laureati? ma tornino alle elementari! (sfoghino linguistico)

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Guardate, io da quelli della triennale, ho sentito cose che voi umani non potete immaginare.. :eyes: Durante le collaborazioni studentesche in laboratorio, c'era da strapparsi i capelli... :roll:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

sono depressa Immagine
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

ramo segreto dell'Inquisizione ancora attivo
Ma che ramo segreto, l'inquisizione esiste ancora solo che ha cambiato nome. Congregazione per la dottrina della Fede. :roll: E se non sbaglio ne era a capo l'ex-cardinale Ratzinger...
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

e si occupa abitualmente dei piani di studi scolastici nei sotterranei di Montecitorio...
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
DNA75
Corsaro Rosso
Messaggi: 624
Iscritto il: gio set 18, 2003 11:26 am
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DNA75 »

credevo che il piano didattico 1+2+2 fosse noto ai più....bene adesso "vengo e mi spiego (cit.)":

il nuovo percorso didattico prevede un primo anno uguale per tutte le matricole che potranno così approcciarsi al meraviglioso mondo dell'università dopo di chee potranno
1) scegliere un percorso TECNICIZZANTE di soli due anni (che ti impediscono di fare l'ulteriore +2) in cui prevarranno gli insegnamenti pratici....in pratica? imparano ad usare gli strumenti senza sapere a cosa servono!
2) scegliere il percorso PROFESSIONALIZZANTE (opzione +2+2) simile all'attuale percorso didattico (laurea primo e secondo livello)

non è assolutamente meraviglioso?

e noi ci preoccupiamo della laurea a Vasco rossi....
" siediti al sole, abdica e sii il Re di te stesso" (F. Pessoa)

"solo due cose sono infinite:l'universo e la stupidità umana, e sul primo non sono sicuro"
(A. Einstein)

"il razzismo è un'idiozia, lo dimostra la genetica" (L. Cavalli-Sforza)

ci sedemmo dalla parte del torto, tutti gli altri posti erano occupati.
Bertold Brecht

Immagine
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

La riforma 1+2+2 e' una legge? Una proposta? Sto cercando informazioni al riguardo ma non ne trovo...
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
beauty
Olandese Volante
Messaggi: 2460
Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
Contatta:

Messaggio da beauty »

:shock: :eyes: :? :evil:

Io più che altro spero sia uno scherzo, Marcello...

Però mi preoccupa il fatto che non siamo a Carnevale e che non è neanche il Primo di Aprile...
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Siamo sempre lì, credo che lo scopo sia rincogl..nire il più possibile il popolo... possibilmente dandoti bei voti anche se non sai un ca..o per farti credere di essere istruito e consapevole... ma dove andremo a finire? :puke:
(scusate la volgarità :P )
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

è questo il fatto, ma che mezzi abbiamo per opporci a tutto questo???....Stiamo diventando un paese di quaquaraquà se continuiamo così trasformeremo i nostri figli in tanti inetti, altro che futuro della ricerca!!!
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
DNA75
Corsaro Rosso
Messaggi: 624
Iscritto il: gio set 18, 2003 11:26 am
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DNA75 »

La riforma 1+2+2 e' una legge? Una proposta? Sto cercando informazioni al riguardo ma non ne trovo
al momento è una proposta di legge...ma come ben sappiamo con questo governo ogni proposta è legge!


oppppppppppppps!!!! purtroppo mi sbagliavo! è stato attuato !!!! eccolil link

http://www.istruzione.it/prehome/comuni ... 1104.shtml
" siediti al sole, abdica e sii il Re di te stesso" (F. Pessoa)

"solo due cose sono infinite:l'universo e la stupidità umana, e sul primo non sono sicuro"
(A. Einstein)

"il razzismo è un'idiozia, lo dimostra la genetica" (L. Cavalli-Sforza)

ci sedemmo dalla parte del torto, tutti gli altri posti erano occupati.
Bertold Brecht

Immagine
Avatar utente
bicebb84
Bucaniere
Messaggi: 309
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:51 am
Località: Pianeta dei tre baobab

Messaggio da bicebb84 »

la mia opinione è che si sta cercando di allineare il nostro sistema scolastico a quello in stile amercano. Ho parlato con ragazzi che alle superiori sono andati in america a passare 6 mesi oppure un anno e ho saputo delle cose allucinanti! :eyes: Hanno il programma scolastico che, per usare un eufemismo, è "meno corposo" del nostro.

Con tutte queste riforme vogliono che la gente vada obbligatoriamente all'università, per questo il livello dell'apprendimento nelle medie superiori e inferiori si sta riducendo ai minimi termini.
La Moratti inoltre sta trasformando tutti gli Istituti tecnici in licei...con il conseguente obbligo alla frequentazione dell'Università, che dipersè non è male come idea.
Peccato che le strutture universitarie siano completamente inadeguate ad accogliere tutta la massa di studenti che ne deriverebbe.

