Fahreneit 9/11

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Fahreneit 9/11

Messaggio da keoma »

direttamente da Primissima:

Uscite Usa
Sofferto fino all'ultimo - dovrà uscire con il divieto ai minori di 17 anni, dopoché la richiesta di abbassare il divieto ai minori di 13 è stata rifiutata (dalla serie la violenza va difesa dai film che la contestano), esce l' anti-Bush movie, Fahrenheit 9/11. Dopo il gran polverone tra latitanze distributive, la Disney sotto accusa, eccetera eccetera, esce finalmente Michael Moore in un'America provata dalla guerra irachena come non mai. Vedremo la reazione del pubblico.

In uscita anche il nostro Ferzan Ozpetek con La finestra di fronte. Sul fronte comico escono i Wayans con lo spassoso Œsister movie' White Chicks, due sorelle criminali che si prendono gioco di due agenti Fbi, piuttosto fessi.


Staremo a vedere, ma qualcosa mi dice che sarà campione di incassi del week-end
Parlo di Moore, ovviamente... :wink:

Pazienza gente: il 27 agosto non è così lontano :whistle:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Meletta
Bucaniere
Messaggi: 286
Iscritto il: lun giu 14, 2004 5:52 pm
Località: Ancona
Contatta:

Messaggio da Meletta »

Mi pare proprio di aver letto l'altro giorno in un trafiletto del Corriere della Sera che l'atteso sbanco ai botteghini americani si sia verificato...

..il 27 agosto lentamente si avvicina.. :mrgreen:

(visto "Bowling for Columbine?)
E la strada magari sarà sempre la stessa. Ma sarà tutto un altro viaggio.


Immagine

Vero Acquario Immagine
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

impressionante...

sono entrato in sala col dubbio di non capire bene tutto
(visto che il mio inglese non e' perfetto...)

beh, mi son perso qualche battuta
qualche scambio di parole...

ma cio' che moore ci mostra e racconta e' assolutamente agghiacciante!

mi hanno colpito in particolare alcune testimonianze legate alla guerra in irak,
e i vari collegamenti tra gli usa e i vari paesi del medio oriente (gia' descritti nei due libri...)

per quanto riguarda la censura:
ci sono scene veramente incredibili e spesso anche dure,
ma che in fondo un bambino puo' vedere al tg...
o forse la censura vuol tenere nascoste alcune tattiche di reclutamento ai giovani della giusta eta'?
Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Messaggio da Syrius »

Ho visto il film di Moore in Inghilterra.
E' fenomenale! :yes!:
Voglio vedere come sarà doppiato in Italiano! :evil:

La locandina in cui c'è Moore che stringe la mano a Bush è fortissima! :lol:
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

attesa

Messaggio da Yucatan »

Sono anch'io in attesa e, per chi fosse interessato, diffondo la notizia che ha Perugia lo proietterà in esclusiva Zampanò, all'anfiteatro Sant'Angelo!
sarà sicuramente un posto molto stridente - in mezzo ad un oliveta - nel quale vedere il film/documentario!
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Immagine

Arcadia, Melzo, da venerdì... Mi dicono voci incontrollare che ci sia uno spettacolo ore 20.00

Qualcuno va ad eventuali proiezioni alternative in città ? (sono a piedi)

Stagione cinematografica 2004-2005: quale tra i TOP 10 non vedi l'ora di vedere? F9-11 straccia tutti con il 34% delle preferenze...

Immagine
Intanto MM si prepara a lanciare per la prox stagione un film su Blair e Berlusconi (i gemelli B... mi viene da pensare alla "nostra" BB... anche "Barzotti" comincia con la B... ehm...)
Ultima modifica di johnnyfichte il mar ago 24, 2004 3:12 pm, modificato 2 volte in totale.
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
sonietta
Bucaniere
Messaggi: 308
Iscritto il: mar gen 27, 2004 9:29 pm
Località: Berlino
Contatta:

Messaggio da sonietta »

evivva la ripetizione...ma il 27 è sempre più vicino!!!!! :yes!: :yes!:
non vedo l'ora!
"Se c'è qualcosa che accomuna gli esseri umani
è l'immensità di ciò che ignoriamo."
(T.E.Martìnez)


"Passeggiare,
come se al mondo non ci fosse niente per cui valesse la pena andar in fretta,
neanche fare l'amore"
(Wu Ming)
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Non si può non andare a vedere il film sull'uomo capace di dire "bombardiamo questo Afghanistan" e poi non è capace neanche di trovarlo sul mappamondo (realmente successo in pubblico davanti alle telecamere...)

...e che è stato capace di dire...

"Our enemies are innovative and resourceful, and so are we. They never stop thinking about new ways to harm our country and our people, and neither do we."—Washington, D.C., Aug. 5, 2004
More of this on http://slate.msn.com/id/76886/
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
chrx
Corsaro Nero
Messaggi: 1220
Iscritto il: mer mag 12, 2004 1:16 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da chrx »

<...>il 27 è sempre più vicino!!!!!
...Qui a Genova lo danno stasera in anteprima nazionale alla festa dell'unità...

