Dan Brown - Il codice da Vinci

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

per Vesna: l'ho comprato anch'io approffittando degli sconti e, siccome ho promesso di "non liberarlo", te lo impresto volentieri :wink:
VNSmatrix
Pirata
Messaggi: 182
Iscritto il: ven nov 28, 2003 1:01 am
Località: Quadrante Alfa - Roma
Contatta:

Messaggio da VNSmatrix »

Me lo sono fatto regalare e l'ho letto in due giorni!
Meraviglioso!
Comunque l'autore non ha inventato nulla, a parte forse il finale. Avevo già un'infarinata di storia del cristianesimo dall'università e di simbologia nelle opere d'arte grazie ai corsi che frequentava mia sorella all'accademia. Mi mancava il background di esoterismo, ma mi sto documentando. Durante la lettura mi fermavo a fare ricerche sulle opere d'arte per notare i particolari che l'autore sottolineava. Finito il libro ho cominciato ad approfondire i luoghi e man mano che la ricerca andava avanti scoprivo un sottobosco di teorie sul Graal, sulle eresie sviluppatesi nel medioevo che si rifacevano ai vangeli apocrifi piuttosto che alla cultura egemone del momento. Ho trovato perfino l'elenco dei maestri del priorato, anche se la presenza di personaggi come Boyle e Newton mi fa pensare che la teoria dell'autore sia tanto bella quanto campata in aria.
Pochi scienziati sono stati misogini come i suddetti
!
:x
Insomma, oltre a costringerci a rimanere incollati alla poltrona preferita questo è uno di quei libri ci può spingere avanti per saperne di più.
che bella sensazione!
Immagino che in questo momento ti sentirai un po' come Alice che ruzzola nella tana del Bianconiglio
Avatar utente
Berenice
Pirata
Messaggi: 184
Iscritto il: mar mar 04, 2003 10:44 pm
Località: Pieve Emanuele - Milano
Contatta:

Messaggio da Berenice »

Io lo sto leggendo adesso (grazie a Vivimum che me lo ha spedito a sorpresa :notworthy: )... mi sta piacendo un sacco e la mattina sono più le volte che mi sveglio con cinque centimetri di occhiaie da sì-lo-so-è-tardi-e-crollo-dal-sonno-ma-ancora-una-pagina che le altre; insomma, è intrigantissimo, senza contare che, anche senza credere a tutto, mi ha fatto scoprire un sacco di cose interessanti che prima non sapevo (tipo la simmetria del Cenacolo di Leonardo e simili...).
STRANGER! if you, passing, meet me, and desire to speak to me, why should you not speak to me?
And why should I not speak to you?

(Walt Whitman - To you)
gordana
Spugna
Messaggi: 18
Iscritto il: mar set 09, 2003 3:19 pm
Località: Verona

il codice da vinci

Messaggio da gordana »

ciao a tutti!! qualcuno ha letto il codice da vinci di dan brown? se si, vorrei sapere cosa ne pensate in merito
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

VAI QUI


p.s.
c'è un bellissimo "elenco recensioni" ... comodissimo da consultare :wink: :whistle:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
starina
Corsaro Verde
Messaggi: 765
Iscritto il: gio mar 13, 2003 12:58 pm
Località: Recco
Contatta:

Messaggio da starina »

Alla fine mi sono convinto e l'ho comprato con gli attuali sconti Feltrinelli
anch'io ma è in coda per essere letto :wink:
"Eliminate the impossible. Whatever remains, however improbable, must be the truth"
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Mi avete incuriosito mica poco...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

io sono sempre più intrippata e incuriosita... nel frattempo su Internet Bookshop ho trovato, oltre a recensioni di famosi bookcrosser :mrgreen: , anche un link che contesta le affermazioni dell'autore da un punto di vista storico... :
http://www.cesnur.org/2003/mi_davinci.htm

della serie 'sono sempre più curiosa...' :D
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

:eyes:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

acccc... Xenia, con quel link hai rovinato la sorpresa!!!! :suspect:
Sarebbe stato meglio scoprire il "mistero" del Santo Graal pagina dopo pagina... e perché dicono che il 17 porti sfortuna :wink:

Tra l'altro quello che riporta è "liberamente tratto" da una lettura secondo me approssimativa... comunque il concetto è quello.
Ecco perché alcuni l'hanno giudicato "eretico".

Geniale l'idea del film! Anche se sarà difficile renderlo altrettanto entusiasmante :think:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

keo stella non volevo rovinare tutto!
io poi non ho letto nessuno dei due (né il libro, né l'articolo), l'ho linkato solo per citare una voce fuori dal coro... (mea culpa!)
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Letto anch'io! :yes!:
Le prime pagine mi sono piaciute. Parte come un buon thriller: narrazione veloce che ti tiene incollato alle pagine, alcune belle idee originali (il trucco della saponetta è molto divertente).