L'obbligo di studiare fino ai 16 anni ha fatto un macello. Ragazzi senza voglia di studiare ma obbligati a farlo, che rompono le scatole (si può dire?) a tutti quelli che invece vogliono studiare seriamente.

Il fatto di generalizzare in questo modo produce dei risultati indecenti. Anche l'esame di maturità sta diventando una farsa. Per di più adesso si fa passare tutti, anche con 3-4 debiti gravi (insufficienze gravi da voti come 3-4). Alle medie inferiori non si insegna più niente, le elementari poi sono oramai una pro-forma. Con questo andazzo dove andremo a finire?

Scusate lo sfogo.
Just need to get closer, closer. (Travis)
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

L'obbligo di studiare fino ai 16 anni ha fatto un macello.
Oddio... io credo che alzare l'età dell'obbligo scolastico sia sempre una misura di progresso, infatti in Italia con governi conservatori per 50 anni è sempre rimasto fisso a 14 anni mentre nelle nazioni con governi più progressisti era già più alto.
Far andare al lavoro a 14 anni gli "svogliati" (che sempre saranno in realtà gli studenti svogliati e non ricchi, perché gli svogliati ma ricchi andranno avanti, svogliatamente, fino alla fine dell'università) è politicamente e socialmente una scelta fortemente conservatrice.

Sto leggendo la riforma 1+2+2 e mi sembra (sono ottimista per natura) un tentativo di contro-riformare il 3+2; quello che è stato dirompente nella riforma 3+2 è stato forzare lo studente che volesse scegliere un programma di studi di 5 anni a studiare comunque per 3 anni materie "tagliate e compresse" per raggiungere la laurea di primo livello.
Con questa riforma sembra che le università possano istituire corsi di laurea più simili a quelli soliti di 5 anni, potendo disporre i piani di studio su 4 anni.
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Scusate se arrivo in ritardo... Ma su Sdc volevo dire la mia.
L'analisi di Parolina è lucidissima e corrispondente a verità.
Io sono entrata a La Sapienza con pre-esame, 600 posti e 5500 ragazzi come me sotto la pioggia a sperare di passare il test. ne ho fatti 3 di test in giro per l'Italia, tra le altre cose.
L'anno dopo, per motivi di soldi e di politica, per cercare di diventare Facoltà e per contare ancora di più, il corso di laurea di Roma abolisce il numero chiuso: 6000 immatricolazioni.
Adesso credo che un corso di laurea in SdC non si neghi a nessuna città univeristaria. Il risultato? Quello descritto da Lemmon.
E il fatto che nessuno dei miei amici nè io, che non assomigliamo per niente al profilo fatto da Lemmon, dopo un anno - alcuni anche di più - dalla laurea, ha trovato un lavoro vero.

Piccola nota tragi-comica.
L'anno dell'assalto, delle 6000 immatricolazioni, mi ha visto protagonista di questa scenetta meravigliosa con una matricola.
La matricola mi ferma in cortile e mi chiede dei consigli sulle materie del primo anno e sui professori. Dopo mi dice, guardandosi intorno: "Ma qui è piccolo, e c'è anche Sociologia, le aule sono troppo piccole, dove facciamo lezione?
Io rispondo che per la carenza di spazi è già da un bel po' che le lezioni si fanno al cinema.
La matricola mi guarda un po' vacua e poi mi dice:
"Ah, dopo la proiezione del film ognuno da la sua opinione? che fico!" Scambia uno sguardo di intesa con l'amica, come a dire "vedi che posto meraviglioso che è l'università?"
Ecco, questo è il risultato di 13 anni di scuola. Il problema forse è da cercare un po' prima.
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
bicebb84
Bucaniere
Messaggi: 309
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:51 am
Località: Pianeta dei tre baobab

Messaggio da bicebb84 »

Va bene alzare l'istruzione obbligatoria a 16 anni però bisogna adeguare le strutture scolastiche che sono in alcuni casi indecenti;

preparare gli studenti alla scelta "cosa fare nella vita", ora come ora uno a 14 anni già deve scegliere...e la maggior parte come me ha completamente sbagliato scuola;

adeguare il livello di istruzione in tutti gli indirizzi e migliorare i programmi scolastici che sono in molti casi obsoleti e pieni di nozioni totalmente inutili.

Ci sono tante cose che non vanno e che vanno migliorate ma per ora si pensa solo ad aumentare il numero degli iscritti e non la qualità.