(anche se mi sa che io per motivi vari andrò comunque la prossima settimana a vederlo al cinema...)
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

OK. Bello.

Bello perchè parla del suo paesino di m###a, e legge gli USA attraverso quello. Tanto di cappello.

Michael Moore mi appare come "il parlamentare ideale"...

Brividi nell'assistere al reclutamento dei falliti del posto abbandonato da Dio e dall'Economia per andare a crepare al servizo della Nazione che li ha abbandonati.

:eyes:

Non mi è piaciuto come è stata descritta la Halliburton.
Troppo soffermarsi sugli spot "forniamo pasti caldi ai Nostri Soldati"... e nessun riferimento al dato di fondo: le commesse senza gara d'appalto della ricostruzione petrolifera irachena pesano per 3 miliardi di dollari di ricavi su 5 miliardi totali dichiarati nell'ultimo bilancio Halliburton! PIU' DELLA META' DEI RICAVI VENGONO DA GARE SENZA APPALTO FRUTTO DI QUESTA GUERRA! E Dick Cheney ha giocato nelle due "squadre".

:think: :think:

Dal punto di vista cinematografico, Moore al solito mi ha saputo fare ridere e ghignare, m'ha dato il magone e la lacrima, mi ha depresso e immusonito e sferzato di speranza ed energia. Lo ringrazio e aspetto la prox. :yes!:

Il suo fisico obeso dotato di berretto da baseball che incarna l'americano medio avvelenato dai fastfood a marcire nella provincia abbandonata (cfr. Bryson sull'argomento ?) dà ancora più forza al film.

IMHO è una immagine trascendentalista: la dimostrazione che il miracolo che è in ciascuno di noi è vivo e scintilla anche sotto coltri di sovrappeso, immerso nel fango dell'ignoranza e dell'abbandono, e sperso nella massa apparentemente perduta.

Un invito a brillare, bruciando da dentro la nassa di miserie che ci trascina verso niente. :suspect:
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

A chiosa delle parole di Johnny, volevo aggiungere che secondo me Moore è in tutto e per tutto un autore strabordante. Tanto fisicamente, quanto cinematograficamente (e anche letterariamente, per chi ha letto Stupid White Men)

MODIFICA: Ho un po' la sindrome della puntualizzazione, ma volevo specificare che NON è una cosa brutta: meglio strabordare che ignorare!!
Ultima modifica di Iorek Byrnison il lun ago 30, 2004 12:51 pm, modificato 1 volta in totale.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

dovrebbero vederlo tutti
mandare anche le scolaresce
va ben oltre la politica

Non mi capacito della scena in cui nessun senatore ha mosso un dito assecondando le richieste dei senatori afromaricani
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Ho pensato la stessa cosa di Pa uscendo dal cinema
Dovrebbero vederlo tutti
Ho evitato di commentare a caldo il film perchè appena uscita mi sentivo veramente male.
Tutt'ora non è che mi senta benissimo.
Fondamentalmente, mi vergogno. Mi vergogno e mi sento disinformata.
Mi vergogno dei miei privilegi, di essere nata dalla "parte giusta" della terra, e di non sapermi nemmeno godere le mie fortune. E mi sento molto disinformata e manipolata.
E indignata. E arrabbiata, e triste.
Non condivido del tutto Michael Moore come figura, però al momento è una delle poche teste pensanti che ci siano in giro, e le teste pensanti sono sempre preziose..

Come prime conseguenze della visione del film e della sensazione di disinformazione diffusa che mi ha dato c'è che mi sono iscritta alla newletter di Reporter associati e fatto l'abbonamento all'Internazionale, giornale che mi è sempre piaciuto e su cui leggo il più delle volte notizie che sulla stampa italiana non trovo. Ricordo che da qualche parte sul forum c'era un thread che parlava di controinformazione ma non lo trovo. Se qualcuno di voi avesse da darmi qualche link su cui trovare un'informazione un pò meno viziata, gli e ne sarò grato.
Ultima modifica di tostoini il lun ago 30, 2004 3:45 pm, modificato 1 volta in totale.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
Conf
Re del Mare
Messaggi: 1550
Iscritto il: gio mag 13, 2004 11:40 pm
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da Conf »

Visto ieri sera. Sarebbe da proiettare nelle scuole. Se all'inizio la figura della madre che spinge i giovani ad arruolarsi mi stava pesantemente sulle scatole, la tragedia personale che la colpisce e che le fa cambiare radicalmente opinione sullo scopo della guerra e sul ruolo dei giovani è qualcosa che mi ha dato sinceramente forti emozioni,così come vedere i corpi carbonizzati e umiliati dei due stranieri o i bambini feriti e scarnificati...
Spero che Moore faccia anche il film sui "Gemelli B", ma se lo fa mi sa che qui non lo faranno uscire...
Avatar utente
Ale
Corsaro Rosso
Messaggi: 627
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:16 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da Ale »