Le teorie dell'autore sul Cristianesimo non mi sconvolgono né mi mettono in crisi più di tanto. Un libro molto bello e che mi ha suscitato ultimamente molte più domande di Fede è "Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte", di M. Haddon. Il Codice invece rimane IMHO sul superficiale e sul sensazionalistico.

Concordo con l'opinione di Umberto Eco su questo libro, letta su IBS.it: "Un modello di fantastoria più sfacciato. La malafede è così evidente che il lettore vaccinato può divertirsi come se facesse un gioco di ruolo."
E infatti il Pendolo di Foucault è tutta un'altra cosa! :wink:

Ho la sensazione che Brown abbia letto molti romanzi di Michael Crichton: la Scienza, gli enigmi e la Storia sono elementi funzionali a tenere alto l'interesse per il racconto, poco altro.

La parte di mezzo è davvero noiosa. In tutto il racconto la psicologia dei personaggi è appena abbozzata. L'unico personaggio interessante è il monaco assassino Silas: la sua purezza e il suo tormento morale lo rendono una figura affascinante. I "buoni" sono così antipatici che sul finire del libro mi sono messo a tifare per la banda dell'Opus Dei. :?

E infine, perchè una crittoanalista e due scienziati della storia e dell'arte, descritti come i numeri uno nel mondo nel loro campo, ci mettono quattro pagine per ricordarsi che Leonardo scriveva da destra verso sinistra (roba che in Italia lo sanno i ragazzi di terza media)? :eyes:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
daffy76
Corsaro Rosso
Messaggi: 506
Iscritto il: sab mar 01, 2003 7:45 pm
Località: reggio emilia

Messaggio da daffy76 »

Evidentemente leggevano il Leonardo al contrario :mrgreen:
Devo dire che gia' da tempo esistevano teorie diverse sulla storia di Gesu'
Alla fine rimane sempre un atto di fede difficile da scalfire :wink:
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
I-m-Bastet
Uncino
Messaggi: 90
Iscritto il: mer mag 12, 2004 3:30 pm

Messaggio da I-m-Bastet »

Verissimo....così come troverete molto contrastanti le recesioni pubblicate su AMAZON, dove l'ho comprato in edizione economica e scontatissima in lingua originale. Credo siano stati alcuni "esperti" degli argomenti trattati a definirlo un libro banale e scritto male.
Io ho trovato interessanti alcune idee ed interpretazioni, anche se non mi è particolarmente piaciuto lo stile di scrittura.
I-m-Bastet
Avatar utente
daffy76
Corsaro Rosso
Messaggi: 506
Iscritto il: sab mar 01, 2003 7:45 pm
Località: reggio emilia

Messaggio da daffy76 »

Bastet: che tipo di teorie ti hanno interessato?
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
I-m-Bastet
Uncino
Messaggi: 90
Iscritto il: mer mag 12, 2004 3:30 pm

Messaggio da I-m-Bastet »

Il Graal come simbolo di Maria Maddalena e del divino femminile, per esempio. Questa non l'avevo mai sentita prima, ma forse non ho letto molto sull'argomento. Le simbologie più o meno nascoste nelle opere di Leonardo.....anche qui non ho le idee chiare riguardo al "valore" di quanto viene esposto nel libro. In alcune recensioni (lettori su Amazon) tutto questo veniva definito più o meno un accozzaglia di pu ** anate e venivano indicati testi "seri" per quanti fossero interessati all'argomento.
Giudizio sospeso fino a che troverò il tempo di leggerne qualcuno.
I-m-Bastet
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

bel libro per carità,ma vogliamo parlare della fine???(evidentemente no,se no vi tolgo il gusto della lettura)
un po' troppo "facile ",no? è lla versione leonardesca di cenerentola????

però settimana scorsa,grazie a quel simpatico libro,passeggiavo per il louvre e ridacchiavo...m'avran preso per una pazza...
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Avatar utente
daffy76
Corsaro Rosso
Messaggi: 506
Iscritto il: sab mar 01, 2003 7:45 pm
Località: reggio emilia

Messaggio da daffy76 »

A me non dispiace la teoria del Gesu' come capo della "setta dei curatori"
anche in questo caso la Maddalena ebbe un ruolo importantissimo, peccato.. secondo questa teoria appunto..vennero considerati pesone eretiche evidentemente perche' molto scomodi a quel tempo
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

domanda:
(se la pone mio padre che sta leggendo il libro...)

il vescovo manuel aringarosa è un personaggio reale?
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Son caduta in tentazione, e oggi ho comprato "The Da Vinci Code" in edizione pocket...
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Rispondi