domanda birbona

Discussioni sulle migliori tecniche di rilascio dei libri, su informazioni utili e accorgimenti vari per tutto quanto riguarda bookcrossing.

Moderatori: lizzyblack, Gjko

Avatar utente
Quinnipak
moderatrice
Messaggi: 3051
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:25 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Quinnipak »

alfiere ha scritto:8) avete provato a guardare se nella vostra città ci sono dei mercatini dell'usato o similari..
In effetti questa è un'ottima idea, mi ripropongo sempre di farlo, ma poi, per pigrizia, non mi metto a cercare informazioni su queste iniziative! :roll:
Avatar utente
verdun
Pirata
Messaggi: 160
Iscritto il: gio gen 09, 2003 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da verdun »

ILPICCOLOPRINCIPE ha scritto:Beh i libri belli li regalavo sempre alle persone che mi erano vicine, ai miei amici, oppure a persone (in particolare donne) per cercare di dare delle indcazioni su di me.
è vero!... sono delle mappe efficacissime, nonché dei sofisticati strumenti di seduzione. il che mi suggerisce un nuovo argomento: i libri per sedurre.

verdun
p.s. confesso che uno dei miei primi tentativi di seduzione letteraria è fallito miseramente. ho regalato al mio moroso del tempo, l'amore ai tempi del colera di marquez!
Ultima modifica di verdun il lun gen 13, 2003 11:14 am, modificato 1 volta in totale.
"la sicurezza del potere si fonda sull'insicurezza dei cittadini" (Leonardo Sciascia)
Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da LuLù Lupetta »

Quinnipak ha scritto:
alfiere ha scritto:8) avete provato a guardare se nella vostra città ci sono dei mercatini dell'usato o similari..
In effetti questa è un'ottima idea, mi ripropongo sempre di farlo, ma poi, per pigrizia, non mi metto a cercare informazioni su queste iniziative! :roll:
A portaportese, la domenica, c'è tutta una sezione del mercato dedicata ai libri usati... ci si trova veramente di tutto.... perchè una volta non farci una bella visita di gruppo?????? :?: :)

LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
Avatar utente
Quinnipak
moderatrice
Messaggi: 3051
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:25 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Quinnipak »

LuLù Lupetta ha scritto:A portaportese, la domenica, c'è tutta una sezione del mercato dedicata ai libri usati... ci si trova veramente di tutto.... perchè una volta non farci una bella visita di gruppo?????? :?: :)

LuLù
Ci sto!! Si organizza quanto prima, ok?
(Lupe', poi lo scriviamo nell'area meet up romani, altrimenti i moderatori ci picchiano per i nostri continui scambi di opinione per gli appuntamenti in aree che non c'entrano niente!!! Baci8 :wink: :D )
Avatar utente
ILPICCOLOPRINCIPE
Uncino
Messaggi: 86
Iscritto il: gio gen 02, 2003 1:57 pm
Località: genova

Libri per sedurre

Messaggio da ILPICCOLOPRINCIPE »

il libro che piu' ho "usato"per sedurre e' stato:
"il manuale del guerriero della luce" di Coelho
(pero' la cosa piu' importante e' la dedica nella pagina bianca dopo la copertina,l'avranno fatta apposta cosi,senza scritto niente per le dediche degli altri???)
ho "usato" anche "Il piccolo principe" ma adesso non piu' da cira due anni perche' c'e' stato un giorno della mia vita che mi sono successe tutte cose magiche,posso raccontare sta' storia(ci sei Libeliber).Un giorno avevo appuntamento a pranzo con una ragazza che mi piaceva molto e per andare a prendere la macchinaper andare all'appuntamento passo, per caso,in Galleria Mazzini a Genova e una mia amica fioraia mi regala una rosa rossa
(chiaramente non sapeva che andavo ad un appuntamento) e la metto in macchina dietro.A pranzo leggo il Piccolo pRincipe e soprattutto il cap. XXi dove c'e' scritto anche delle rose e poi in macchina me ne esco con la rosa e giuro non c'ra stato niente di programmato.Beh e' nato un grandissimo amore,un amore eterno
(ma non stiamo insieme9).
________________________________