L'ho visto ieri sera.
Sono andata a vederlo con la ferma intenzione di mantenere un atteggiamento critico, nel senso che sapevo che sarebbe stata una visione di parte, e non volevo sposarla a priori.
Secondo me a voler fare così si può provare a dividere il film in due parti: le premesse e le conseguenze. Per Moore la consequenzialità causa/effetto è lineare, ovvero: date queste premesse è ovvio che dietro a certe decisioni ci sono determinati interessi.
Di oggettivo c'è come si è arrivati all'elezione di Bush, alla sua vittoria su Gore (mi sarei schiaffeggiata perchè mi ricordavo la vicenda solo vagamente), ai brogli in Florida e all'intervento della corte suprema.
Di oggettivo ci sono gli interessi economici ENORMI di Bush jr. e sr. e compari con i Sauditi, con i Bin Laden, etc etc.
Di oggettivo c'è il fatto che a morire (ed uccidere) in Iraq ci sono i ragazzi di Flint e non i figli dei parlamentari statunitensi (tranne 1).
Di oggettivo ci sono le cifre della ricostruzione e i nomi delle società che si spartiscono la torta e i nomi di chi dietro a queste società sta.
Date queste premesse oggettive la tesi di Moore è che gli Stati Uniti abbiano invaso l'Iraq per indicare agli statunitensi atterriti dopo l'11 settembre un capro espiatorio, e contemporaneamente per permettere ai suddetti Bush e compari di mangiare sulla ricostruzione.
Ecco... mi rendo conto che anche a voler restare critica e obiettiva mi sono sentita vuota e fuorifase, tante sensazioni negative: senso di colpa, frustrazione, impotenza, ignoranza, disillusione... e come al solito chi lo sa la verità dove sta e chi lo saprà mai...
Avatar utente
Emily81
Re del Mare
Messaggi: 1839
Iscritto il: sab feb 28, 2004 4:33 pm
Località: Pescara

Messaggio da Emily81 »

Vado a vederlo questa sera. Viste le premesse già so da che parte starò... :whistle:
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Sono uscito da circa mezz'ora dalla sala, per cui il commento è assolutamente a caldo.
Il film mi è piaciuto molto, come del resto mi era piaciuto Bowling a Columbine.
Il fatto è che trovo questo film oggettivamente e cinematograficamente BELLO.
Io sono entrato in sala già nettamente schierato e preparato, anche perchè molto è tratto da Stupid White Men: diciamo che mi sono goduto l'aspetto visivo della cosa, che è eccezionale.
In Fahrenheit, più che in Bowling, Moore sfodera in molti punti un'ironia feroce e terribile: da gustarsi le musiche scelte nei vari momenti, i testi sono uno spasso rispetto alle scene viste. Su tutto, la musica di Ralphsupermaxieroe a commento di uno spot pro-presidente di guerra del povero Giorgino.
Infine, una pessima figura la fanno anche i democratici (come nel libro): sono talmente scialbi e evanescenti da non riuscire a tirare giù a furor di popolo nemmeno un idiota totale come Giorgino: non so chi disse (ma qualcuno di voi lo sa di sicuro) che "chi dice di fare la rivoluzione dall'interno fa già parte del sistema". Io ci credo, e mi ricorda qualcosa di ben più italico... :evil:

Non mi stupisco che non ci siano molti esempi simil-Moore: il vecchio Michael ha del talento visivo, e non basta saper fare degli esurienti documentari per far breccia.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
Emily81
Re del Mare
Messaggi: 1839
Iscritto il: sab feb 28, 2004 4:33 pm
Località: Pescara

Messaggio da Emily81 »

Visto ieri e che dire... mi è piaciuto tutto, i testi, le immagini, le musiche. Davvero bello. Un documentario che riesce ad emozionarti, a suscitarti rabbia, tanta rabbia, a farti piangere, e in alcuni punti anche a farti sorridere. Dovrebbero vederlo tutti, dovrebbero, come alcuni di voi hanno già detto, proiettarlo nelle scuole, perchè è giusto che si sappia cosa c'è dietro a quello che i media ci propinano ogni giorno. Peccato che non tutti sarebbero d'accordo... Peccato che c'è ancora gente che di fronte al racconto di una madre straziata dal dolore per la perdita del proprio figlio, morto in Iraq, risponde "E' uno come tanti. Al-Qaeda l'ha ucciso."(non ricordo le parole esatte, ma il messaggio è quello)
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Per chi, come TESTUGGINE, avesse contratto la "fame da documentario", seguite questo rimando ad un post precedente... sono mesi che il BCforum aspetta F9/11, in effetti è da Cannes...
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

uaaaaah solo riileggendo iorek mi è tornato in mente la scena in cui è stata inserirta come colonna sonora la sigla di "Ralph supermaxi eroe" che noto, solo ora, era azzeccato nel contesti visto il titolo originale del vecchissimo telefilm The Greatest American Hero
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Rispondi