Fahreneit 9/11

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Dopo il colpo al cuore di F911, consiglio trattamento con abbondanti dosi di "The Terminal".

Assumere Tom Hanks prima o dopo i pasti.

Grazie di cuore a vesna per avermi motivato ad andare.
I miei debiti verso questa corsara tra un po' andranno scritti in cielo per disporre di spazio a sufficienza per elencarli... :eh?: :eh?: :eh?: :eh?: :eh?:

:D

Io inserirei nella nota collana denominata "Nuovo Testamento" anche questo Tom Hanks. Dopo Forrest Gump. :think: :mrgreen: :lol:
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Afrodita ha scritto:Una scena che mi ha colpito assai è quando un tizio al telegiornale pubblicizzava il paracadute per lanciarsi dai grattacieli in fiamme....peccato che serva solo dal 10°piano ...se ti lanci dal nono ti spiaccichi...
E questo e' niente! La cosa esilarante di quello sketch (prego solo che sia del tutto inventato) e' che la ragazza non riusciva ad infilarlo ("pronto all'uso in 10 secondi") e lo speaker impietosamente chiedeva cosa sarebbe successo in un momento di panico... e comunque alla fine del filmato la ragazza non lo aveva ancora completamente indossato! Ma la cosa ancor piu' assolutamente tragicomica, che magari puo' sfuggire mentre si vede il film, e' il reclamizzatore che dice:"Bisogna provarlo almeno un paio di volte prima per essere sicuri che funzioni correttamente" :shock: :silenced: . Chi si offre di provare per la prima volta? :D
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

L'ho visto ieri sera. Ci sono andata conoscendo molto bene Michael Moore, avendo letto i suoi libri, e visto un paio dei suoi precedenti documentari, che trovo, IMHO, molto più curati dal punto di vista dell'inchiesta rispetto a questo Fahreneit 9/11.

Ciononostante, sono rimasta incollata allo schermo per tutte le due ore della durata del film, ho riso, ho pianto, mi sono appassionata. Perché è vero, Moore è invadente, parziale, sborone, e a un sacco di gente sta pesantemente sulle scatole: questo è uno dei motivi per cui lo adoro.
Però penso che sia un regista bravissimo, che sa utilizzare in modo diverso, davvero innovativo, lo strumento "cinema", ti prende, e soprattutto ti smuove nel cervello quelle rotelline che troppo spesso di questi tempi restano lì atrofizzate. Insomma, ti fa pensare.

Secondo me è questa la grandezza. Moore è un provocatore, e ben venga se qualcuno, urtato da cotanta parzialità si accende, si mette a pensare, a cercare, a pretendere di saperne di più, di sapere la verità. Davvero, fantastico! Penso che il suo successo sia questo, il suo successo è far sì che le persone che guardano il film smettano di bersi come acqua fresca tutte le str***te che i media "ufficiali" vogliono propinare loro, e inizino a pensare con la propria testa.

(A proposito di media, mi sono contorta dalle risate quando ha mostrato quello spezzone di TG in cui si diceva di fare attenzione alle "penne al veleno"... bellissimo, la Spectre non era nessuno...)
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Cabala del forum: provate a vedere cosa è il topic 911 ... :lol:

Io mi sono sciolto un po', quando l'ho trovato:

http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... .php?p=911 :lol:

Secondo me è un evidente segno di speranza che proviene direttamente dal Creatore, che ha prescelto noi BookCorsari per portare questo lieto annuncio al popolo della lettura... L'11 settembre non avrà l'ultima parola finchè ci saranno nuovi BookCorsari e i giovani leggerano con passione...
:lol:
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
afrodita
Corsaro Nero
Messaggi: 1241
Iscritto il: dom ago 10, 2003 7:47 pm
Località: torino

Messaggio da afrodita »

-gioRgio-, secondo me voleva dire di provare ad indossarlo almeno 2 volte :mrgreen: ...comunque non cambia la scena tragicomica..
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Sono ormai diversi giorni che l'ho visto e continuo a rimugiarci su.
Sarò che c'era una grande aspettativa intorno a questo film ma....io sono rimasta abbastanza delusa.
Intendiamoci: non che non lo condivida, non che abbia un qualche "macroscopico difetto" però....non ha aggiunto neppure niente di nuovo. Mi rendo conto che forse, se non avesse avuto tutti i problemi di produzione che ha avuto, l'effetto sarebbe stato diverso...fatto sta che non presenta niente che non si sia già sentito dire. Ok, forse in America le cose non stanno così....ma se dovessi fare un paragone tra l'impatto dei 3 fotogrammi su Osama Ben Laden in Bowling a Columbine e le 2 ore di Fahrenheith non avrei dubbi.

