CANTAMI, O DIVA, DEL TEDESCO PETERSEN L'ILIADE MAI LETTA

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

Frine ha scritto:cioè quello la cui battutta più significativa nel film era:
SGRUMF!
In effetti in Troy mantiene le promesse...nessuno dice "GRAUUUUR" come lui!
Comunque, alla fine sono riuscito a vederlo, e devo dire che sono molto contento, perchè ho potuto liberarmi di tantissimi pregiudizi che una maligna e bugiarda università aveva voluto instillarmi... A parte infatti il sole che sorge a ovest e i lama, ho potuto scoprire che sia i Greci sia i Troiani si vestivano come i centurioni romani, e che quindi questi ultimi hanno sicuramente preso da loro; che Apollo, lungi dall'essere un dio filogreco, era anzi il patrono di Troia, tanto che aveva templi e statue; che i Greci erano dei barbari sanguinari e uccidevano i sacerdoti nei templi, mentre tutta la nostra letteratura (probabilmente comunista) tende a presentarceli come dei portatori di civiltà; che i Troiani duemila anni prima di Cristo avevano raggiunto dei livelli nella scultura che neanche i Greci di epoca ellenistica; che le monete non sono state inventate cinquecento anni dopo, ma c'erano già, ed i Greci ed i Troiani le usavano come facciamo ancora noi ai funerali; che Troia aveva i giardini pensili come Babilonia; che il mare Egeo non è un buco costellato di talmente tante isole che in pratica non c'è un punto della Grecia in cui all'orizzonte non si veda la terraferma, ma anzi è talmente spazioso da poter contenere una flotta che neanche a Pearl Harbour; che le donne (perdipiù schiave) avevano una libertà di parola talmente ampia da poter zittire i re; etc... etc... etc...
Ora; a parte questo momento pedante (deformazione professionale, scusate... :whistle: ), il film secondo me è brutto anche non guardandolo attraverso il filtro dell'Iliade, i personaggi non si capiscono se uno non li conosce già (Ulisse però è davvero grande, qui Tane ha ragione), e se uno li conosce già fanno venire il nervoso; e poi comunque è fatto proprio male, i film con Maciste che scende agli Inferi erano infinitamente migliori, anche se poi magari Maciste parlava in bolognese e gli Inferi erano fatti di cartone! inoltre, ha dei buchi di sceneggiatura secondo me mostruosi, e poi la spada della città? Ma cosa diavolo è? :eyes: Però devo ammettere che negli ultimi tempi al cinema non avevo mai riso tanto: per questo, grazie, Troy!
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Avatar utente
Kiarina
Corsaro Nero
Messaggi: 1260
Iscritto il: dom apr 27, 2003 1:35 pm
Località: modena
Contatta:

Messaggio da Kiarina »

Quello che ha reso il film godibile, per me e le mie amiche, è stata la serie di commenti ridicoli espressi dal gruppo di ragazzi seduti dietro di noi.
In sala partivano fischi e risate di pura derisione, e questo ha reso la mia visione originale e meno annoiata...già, perchè per quanto uno si aspetti di trovarsi davanti a un brutto film, non potrà mai essere preparato per questa americanata insulsa, che più che un kolossal è una colossale ca##ata (e scusate l'eufemismo!).

Ho provato anche il trucco di Tane, nulla da fare!
Qualcuno a fine proiezione mi ha chiesto perchè il film si intotalasseTroy e non Achille. Probabilmente per rendere ancora più mostruosa la violenza fatta su Omero.

Su tutti, Achille è una vera macchietta da film di serie B:
memorabile la sua uscita dal cavallo di troia -ebbene sì, c'era pure lui, embè??- mica per combattere, no no, ma per andare alla ricerca di Briseide :shock: che gli aveva intenerito il cuore :lol:


E dunque onore a Troy, fino ad ora il peggior film dell'anno :lol:

Kia cattiva perchè disgustata.
Ero fortunato ad avere ancora mia madre che, occupandosi di me, mi permetteva di protrarre l'adolescenza. Molto fortunato. Ero nato con la camicia: tanto valeva che me la stirasse. (Il conto dell'ultima cena-Andrea Pinketts)

"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Nonostante sia Achille che Troy siano strafavoriti per i premi di "personaggio macchietta da film di Serie B" e di "peggior film dell'anno", entrambi se la dovranno vedere con avversari di tutto rispetto: per la prima categoria, il Pelide dovrà vedersela con il suo acerrimo rivale nel film, l'Atride Agamennone diventato un assassino da quattro soldi, senza scrupoli e avido di potere e di sesso; tra i due litiganti, potrebbe godere un illustre outsider, ovvero il giustamente osannato Aiace Telamonio, anche detto "il mitico Thor". :shock:

Il film invece se la vedrà con quell'altro portento della cinematografia mondiale che risponde al nome di "Van Helsing" ("Sei un assassinoooo!" :wink: ).