La gioia piu' intensa non sta' nell'avere ma nel desiderare.
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Libri per sedurre

Messaggio da liberliber »

ILPICCOLOPRINCIPE ha scritto:(ci sei Libeliber).
ci sono ci sono...
E' una storia molto bella... ma altrove non parlavi di una moglie?!?
(ricorderai che sono anche curiosa)
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
ILPICCOLOPRINCIPE
Uncino
Messaggi: 86
Iscritto il: gio gen 02, 2003 1:57 pm
Località: genova

Messaggio da ILPICCOLOPRINCIPE »

Parlo sempre troppo....................eh si' ed ho anche una figlia di 17
anni ed e' per lei (mia figlia) che ho interronto questa magia era un amore cosi grande che non sono riuscito a veverlo bene perche' pensavo troppo al futuro invece di vivere il presente.La mia vena autodistruttiva e' venuta fuori con prepotenza,sara' mica che ho paura di essere felice??oppure, non sarei stato capace di sopportare il senso di colpa per aver fatto soffrire glia altri....
Pero' sono quasi due anni che diciamo e' finita(e' durata pochissimo) ma io tutti i giorni come mi alzo ho un pensiero per lei,
io sento di amarla come non ho mai amato nessuno.......io sono pieno di lei la cerco nelle strade,cerco anche per un attimo il suo sguardo consolatorio.....(scusate ma c'ho una giornata oggi,le lecrimucce sono li,sono molto triste)
Forse lo vivo cosi' perche' non l'ho vissuto fino in fondo???
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Re: Libri per sedurre

Messaggio da Churra »

ILPICCOLOPRINCIPE ha scritto:perche' c'e' stato un giorno della mia vita che mi sono successe tutte cose magiche
Beh, il mondo è pieno di magie...per quanto mi riguarda, anche un sorriso è una piccola magia, specie di questi tempi...
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Il più brutto

Messaggio da TierrayLibertad »

Per accontentare liberliber e verdun, il libro più brutto è "lettera a un bambino mai nato" della fallaci. E quanto pare non sono il solo a trovare odioso quel libro (per questo vi rimando alla registrazione che ne farò su BC prossimamente).

Ciao
TyL
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

ILPICCOLOPRINCIPE ha scritto:Parlo sempre troppo....................eh si' ed ho anche una figlia di 17
anni ed e' per lei (mia figlia) che ho interronto questa magia era un amore cosi grande che non sono riuscito a veverlo bene perche' pensavo troppo al futuro invece di vivere il presente.La mia vena autodistruttiva e' venuta fuori con prepotenza,sara' mica che ho paura di essere felice??oppure, non sarei stato capace di sopportare il senso di colpa per aver fatto soffrire glia altri....
Pero' sono quasi due anni che diciamo e' finita(e' durata pochissimo) ma io tutti i giorni come mi alzo ho un pensiero per lei,
io sento di amarla come non ho mai amato nessuno.......io sono pieno di lei la cerco nelle strade,cerco anche per un attimo il suo sguardo consolatorio.....(scusate ma c'ho una giornata oggi,le lecrimucce sono li,sono molto triste)
Forse lo vivo cosi' perche' non l'ho vissuto fino in fondo???
perdonami se sono un'inguaribile romantica (a 25 anni dovrei esere guarita? boh...), ma la storia che hai raccontato, la Rosa e il Piccolo Principe, beh, mi hanno toccato. Se questa persona riesce ancora a farti sorridere dentro tute le mattine allora, malgrado tuto, sei stato fortunato. Continua a preservare la magia.