Ciò nonostante non è neppure questa la cosa che mi ha lasciato più perplessa. Ecco per dirla tutta Moore continua a dire ovunque che non sta sostenendo la campagna elettorale dei democratici ma non riesco a crederci (le parole del "veterano" con i disturbi psichici mi si sono incollate addosso). Non che ci sia niente di sbagliato...ma per tutta la durata del film ho avuto la percezione che il messaggio fosse "quanto è bacata la famiglia Bush" e "quanto sarebbe stato diverso se le elezioni non fossero state truccate".

Cosa mi aspettavo? Forse qualcosa di più spregiudicato, qualcosa che pur senza pretendere di offrire una soluzione fotografasse una realtà: non credo che intrighi e legami con corporation poco pulite siano un appannaggio della famiglia Bush e del loro entourage. E dico purtroppo..perchè se così fosse si potrebbe pensare pure che una soluzione, una soluzione da giocare entro le regole e gli schemi degli ordinamenti giuridici (elezioni, alteranza ecc...) esista :roll:

Forse è proprio per questo che la scena che più mi ha colpito è quella iniziale, quella in cui non si riesce a trovare la firma di nessun senatore per invalidare le elezioni. Esistono regole, alcune che sembrano anche un po' strane, sono fatte per bilanciare i poteri tra organi diversi ed è per questo che il loro rispetto, formale e sostanziale, è importante. Ma cosa succede, cosa dovrebbe succedere quando forma e sostanza non coincidono più? E soprattutto...l'uomo di strada, la persona comune (..io :shock: ) cosa potrebbe o dovrebbe fare quando ciò succede? Perchè se non impariamo a combattere su questo piano....ci sarà sempre una mamma che piange il figlio.

Mi rendo conto che questo forse ha poco a che vedere con la mia opinione sul film....cercavo solo di spiegarmi questo senso di delusione. Ecco forse sì è questo...di tutti gli sguardi che uno scaltro come Moore poteva gettare sulla vicenda mi pare abbia scelto quello più scontato :roll:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

visto - finalmente - ieri sera..
lo devo ancora interiorizzare bene bene, ma penso che una scena mi rimarrà impressa per sempre

la voce fuori campo di un soldato (cristo, sono dei ragazzini..) che dice "non sappiamo mai se i civili saranno amici o nemici", e nel frattempo le immagini ci mostrano i bambini feriti, che piangono, che gridano..

ho riso mentre Moore mostrava Bush padre che stringe le mani ai sauditi, con "Shiny happy people" in sottofondo, e ancora di più quando ha abbinato il faccione di George W. alla sigla di Ralph Supermaxieroe (Believin' or not iiii'm walkin' on air!!)

Poi un minuto dopo vedi i corpi bruciati, le madri (americane, irakene) che piangono i loro figli morti..
E ti dici "che cazzo ridi, stupida, non c'è niente, proprio niente da ridere."
Basta.
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
ilclaudione
Corsaro Rosso
Messaggi: 542
Iscritto il: ven ago 01, 2003 2:17 pm
Località: Tatooine
Contatta:

Messaggio da ilclaudione »

l'ho visto giorni fa, ho riso, mi sono ammutolito, dentro di me in certi momenti ho pianto ( e forse anche un po' fuori ma nel buio della sala gli ochi lucidi per fortuna non si notano ), un po' mi sono non dico annoiato ma quasi, insomma mi e' paiciuto, qualcosa di piu' qualcosa di meno, ha un inizio folgorante e una fine spettacolare, forse perde di tensione un po' nel mezzo ma sinceramente non riesco a giudicare F 9/11 in questo modo........ anzi fatico a giudicarlo in generale.


prima ancora che potessi vederlo ne sono state decantate le lodi, e forse questo mi ha messo gia in una condizione tropo critica, da un certo punto di vista capisco le critiche della Babe, ma in fondo la mia delusione l'ho vissuta quando ho saputo che il film sarebbe stata un'invettiva all'impero Bush.
poi in quel film ho visto molto di piu'! anche se il tema principale e' quello Moore ha mandato in modo geniale molti altri messaggi che spero abbiano raggiunto gli spettatori come hanno fatto con me!
insomma se devo dare un giudizio sommario devo dire che a primo impatto bowling a columbine mi aveva entusiasmato di piu', ma credo che un atteggaimento "sommario" nei confronti di questo film sia quanto di piu' sbagliato