Prevedo scintille e una lotta all'ultimo sangue...
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

C'è da dire che Van Helsing è tratto da un fumetto... e anche se stravolgi la storia non fai particolare danno (IMHO).
Troy invece... già mi immagino quei ragazzini che sui banchi di scuola non vorranno leggere l'Iliade perché tanto "hanno visto il film" (a proposito: si legge ancora? a questo punto e visti i danni spero di sì...)

Ieri sera su Italia1 c'era la prima parte di Elena di Troia, sceneggiatone di quelli "a peso" (come dice Alfiere: "questi telefilm ce li vendono un tanto al chilo?") ma con una trama molto più veritiera del kolossal multimiliardario e famosissimo presentato a Cannes...
a meno che tra uno zapping e l'altro non abbia "beccato" gli unici 5 minuti giusti (Paride scende dal Monte Ida per partecipare a una gara...)
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

è tratto da un fumetto... e anche se stravolgi la storia non fai particolare danno
beh.. non ho visto Van Helsig e quindi non mi riferisco al caso specifico, però, per esempio, nei due film degli X-men, a parte alcuni cambiamenti, quello che salvava i film dall'essere i classici filmacci supereroistici era proprio la presenza di tanti piccoli particolari molto fedeli ai fumetti (un es., mi sembra che sia nel secondo, ad un certo punto si vede una tv sullo sfondo, e a parlare in quel momento è l'illustre scienziato Henry McCoy, alias La Bestia :mrgreen: )..
insomma, piccole attenzioni all'originale che il cultore dei comics apprezza (perlomeno, Frine ha apprezzato..)
poi rimango dell'idea che se uno non legge i fumetti il finale di X-men 2 non lo capisce neanche tanto bene..
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Frine ha scritto:nei due film degli X-men, a parte alcuni cambiamenti, quello che salvava i film dall'essere i classici filmacci supereroistici era proprio la presenza di tanti piccoli particolari molto fedeli ai fumetti (un es., mi sembra che sia nel secondo, ad un certo punto si vede una tv sullo sfondo, e a parlare in quel momento è l'illustre scienziato Henry McCoy, alias La Bestia )..
insomma, piccole attenzioni all'originale che il cultore dei comics apprezza (perlomeno, Frine ha apprezzato..)
Hai assolutamente ragione, e anche io considero X-Men 2 (insieme a Spider-Man) il miglior film tratto da fumetti Marvel che sia mai stato girato. Alle volte però non basta infarcire la trama di particolari e riferimenti al fumetto (magari anche semplici citazioni), altrimenti Daredevil sarebbe un capolavoro... :whistle: :wink: :lol:
keoma ha scritto:Van Helsing è tratto da un fumetto...
Sei sicuro? Sai dirmi qualcosa di Più? Sinceramente non sapevo dell'esistenza di un fumetto del genere... :think:
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Qualcuno ha visto come muore Ettore in "Helen of Troy"? Io sono rimasto basito...
Dopo il duello tra Paride e Menelao, Paride viene avvolto dalla nebbia e scompare dalla battaglia (mi pare): a questo punto Ettore si offre di continuare al suo posto, ma chiede di combattere con Agamennone. Ovviamente il re di Micene si rifiuta e a quel punto interviene Achille che sfida Ettore, dicendo di essere stufo di ammazzare solo dei semplci soldati, e di voler vedere il sangue di un grande guerriero. Getta una lancia a Ettore, poi si volta e chiede al Troiano di colpirlo: Ettore, stupito da questa richiesta grida: "Io non combatto così!", al che Achille si gira di scatto e dice "Io si!" , scagliando la sua lancia verso Ettore che colpito al petto, crolla esanime a terra. Achille si dirige verso il nemico ormai rantolante, estrae la lancia dal suo corpo e lo trafigge ancora una volta, poi prende il cadavere e ne fa scempio trascinandolo nella polvere. Patroclo in questa agghiacciante miniserie non compare nemmeno, e uno dei momenti di maggiore pathos della storia della letteratura mondiale viene risolto in una sequenza allucinante e priva di senso... nemmeno Petersen aveva osato tanto... (per non parlare della scena di sesso tra Agamennone e Elena che si vede poco dopo...). :silenced:
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
orangefrog
Bucaniere
Messaggi: 257
Iscritto il: ven mag 16, 2003 2:50 pm
Località: Milano