Però è sempre e solo una mia opinione.
Just need to get closer, closer. (Travis)
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

MissPiggott ha scritto:Ah, dopo la proiezione del film ognuno da la sua opinione
:eyes: Voglio una faccina che si strappa i capelli :wink: (lodo la tua pazienza, Miss.. io le avrei dato un calcio negli stinchi, con tanto di insulto.. ammesso che una così possa passare un test d'entrata :roll: )

Io per l'obbligo fino a 16 anni sono d'accordo con Marcello.. anche perchè, è vero che l'istruzione adesso è veramente meno del minimo indispensabile, però c'è ancora tanta gente che proprio non ha voglia di studiare dopo le superiori, quindi meglio almeno portarli fino a 16 con una scuola a livello professionale, che lasciarli allo sbando post medie.. (IMHO, of course :wink: )

Ma è vero anche, come dice Bice, che le scuole non ti preparano alla scelta.. e, sempre purtroppo, l'aumento del numero degli iscritti va a discapito delle facoltà umanistiche, economiche e giuridiche.. e quelli che vogliono frequentare seriamente, si trovano tra i piedi dei perditempo (sì, danno fastidio si può dire.. anzi, hai fatto bene a dirlo, Bice).
Lo dico perchè anche la mia facoltà era a numero chiuso. 100 posti per la facoltà di Milano ( :eyes: ). Il giorno del test ci presentiamo, eravamo in 84. Ovviamente non l'abbiamo fatto. Il numero chiuso, non c'è più per ovvie ragioni. E, oltretutto, la facoltà di Chimica Industriale è stata tolta, perchè in quello stesso anno gli iscritti furono 11...
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
dollypop
Corsaro Verde
Messaggi: 812
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:20 pm
Località: Augusta

Messaggio da dollypop »

l'istruzione adesso è veramente meno del minimo indispensabile
adesso vedo nei volti dei professori del liceo la demotivazione più assoluta.
In quello che è stato il mio liceo,dove io e miei compagni di classe avevamo la paura blu per l'interrogazione giornaliera,adesso sono previste interrogazioni con prenotazione...quindi il giovane studente studia quelle due volte l'anno,usa la lingua che più gli piace(non l'italiano),e non ha alcun metodo di studio.
Vi parlo dopo un breve colloquio con una diligente studentessa di 16 anni.


Ps.:ho preso la maturità classica 4 anni fa,ma mi sembra di parlare come mia nonna che inizia spesso i suoi discorsi con "Ai miei tempi..." :eyes:
Immagine
Avatar utente
bicebb84
Bucaniere
Messaggi: 309
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:51 am
Località: Pianeta dei tre baobab

Messaggio da bicebb84 »

hai ragione! i professori non sono più motivati, hanno perso la "vocazione", non so se succedeva anche a voi ma la maggior parte dei miei prof aveva un secondo lavoro e quindi insegnava per arrotodare a fine mese...figuratevi quanto impegno ci mettevano...sfido che gli studenti non hanno voglia di studiare!
Just need to get closer, closer. (Travis)
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

Credo che in Italia la categoria degli insegnanti sia sempre stata bistrattata e demotivata, qui per essere un bravo insegnante bisogna avere una vocazione, più che come i preti come gli asceti, vanno poi magari avanti i professori definiti "carogne" o quelli che se ne fregano del futuro dell'alunno e quelli che ci credevano dopo un po' non ci credono più, intanto con queste premesse la gente può essere rovinata per sempre, i ragazzi sono in balia di gente che nel migliore delle ipotesi è stressata e non riesce neppure a credere in quello che insegna...figuriamoci! Cosa si può pretendere da una categoria che in quanto a stipendi è all'ultimo posto rispetto alle altre
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
Pelodia
Re del Mare
Messaggi: 1927
Iscritto il: lun apr 28, 2003 6:27 pm
Località: Rolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Pelodia »

Repubblica.it ha scritto:Dopo le lauree honoris causa a Valentino Rossi e a Vasco Rossi, un invito a una maggiore attenzione al conferimento dei titoli di laurea arriva dal presidente dell'Universita' Bocconi, Mario Monti. Un invito che sembra ricordare che la laurea e' una cosa seria e non va assegnata al primo 'signor Rossi di turno'. "Noi riteniamo che si deve stare molto attenti. L'Universita' Bocconi - ha detto Monti a margine di un convegno - non ha mai rilasciato una laurea honoris causa. Neanche a Gorbaciov". L'episodio a cui si riferisce Monti e' l'assegnazione di un riconoscimento all'ex presidente russo durante una sua visita all'ateneo milanese. Non si tratto', dunque, di un conferimento di una laurea, bensi' di un semplice attestato.
Link diretto
Pelodia
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.


Immagine Immagine Immagine

**Website

cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

qualche persona seria ancora c'è, per fortuna...
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist
Rispondi