Ciao,
xenia
(in fase di recupero dall'ennesima batosta affettiva e quindi + melensa del solito :-)
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Re: Il più brutto

Messaggio da Xenia »

TierrayLibertad ha scritto:Per accontentare liberliber e verdun, il libro più brutto è "lettera a un bambino mai nato" della fallaci. E quanto pare non sono il solo a trovare odioso quel libro (per questo vi rimando alla registrazione che ne farò su BC prossimamente).
Non è un lubro facile. Non è nemmeno un libro da uomini, secondo me. Non hanno mai avuto in mente, neanche inconsciamente, l'idea di avere una vita dentro, semplicemente per questo; è fisologico e psicologico, non c'entra con la sensibilità o l'intelligenza, è un fatto e basta.

Quel libro per me ha cambiato qualcosa, innanzitutto perché mi ha fatto conoscere la Fallaci - apriti cielo... mi immagino... ragazzi vi supplico niente polemiche politiche post 11 settembre, non sto parlando de 'la Rabbia e L'orgoglio', e cmq leggendo 'Un Uomo' si capisce bene che l'autrice non è una che tira giù giudizi e basta, è una che non si è mai tirata indietro verso nulla (il romanzo è autobiografico, si svolge in Grecia, all'epoca della dittatura dei generali, vi posso assicurare che uno di quei libri che definire forti è un eufemismo, però bellissimo).
Tornando a 'Lettera a un bambino mai nato', per me è stata una rivelazione, ma capisco che possa turbare o dare anche fastidio. A me personalmente poi ha portato particolarmente bene, perché grazie a questo testo vinsi anni fa un milione di lire in Libri con la Rizzoli... capite che non potrei cmq mai parlarne troppo male (ma non lo farei in ogni caso :-)

ciao a tutti
xenia
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
ILPICCOLOPRINCIPE
Uncino
Messaggi: 86
Iscritto il: gio gen 02, 2003 1:57 pm
Località: genova

Messaggio da ILPICCOLOPRINCIPE »

Ciao Xenia,
visto che sei romantica, questa sensibilita'(ed e' bellissima, ti seguira' tutta la vita non e' una questione di eta'(io ne ho quasi 41 per la cronaca il 20 gennaio(capricorno)
aspetto graditi auguri) e non e' una cosa che puoi ho farti venire o andare via,fa' parte della tua anima.

Come magari ti diranno anche a te, visto che vivi un momento sentimentale non buonao... eh vedrai col tempo tuttto si mette a posto poi non ci penserai piu'.......etc etc
per quanto mi riguarda ogni giorno il mio amore e di pari passo la mia sofferenza aumentano......................ma non posso farci niente
il suo pensiero dentro la mia testa nasce cosi', spontaneo,io ne parlo a tutti(un tormentone,ma i miei amici ormai ci hanno fatto il callo) e quando ne parlo mi dicono che i miei occhi cambiamo diventano piu' vivi,pero' e' sottile la lama che divide la felicita' dalla melanconia e cosi sono due anni che passo dei tremendi alti e bassi e quando sto male poi vengo a sapere che e' successo qualcosa di non bello al mio fiorellino.In questo momento sta passando una fase difficile e io non ci sono e' un mese che non la sento perche' mi ha chiesto lei cosi in un messaggio dove mi dichiarava il suo volermi bene.nel piccolo principe c'e scritto che
"E' il tempo chetu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa cosi' importante".Io mi sono perso dentro questa splendida rosa e se non posso dedicargli tempo materialmente gli posso donare il mio cuore e la mia anima.La vita continua ma non potro' mai dire a nessun'altra persona la parola "TI AMO".