Messaggio da orangefrog »

........................................(tralasciando tutto:errori,eccetera,eccetera)Achille non mi dispiace per niente :whistle: ...diciamo che c'ho fatto un penzzierino :mrgreen: :whistle: ....secondo me è un film abbastanza godibile
orangefurbacchiona :mrgreen: :oops: :P
orangefrog
"il sogno a occhi aperti non è un vuoto mentale.E' piuttosto il dono di un'ora che conosce la pienezza dell'anima."
(Gaston Bacheard)
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

GRAZIE Orangefrog!!! e Tane!!!
davvero grazie! martedì sono andata a vedere Troy e oggi leggevo il 3d per vedere se almeno a qualcuno non è dispiaciuto e... ho scoperto di essere quasi l'unica!

io la vedo molto come Tanelorn... ho lasciato che l'Iliade restasse nello sfondo solo per aiutarmi a dare un senso a tutti quei personaggi, poi mi sono vista il film come una semplice americanata ... vi sembrerà strano lo stesso che mi sia piaciuto, ma ora FACCIO OUTING così capirete meglio: è un genere che su di me ha il suo fascino, che vi devo dire??! :roll: :P io mi guardo e riguardo Armageddon, Indipendence day, Braveheart, Il patriota... :whistle: :wink: e li adoro tutti, pur con i limiti ovvi del caso e sapendo che i veri BEI film sono altri!!! (anzi, Braveheart è anche uno dei miei film preferiti!!! )


in fondo, sono andata al cinema per vedere un film appassionante, che non mi annoiasse, che avesse una storia interessante e... per vedere qlc bel attore... :wink: tutto questo l'ho avuto!
se volessi avere informazioni più precise sull'Iliade (che effettivamente è un ricordo abbastanza sfumato nella mia mente), di sicuro non mi baserei su questo film, ma mi prenderei il testo e me lo rileggerei (come in effetti ho già pensato di fare!!!)...

PS: tra l'altro... io adoravo Ettore... ed è stato terribile vedere tre quarti di film sapendo che sarebbe morto... già che c'erano e visto che le modifiche sono state molte, non potevano lasciarlo vivere e far vincere la guerra a troia??? :P :lol:


tutto questo ovviamente IMHO!!! :D
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Avatar utente
orangefrog
Bucaniere
Messaggi: 257
Iscritto il: ven mag 16, 2003 2:50 pm
Località: Milano

Messaggio da orangefrog »

anche a me piace davvero tantissimo Braveheart...ogni volta che lo rivedo alla fine del film sono in uno stato tragico...piango come una fontana :uaah!: [/quote]
orangefrog
"il sogno a occhi aperti non è un vuoto mentale.E' piuttosto il dono di un'ora che conosce la pienezza dell'anima."
(Gaston Bacheard)
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