Eppure il pubblico mondiale si e' subito diviso in due schieramenti principali, quelli che saltano sul carro del vincitore e quelli del " non e' cinema ne giornalismo"!
paradossalmente uno si aspetterebbe tutte le sinistre i democratici e i progressiti del mondo dalla parte dei primi e tutte le destre-repubblicani-conservatori dall'altra!
e invece no!
perche' viviamo in un mondo dove dove al comunicazione deve essere politicaly correct, quindi se stai dalla "parte" di Moore ti tocca affermare che il film "si! e' fatto di buoni sentimenti genuini, ma e' parziale, fazioso e privo di veleita' giornalistiche" se non vuoi correre il rischio che ti giudichino ala stessa amniera mentre ne tessi le lodi!
dall'altra parte anche se Moore propio non lo digerisci ti tocca affermare cmq che "e' un grande regista che si e' meritato tutti gli applausi al tal festival" e via discorrendo, perche' non vorrai mica perdere l'occasione di stare dalla parte dei vincenti!

io, personalmente credo che questo film sia effettivamente una filippica alla famiglia Bush..... e mi sta bene così non ha promesso nulla di piu' eppure sono convinto che molto di piu' abbia regalato!
non e' un'inchiesta giornalistica? e' vero, e' pura invettiva!
ma questo e' Moore, l'uomo che si piazza personalmente con la tenda dietro alle porte dove vengono prese le decisioni per fare domande a cui molto probabilmente nessuno rispondera'!
certo in un mondo dove i grossi media decidono l'opinione invece di fare informazione, dove la parola garantismo e verita' stanno diventando sinonimi, perche' non si puo' piu' essere di parte ed esprimere cmq concetti sinceri, in un'Italia dove il quotidiano piu' letto (dopo la gazzetta dello sport sia ben chiaro :roll: ) e costretto a dare un colpo al cerchio e uno alla botte, Moore e' un boderline molto scomodo come tutti quelli che non hanno paura di affermare la propia opinione per quella che e'!

Penso che per questi stessi motivi Michael ( che sono suo fratelo che lo chiamo per nome? :mrgreen: ) possa ritenersi soddisfatto, perche il suo film sta ottenendo successo, sta rompendo le scatole e sta facendo discutere! a mio modesto parere questi erano gli obbiettivi principali della sua opera, tali e quali a quelli di chi, non avendo i mezzi di cui dispone lui, per uscire dalle corde puo' solo tirar su una bandiera e sfilare a braccetto di altri che la pensano allo stesso modo!

forse un domani Moore dovra' preoccuparsi della responsabilita' che un seguito come quello che sta avendo comporta! forse un domani sfornerà dei reportage con tutti i crismi che l'albo dei giornalisti richiede :roll: , per ora puo' permettersi di attaccare a testa bassa e fare sfondamento!
Immagine
Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Mi convinco sempre di più di quello che ho pensato dopo aver visto il film: ci sono molte cose che non condivido in quel film, ha molte pecche, e molto che non condivido della figura di Moore, ma è una testa pensante, e di questi tempi le teste pensanti, ce le dobbiamo tenere strette.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Messaggio da Kurosawa »

:think: :think:
a me è piaciuto. Nel senso come ha scritto qualcuno... moore ha detto quello che pensa e l'ha detto bene.
Chi può sostenere una qualunque presa di posizione senza essere minimamente fazioso o impreciso? dai nessuno!
E del resto la verità non è umana...
O ti schieri o ti astieni... sospendi il giudizio e... rimani immobile!
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Per chi volesse... oltre a quello già esistente e chiuso, ho aperto ieri un ring su Stupid white men...

"Un riccastro viziato e incapace ha preso il potere negli USA e da allora tutto va storto"
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
Pelodia
Re del Mare
Messaggi: 1927
Iscritto il: lun apr 28, 2003 6:27 pm
Località: Rolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Pelodia »

ATTENZIONE ATTENZIONE

citando da pagina 45 di L'espresso di questa settimana:
Il film che fa tremare Bush
Il capolavoro di Michael Moore, Palma d’oro a Cannes, in edicola in Dvd e Vhs

Immagine

“Fahrenheit 9/11”, ovvero “La temperatura a cui brucia la libertà”, come recita il film capolavoro di Machael Moore che ha fatto tremare la Casa Bianca.
La discussa vittoria di Bush su Gore nel 200, gli sconvolgenti retroscena dell’11 settembre 2001. le famiglie Bush e Bin Laden in affari, le ragioni della guerra in Iraq. Misteri e misfatti che il coraggioso impegno di Moore porta alla luce nei dettagli.
Con testimonianze dirette, interviste e documenti sensazionali. “Fahrenheit 9/11” è soprattutto un bel film, appassionante, ironico, persino divertente. Moore fa un uso magistrale del montaggio, ha la capacità di far parlare i volti, si stratti dello sguardo ottuso di Bush quando gli comunicano l’attacco alle due torri, come dello strazio che si legge negli occhi dei bambini iracheni.