"Si vede bene solo con il cuore.l'essenziale e invisibile agli occhi"
Ciao,scusate mi manca da morire parlarne e' una prova di esistere
Avatar utente
verdun
Pirata
Messaggi: 160
Iscritto il: gio gen 09, 2003 11:33 am
Località: Roma

Re: Il più brutto

Messaggio da verdun »

Xenia ha scritto: .Non è un lubro facile. Non è nemmeno un libro da uomini, secondo me. Non hanno mai avuto in mente, neanche inconsciamente, l'idea di avere una vita dentro, semplicemente per questo; è fisologico e psicologico, non c'entra con la sensibilità o l'intelligenza, è un fatto e basta.
noooo! non mi piace pensare ad una letteratura separatista! :(
Xenia ha scritto: Quel libro per me ha cambiato qualcosa, innanzitutto perché mi ha fatto conoscere la Fallaci - apriti cielo... mi immagino... ragazzi vi supplico niente polemiche politiche post 11 settembre, non sto parlando de 'la Rabbia e L'orgoglio', e cmq leggendo 'Un Uomo' si capisce bene che l'autrice non è una che tira giù giudizi e basta, è una che non si è mai tirata indietro verso nulla
La fallaci scrittrice non mi piace molto (mentre credo sia stata una giornalista molto brava) ma sono d'accordo con te: è una donna di grande coraggio, anche intellettuale.
Xenia ha scritto: A me personalmente poi ha portato particolarmente bene, perché grazie a questo testo vinsi anni fa un milione di lire in Libri con la Rizzoli...
che invidia! :twisted:

verduna
"la sicurezza del potere si fonda sull'insicurezza dei cittadini" (Leonardo Sciascia)
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Re: Il più brutto

Messaggio da Xenia »

verdun ha scritto:
Xenia ha scritto: .Non è un lubro facile. Non è nemmeno un libro da uomini, secondo me. Non hanno mai avuto in mente, neanche inconsciamente, l'idea di avere una vita dentro, semplicemente per questo; è fisologico e psicologico, non c'entra con la sensibilità o l'intelligenza, è un fatto e basta.
noooo! non mi piace pensare ad una letteratura separatista! :(
per carità, non intendevo parlare di letteratura 'separatista', o di apartheid letterario :) semplicemente mi sembra un libro pensato da una donna per un'altra donna, per ovvi motivi. Poi immagino abbia fatto rigletter anche molti uomini, per carità ;-)...

baci
Xenia
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

ILPICCOLOPRINCIPE ha scritto: "Si vede bene solo con il cuore.l'essenziale e invisibile agli occhi"
Ciao,scusate mi manca da morire parlarne e' una prova di esistere
Ma non credo proprio tu abbia bisogno di scusarti, dai... :)
Era un sacco di tempo che non leggevo questa frasi di St Ex e fa sempre piacere. E capisco molto bene il sentirsi vivi di cui parli riferendoti a lei, credo che sia capitao a tutti, di sentirsi vivi attraverso qualcuno per ppi spegnersi senza di lui/lei. Poi per fortuna la vita va avanti, ma non c'è la stessa energia vitale dentro.

Adesso mi sa che i moderatori ci sbattono fuori per OT :)
take care
Xenia
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

non avrei mai il coraggio di buttar fuori nessuno, dài! :shock:
Nel merito: sarà che ho questo spirito femminista dentro che non riesco a tenere sotto controllo, sarà più probabilmente che sono stronza di natura, ma io vorrei sapere più come la prende tua moglie questa faccenda. A me cmq spiace molto per lei, essere sposati a qualcuno che non ti ama dev'essere davvero triste. Ok adesso datemi della moralista, su!
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
ILPICCOLOPRINCIPE
Uncino
Messaggi: 86
Iscritto il: gio gen 02, 2003 1:57 pm
Località: genova

Messaggio da ILPICCOLOPRINCIPE »