Orangefrog, che capisco perfettamente!!! ha scritto:anche a me piace davvero tantissimo Braveheart...ogni volta che lo rivedo alla fine del film sono in uno stato tragico...piango come una fontana
:yes!: ...e spero sempre che per magia il finale si sia modificato, lui riesca a scappare, li uccida tutti (soprattutto il principe e il re!) e fugga con la principessa!!!
certo non sarebbe veritiero e tragico uguale... ma il mio cuore soffre troppo quando lo torturano e lui grida LIBERTAAAAA'... :P
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Van Helsing è un fumetto di Stephen Sommers...lo stesso della Lega dei gentiluomini straordinari tanto per intenderci...per inciso non capisco come mai da dei fumetti che oggettivamente sono dei lavori di tutto rispetto riescano sempre a tirarne fuori dei filmacci di cassetta..
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Testuggine ha scritto:Van Helsing è un fumetto di Stephen Sommers...lo stesso della Lega dei gentiluomini straordinari tanto per intenderci...per inciso non capisco come mai da dei fumetti che oggettivamente sono dei lavori di tutto rispetto riescano sempre a tirarne fuori dei filmacci di cassetta..
Che "La Lega degli straordinari gentiluomini" di Stephen Norrington sia un filmaccio non ci piove, che la versione (originale) a fumetti sia bellissima (la consiglio a tutti :yes!: ) men che meno... però non è di Stephen Sommers, bensì (giù il cappello :wink: ) del Sommo Alan Moore, probabilmente il più grande scrittore di fumetti vivente...
Sinceramente non sapevo che Sommers scrivesse fumetti... il mistero Van Helsing si infittisce... :think:
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Azz che lapsus...non so come mi sia venuto in mente Stephen Sommers...hai ragione tu Rodolfo...mi copro il capo di cenere per il refuso e appoggio la rodolfo-versione
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Rimane il mistero Van Helsing... solo keoma, forse, potrà risolvere tutti i nostri dubbi... :think: :wink:
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Boh sarà stato qualche parto malsano nella mia malata..
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Effettivamente potrebbe essere davvero un fumetto di Stephen Sommers... dopotutto, già altri registi si sono comfrontati con il mondo delle nuvolette: mi vengono in mente Kevin Smith su Daredevil e i fretelli Wachowsky (o come diavolo si scrive :think: ) su una serie di cui mi sfugge il nome...
Ma forse siamo leggermente off-topic... :roll: :whistle: :wink:
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
orangefrog
Bucaniere
Messaggi: 257
Iscritto il: ven mag 16, 2003 2:50 pm
Località: Milano

Messaggio da orangefrog »

se c'è un film che non andrei MAI a vedere è proprio van Helsing... :no!:
orangefrog
"il sogno a occhi aperti non è un vuoto mentale.E' piuttosto il dono di un'ora che conosce la pienezza dell'anima."
(Gaston Bacheard)
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

..."Vieni con me. C'è un passagggio segreto". Dopo essere fuggita con Paride, Briseide, l'eroina pacifista incontrastata di troia, scopre di essere incinta di Achille. Sconvolta, si rende conto che non sa come potrà mantenere se stessa e questo bambino, nonchè Astianatte, che nel frattempo è andato a studiare a Oxford. Ispirata dalla tintura di pessima qualità di Elena, decide di fondare una casa di Cosmesi tutta sua: Gli shampoo di Briseide. Daltronde tutti gli uomini che ha incontrato, persino Agamennone che voleva ammazzarla, non hanno fatto altro che annusarglieli. Quindi, vestita con il suo abito decorato coi quelle macchie che si fanno facendo nodi e poi mettendo in candeggina [di dice taiendai ma nn so scriverlo :oops: ], lancia la sua linea di prodotti: COmpra anche tu il balsamo Briseide, e sarai di "Stirpe reale!"
Disgraziatamente, di notte continua ad avere incubi terribili: sogna Brutufus, il terribile campione della tessaglia ucciso dal fu Achille bellicapelli. Sogna Priamo, catatonico davanti alle mille mille mille navi greche. Sogna Agamennone e una telecamera impazzita che gli gira intorno a 10.000 Km/h mentre grida Il mondo è mio!!!Sogna Paride che si appatella alla coscia di Ettore...Insomma, deve ritrovare se stessa, e fugge nella giungla, dove vivrà altre mille avventure. Titolo del sequel: Briseide regina della giungla.
:lol: :lol: :lol:

Tutto ciò per dire che secondo me questo è il film comico dell'anno, ho riso dall'inizio alla fine. 0 per la recitazione, 0 per la musica, i paesaggi, le ricostruzioni storiche, 0 per tutto, insomma. Unica noticina positiva (che mi ha stupito): ad un certo punto, Paride sta parlando con Priamo della bellezza di Elena; alza gli occhi, e guarda un Simulacro. Citazione abbastanza raffinata delle annose dispute critiche su Elena-simulacro.

Brad Pitt con il pareo è da urlo! :lol: :lol: :lol:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

Sapphire, smetterò di ridere a capodanno... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Una speranzosa Sapphire ha scritto:noticina positiva (che mi ha stupito): ad un certo punto, Paride sta parlando con Priamo della bellezza di Elena; alza gli occhi, e guarda un Simulacro. Citazione abbastanza raffinata delle annose dispute critiche su Elena-simulacro.
Talmente raffinata che secondo me non era nemmeno nelle loro intenzioni...
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Rispondi