Il DVD a 12,90€ e il VHS a 6,90 in più sono in edicola con “L’Espresso” e “la Repubblica” da mercoledì 27 Ottobre
Oppure basta anche andare in Feltrinelli

Saluti da uno che oggi pomeriggio prenota la sua copia
Pelodia
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.


Immagine Immagine Immagine

**Website

cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

Già preso :mrgreen:
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Cari/e amici/che,
forse non tutti tra voi sanno che, poco tempo dopo l'uscita del film
"Farenheit 9/11" di Michael Moore, negli Stati Uniti un altro regista
americano ha realizzato un film-documento sulla falsariga di quello
già vincitore della palma d'oro a Cannes.
L'unica differenza é che il protagonista di tale film non é più il mitico
George W. Bush, ma udite udite il grande, immenso, inimitabile IIIIILVIO
!!!!
Già, proprio così. Il film si intitola "Citizen Berlusconi" e in Italia
non lo si é visto, non lo si vede tuttora e, forse, non lo si vedrà mai.

Chi ha una connessione ADSL lo può scaricare in formato .WMV al sito
http://www.cormorano.net/media dove vengono
brevemente spiegate le vicissitudini del film.
Altri formati li trovate al sito http://www.wema.com/art.asp?id=1209 ]ww ... sp?id=1209
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
chrx
Corsaro Nero
Messaggi: 1220
Iscritto il: mer mag 12, 2004 1:16 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da chrx »

johnnyfichte ha scritto:Il film si intitola "Citizen Berlusconi" e in Italia
non lo si é visto, non lo si vede tuttora e, forse, non lo si vedrà mai.
in effetti non ne avevo mai sentito neanche parlare :eyes: ...
grazie per la segnalazione. Intanto ho già provveduto a forwardare
i links in giro :wink: ...
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

non vorrei sbagliare, ma credo che citizen berlusconi sia uscito l'estate scorsa in edicola con internazionale, ricordo che ero in italia quando su un numerodi internazionale ho visto l'elenco dei dvd già usciti e quelli in uscita. e questo risultava tra quelli già usciti.

tra l'altro il film è stato presentato ad un festival scandinavo, non ricordo esattamente dove ma credo in norvegia, e ha causato un mezzo incidente diplomatico, perché l'ambasciatore italiano in persona si è mosso per chiedere l'annullamento della proiezione motivando la richiesta con le solite scuse alla bondi...
dopo un'esitazione degli organizzatori il governo norvegese è intervenuto per ricordare che forse a casa nostra silvio può decidere cosa dire e come, ma a casa degli altri decidono gli altri. e il film è stato proiettato.

ma nessuno se n'è accorto in italia.
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Quasi nessuno (quante copie vende il manifesto?). Cmq, se non erro, lo vendono da Feltrinelli.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
vzsherazade
Corsaro Rosso
Messaggi: 513
Iscritto il: mer set 15, 2004 2:05 pm
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da vzsherazade »

se mi spiegate come fare posso fare un ring con citizen berlusconi,
il mio parere è che non è una gran cosa,
non va a fondo, e per un italiano è piuttosto inutile.
però per gli stranieri credo che sì, possa essere utile per capire cosa succede.

io non so come mi sono ritrovata fra le mani una copia ricavata da una registrazione di una trasmissione americana non meglio identificata.

ciao
Avatar utente
YowlYY
Olandese Volante
Messaggi: 2546
Iscritto il: mer giu 04, 2003 5:10 pm
Località: Nottingham, Robin Hood Country
Contatta:

Messaggio da YowlYY »

vzsherazade ha scritto:se mi spiegate come fare posso fare un ring con citizen berlusconi,
Easy peasy.... metti l'annuncio che stai raccogliendo i nomi degli interessati, aspetta che i PM o le risposte all'annuncio fiondino nella tua casella di posta o sul forum, e poi lo fai partire alla prima persona che metti in lista (puoi dividerli geograficamente per incoraggiare i passaggi a mano e risparmiare soldini). E' spiegato tutto molto meglio qui: http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... php?t=1114
però per gli stranieri credo che sì, possa essere utile per capire cosa succede.
Sarei molto interessata a vederlo e a farlo passare qui in Gran Bretagna...posso??
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt

http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/
Vero SagittarioImmagine
Immagine because rabbits deserve better...
Rispondi