Beh qua eventualmente di stronzo ci sono solo io.
Non sono fiero di quello che ho raccontato anche se come si suol dire questa e la mia vita,con cose belle e brutte e cose sbagliate
e cose giuste(poi se ti ricordi ti avevo detto che il film mister Jones ti avrebbe detto qualcosa su di me).
E' difficilissimo vivere insieme a me,lo capisco ma io sono stato per cosi' dire "onesto" e di questa storia io ho messo al corrente mia moglie(ed infatti e' durata pochissimo la frequentazione con questa ragazza) dicendogli che l'amore puo' finire che non e' colpa di nessuno,che mi prendevo le mie responsabilita' nel bene o nel male ma lei dopo avermi minacciato ha coinvolto duramente nostra figlia e a quel punto ho lasciato perdere.Insomma ha voluto e a lei basta il possesso fisico della mia persona.
Queste situazioni sono sempre dolorose,non per scusarmi ma io penso di aver provato a rimanere su un piano accettabile.
Adesso e' due anni che io sto male e lei sta' male,ma il suo concetto e' questo"piuttosto di vederti felice ti ammazzo"
Lo so che e' felice quando non si e' piu' innamorati e' facile parlare .Pero' io credo che anche lei non sia innamorata,non mi ha mai dimostrato il contrario,ma da molto prima di questo tradimento.
Comunque ti posso assicurare che facciamo una vita veramente assurda e mi dispiace molto per lei(e anche per me) perche' presi singolarmente siamo 2 persone "belle",ma insieme un disastro,
due caratteri completamenti diversi,ultima lite per andare stasera al meet a genova.
Ciao
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

Ehi ehi io non stavo giudicando, non mi permetterei mai! Era solo come se nella storia che raccontassi ci fosse un 'vuoto', non so se riesco a spiegarmi. Scusa se ti ho offeso.
P.S. Mr Jones non l'ho mai visto, sorry.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Re: Il più brutto

Messaggio da TierrayLibertad »

Cara Xenia,

mi fa piacere per il tuo milione in libri e non voglio entrare in polemica.
Mi limito a raccontarti la lunga storia dei miei rapporti con "lettera a un bambino mai nato". La volevo scrivere nella scheda di registrazione su BC. Lo faccio ora.
Circa una quindicina di anni fa frequentavo assiduamente una ragazza. Nessun coinvolgimento sentimentale ma passavamo tutto il giorno insieme in biblioteca, pranzavamo insieme e poi ci vedevamo dopo cena solitamente facendo le ore piccole. Lei mi continuava a parlare benissimo di questo libro e poi me lo prestò. Non ricordo se fui io a chiederglielo a fu lei a propormelo. Comunque poco importa. Era estate, o comunque primavera inoltrata. Me lo ricordo perché, sdraiato a letto, leggendo il libro ebbi più volte la tentazione di buttarlo fuori dalla finestra spalancata. Non lo feci solo per timore di colpire qualcuno in strada. Nonostante il fariseismo che pervade il libro (IMHO naturalmente) mi sforzai di leggerlo tutto e, anche grazie alle sue ridotte dimensioni, riuscii a finirlo. Glielo restitui dicendole tutto il male che pensavo di quel libro e le confessai il mio ripetuto impulso di defenestrazione. Mi ricordo ancora le sue parole testuali (o quasi): "questa non è la mia copia del libro. Lo prestai ad un mio amico. Lui lo strappò e poi me ne ricomprò un'altra copia che è quella che ho prestato a te".
Non molto tempo dopo (al massimo 1-2 anni) trovo in una libreria di remeinders un libro edito nel 1976 da Gammalibri - editore adesso scomparso - intitolato "Dedicato a Pier Paolo Pasolini". Non lo amo particolarmente come scrittore ma apprezzo moltissimo la sua attività di intellettuale e di regista e così, per poche migliaia di lire, mi portai a casa il volume che raccoglie contributi di vari autori su PPP scritti dopo la sua morte. Tra questi c'è un'intervista a Dacia Maraini, una poesia (molto bella) di Alessandro Panagulis e, ad aprire il volume, una "Lettera a Pier Paolo" della Fallaci. La leggo e scopro due cose.
La prima: anche lo scrittore friulano aveva odiato quel libro; la Fallaci parla di una lettera che PPP le scrisse un un mese prima. Non la ritrova ma sa di averla e ne parla: "Vederla di nuovo mi farebbe male quanto me ne fece quando la lessi e rimasi intirizzita a fissar le parole, sperando di poterle dimenticare. Non le ho dimenticate, invece. Posso quasi ricostruirle a memoria. Più o meno, così: «Ho ricevuto il tuo ultimo libro. Ti odio per averlo scritto. Non sono andato oltre la seconda pagina. Non voglio leggerlo, mai. ...»"
La seconda cosa è meno "piacevole". Sotto l'apparenza di una lettera ad un amico scomparso, il testo della Fallaci è un concentrato di odio e di risentimento. Un concentrato di offese, appena mascherate da uno pseudo maternalismo, uno sbandierare pubblicamente particolari di una vita privata che non è la propria. Una lettera violenta che, se possibile, lo è ancora di più perché si rivolge ad un morto che, in quanto tale, non può controbattere.
E' successo poi che qualcuno - chissà perché sempre donne - mi abbia parlato bene di "un uomo". Mi hanno detto che era un libro diverso, che valeva la pena di leggerlo. Non mi sono mai fatto tentare dal pensiero.
4-5 anni fa è morto un cugino di mio padre. La sorella mi ha chiesto se mi interessavano i suoi libri. Non erano moltissimi: alcune decine e tra loro il volume che libererò. Finì in uno scaffale di una libreria a casa dei miei genitori. Ho continuato ostinatamente ad ignorarlo. Li vado a trovare per qualche giorno a natale, a pasqua o d'estate e ogni tanto pensavo che quel volumetto non lo avrei mai più letto, che occupava dello spazio in cui potevo mettere un qualche altro libro. Ma non mi è più venuta la tentazione di distruggerlo. Continuo ad avere un rispetto quasi feticistico per i libri (tutti). Poi ho letto gli articoli sull'islam e sulla manifestazione di Firenze (io che a Firenze c'ero. Io che ho visto una spledida manifestazione pacifica, che ho visto la reazione, questa sì violenta, di tanti contro un poveraccio - probabilmente ubriaco - che ha rotto l'unica vetrina danneggiata durante il corteo. La vetrina di un negozio di sanitari). Li ho letti e mi sono indignato. Eliminare quel libro era diventato un'urgenza. Non distruggerlo ma seppellirlo in soffitta, dentro qualche scatola che forse avrei aperto casualmente chissà fra quanti anni. Ora me ne libero, senza sensi di colpa, anzi con grande piacere.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Fallaci

