca ha tradotto il libro per arrotondare lo stipendio...
se vi puo' confortare io sto lottando con "che tu sia per me il coltello"...
il grossman di "il libro della grammatica interiore" dov'e' andato?
Colui che non sa niente, non ama niente.
Colui che non fa niente, non capisce niente.
Colui che non capisce niente e' spregevole.
Ma colui che capisce, ama, vede, osserva...
Avatar utente
evaluna83
Spugna
Messaggi: 12
Iscritto il: dom nov 09, 2003 1:31 pm
Località: parma
Contatta:

Messaggio da evaluna83 »

Secondo me, di questo libro bisognerebbe leggere solo la seconda metà.
La prima è allucinante, non finisce mai e non lascia nulla, ma la seconda mi è piaciuta molto.
Niente a che spartire però con Qualcuno con cui correre, che ho veramente ADORATO!!!
Cos'è Ci sono bambini a zig zag? Il titolo mi incuriosisce
"uno scrittore dovrebbe sforzarsi di scrivere una cosa in modo tale da farla diventare parte dell'esperienza di coloro che la leggono" E. Hemingway
Avatar utente
distico
Corsaro Rosso
Messaggi: 601
Iscritto il: gio mar 20, 2003 11:42 pm
Località: Roma

Messaggio da distico »

"che tu sia per me il coltello"
"ci sono bambini a zig zag"
...sarà un caso?
Colui che non sa niente, non ama niente.
Colui che non fa niente, non capisce niente.
Colui che non capisce niente e' spregevole.
Ma colui che capisce, ama, vede, osserva...
Avatar utente
evaluna83
Spugna
Messaggi: 12
Iscritto il: dom nov 09, 2003 1:31 pm
Località: parma
Contatta:

Messaggio da evaluna83 »

:lol:

:think: forse no...ma qualcuno mi dice di che parla il libro??
"uno scrittore dovrebbe sforzarsi di scrivere una cosa in modo tale da farla diventare parte dell'esperienza di coloro che la leggono" E. Hemingway
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

Ci sono bambini a zig zag, parla dello strano "viaggio" che Nono fa alla vigilia del suo tredicesimo compleanno. viaggio inteso sia in senso letterale, che metaforico, perchè durante l'avventura in cui viene trascinato da Felix ( simpatico lestofante ottantenne), Nono viene a conoscenza di fatti importantissimi per lui. dunque il vero viaggio si rivelerà essere quello all'interno della sua famiglia.
bello.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
evaluna83
Spugna
Messaggi: 12
Iscritto il: dom nov 09, 2003 1:31 pm
Località: parma
Contatta:

Messaggio da evaluna83 »

grazie vanya :)
"uno scrittore dovrebbe sforzarsi di scrivere una cosa in modo tale da farla diventare parte dell'esperienza di coloro che la leggono" E. Hemingway
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

Io sono un pò in disaccordo con i commenti che mi hanno preceduta (de gustibus ... :D ) e vi copio il mio commento con cui ho registrato il libro sul sito del bookcrossing:

"Due lunghi racconti dove Grossman parla di amore, tradimento e affronta in modo particolare il potente sentimento della gelosia.
Nel primo intitolato “Follia” , Saul confessa in un viaggio con la cognata la relazione di sua moglie con Paul. Questo dialogo mette in crisi anche la cognata, costretta ad accompagnare Saul perché ha una gamba ingessata, ed inizia a riflettere sulla sua famiglia e sul suo grande amore del passato. Vede in un’ottica diversa Saul, sempre così impassibile e indifferente ma che si rivela fragile nella sua folle ossessione per il tradimento ormai decennale della moglie.
La lettura è sicuramente lenta e faticosa anche se è interessante il tema della gelosia che viene tenuta nascosta per non impedire alla moglie di continuare a tradirlo, e dall’altra la cognata che si chiede dove sta portando Saul e quali sono le sue vere intenzioni: vuole vendicarsi? Perché si confida con lei?
Peccato che Grossman non abbia impiegato solo un terzo delle pagine: il racconto sarebbe stato più snello e meno soporifero in alcune parti.

Il secondo racconto “Col corpo capisco” è invece, a mio giudizio, molto bello e avvincente: una figlia al capezzale della madre le legge la rievocazione dello strano rapporto istaurato dalla madre con un suo allievo di yoga. La lettura del racconto (inventato dalla figlia perché la madre non ha mai voluto parlarne) è intervallata dal dialogo tra le due donne. La figlia si rivela all’inizio come una donna tormentata, che non è mai riuscita ad istaurare un dialogo con la madre che è una donna ribelle, avventurosa, dalle mille passioni ma totalmente incapace di senso pratico. Il racconto della storia della madre con Kobi si intreccia con la rievocazione dei ricordi della scrittrice.
Questo racconto è veramente molto bello e vale la pena di leggerlo anche per vedere la particolare interpretazione dello yoga da parte della madre."



In conclusione, il secondo racconto è proprio bello e compensa la "pensantezza" del primo.
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Rispondi