Messaggio da LuLù Lupetta »

TierrayLibertad ha scritto:Cara Xenia,
mi fa piacere per il tuo milione in libri e non voglio entrare in polemica.
Mi limito a raccontarti la lunga storia dei miei rapporti con "lettera a un bambino mai nato". La volevo scrivere nella scheda di registrazione su BC. Lo faccio ora.
Scusate se mi intrometto, ma proprio ieri sera al meetup ho rilasciato "Penelope alla Guerra" della Fallaci, libro che mi ha lasciato dentro.. nulla! Ho letto quasi tutto di questa autrice e sono dell'idea che quando scrive di storia è sinceramente meglio! Oddio, con il tempo ha perduto anche in coerenza storica visto il suo fazionismo americano (vd "la rabbia e l'orgoglio")... ma i precedenti libri di stampo storico, indubbiamente discutibili poi su altri versi, mi hanno aiutata molto a immergermi nei perchè della storia contemporanea. Della Fallaci apprezzo la passione, l'impeto di credere, di scrivere, di gridare il suo sdegno... che poi i suoi "contenuti storici ed umani" non siano i miei, beh, penso che cmq il nemico vada onorato.. ma soprattutto conosciuto.
E' una Donna ed ha più palle di tanti uomini. Questo glielo voglio riconoscere. Purtroppo, a mio avviso, usa male tanta energia, tanto idealismo... trasformandoli in risentimenti e rabbia, e mi chiedo, se di questi periodi, ce ne sia altro bisogno... :(

LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
Rispondi