Dan Brown - Angeli e Demoni
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- il-picchio
- Olandese Volante
- Messaggi: 2164
- Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
- Località: Verona
- Contatta:
"senti, me l'ha dato la Beltane da liberare a Nogara, che faccio, lo leggo prima di liberarlo? cioè, se fa lègge???"
"bah, sì, è 'na cazzata eh? comunque secondo me è sempre meglio del codice Da Vinci, l'ambientazione è carina"
.......
Hey tu Cosa! Tu lo sai vero che ti rinfaccerò questa conversazione per mesi???
E comincio subito riportando per filo e per segno le cose che ti ho già ripetuto fino alla nausea!
Un po' mi umilia partecipare così poco all'area recensioni e scriverci invece per questa "boiata pazzesca", ma era parecchio che non facevo certe facce leggendo un libro, con gli occhi a palla e l'espressione basita di chi sta vedendo Bruno Vespa che canta l'Internazionale, più o meno.
A prescindere (volendo) da una trama sconclusionata e delirante, il Signor Brown non sa scrivere: è piatto, banale, usa dialoghi e battute già sentiti mille volte e già riciclati persino da Walker Texas Ranger, tiene alta la tensione usando il solito trucchetto di interrompere ogni capitolo nel momento culminante del finale travolgente (espediente che diventerà ancora più fastidioso nel Codice) e i protagonisti sono, come si dice, tagliati con l'accetta, senza personalità e profondità.
Però mi ha fatto ridere.....
Un "intellettuale e letterato" che arriva al CERN e dice "uh? non sapevo che in Europa aveste un accelleratore di particelle" (ooooooooooh).
Due anziane donne che vanno in chiesa alle undici di sera con la testa coperta da un velo nero "nel tipico costume delle vedove italiane" (deve aver visto un film su Salvatore Giuliano per documentarsi, il fine romanziere).
(nota folk: avete mai visto un taxi fare il tragitto Pantheon-Piazza del Popolo in tre minuti nell'ora di punta?)
Le guardie svizzere che sembrano marines sotto psicofarmaci.
Papa-Batman è stato un momento quasi catartico
La fecondazione in vitro tra suor Ubalda e Frate Batman Senior è stato uno dei momenti più esilaranti dell'anno.
"uhm... qualcosa del Bernini ... in Piazza Navona ... che ha a che fare con l'acqua ... mumble mumble .... non saprei proprio ..."
ma va là va là va là!
Signor Dan Brown, immagino che, com'è riuscito ad infilare una fotonica serie di boiate sulla città alla vaccinara, ne abbia infilate altrettante sulla Villumièr nel suo Codice ma, non conoscendo Parigi quanto Roma, non me ne sono mai resa conto.
Ora, conoscendo l'abituale bonomia dei franscesi, mi chiedo come sia possibile che non sia ancora stato appeso a testa in giù dentro al Sacro Cuore. Il Grande Turibolo Volante. Ossequi, alla prossima vaccata.
"bah, sì, è 'na cazzata eh? comunque secondo me è sempre meglio del codice Da Vinci, l'ambientazione è carina"
.......
Hey tu Cosa! Tu lo sai vero che ti rinfaccerò questa conversazione per mesi???
E comincio subito riportando per filo e per segno le cose che ti ho già ripetuto fino alla nausea!
Un po' mi umilia partecipare così poco all'area recensioni e scriverci invece per questa "boiata pazzesca", ma era parecchio che non facevo certe facce leggendo un libro, con gli occhi a palla e l'espressione basita di chi sta vedendo Bruno Vespa che canta l'Internazionale, più o meno.
A prescindere (volendo) da una trama sconclusionata e delirante, il Signor Brown non sa scrivere: è piatto, banale, usa dialoghi e battute già sentiti mille volte e già riciclati persino da Walker Texas Ranger, tiene alta la tensione usando il solito trucchetto di interrompere ogni capitolo nel momento culminante del finale travolgente (espediente che diventerà ancora più fastidioso nel Codice) e i protagonisti sono, come si dice, tagliati con l'accetta, senza personalità e profondità.
Però mi ha fatto ridere.....
Un "intellettuale e letterato" che arriva al CERN e dice "uh? non sapevo che in Europa aveste un accelleratore di particelle" (ooooooooooh).
Due anziane donne che vanno in chiesa alle undici di sera con la testa coperta da un velo nero "nel tipico costume delle vedove italiane" (deve aver visto un film su Salvatore Giuliano per documentarsi, il fine romanziere).
(nota folk: avete mai visto un taxi fare il tragitto Pantheon-Piazza del Popolo in tre minuti nell'ora di punta?)
Le guardie svizzere che sembrano marines sotto psicofarmaci.
Papa-Batman è stato un momento quasi catartico
La fecondazione in vitro tra suor Ubalda e Frate Batman Senior è stato uno dei momenti più esilaranti dell'anno.
"uhm... qualcosa del Bernini ... in Piazza Navona ... che ha a che fare con l'acqua ... mumble mumble .... non saprei proprio ..."
ma va là va là va là!
Signor Dan Brown, immagino che, com'è riuscito ad infilare una fotonica serie di boiate sulla città alla vaccinara, ne abbia infilate altrettante sulla Villumièr nel suo Codice ma, non conoscendo Parigi quanto Roma, non me ne sono mai resa conto.
Ora, conoscendo l'abituale bonomia dei franscesi, mi chiedo come sia possibile che non sia ancora stato appeso a testa in giù dentro al Sacro Cuore. Il Grande Turibolo Volante. Ossequi, alla prossima vaccata.
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)


Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)


Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
altro che appenderlo: al Louvre fanno i tour guidati a tema codice da vinci.
Saranno sì permalosi i francesi, ma evidentemente... perché non guadagnarci?
Saranno sì permalosi i francesi, ma evidentemente... perché non guadagnarci?

Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Angeli e Demoni di Brown l'ho letto parecchio tempo fa, sulla scia del Codice.....
Non cito certo il finale, ma lasciatemi dire che era veramente assurdo in alcuni punti...
L'ho letto, come di consueto con un libro di Brown, in un fiato...ma l'ho accomodato in un cassetto senza tanti complimenti....
Meno male che con i successivi ha corretto il tiro.
Non cito certo il finale, ma lasciatemi dire che era veramente assurdo in alcuni punti...
L'ho letto, come di consueto con un libro di Brown, in un fiato...ma l'ho accomodato in un cassetto senza tanti complimenti....
Meno male che con i successivi ha corretto il tiro.

- etnagigante
- moderatore
- Messaggi: 3972
- Iscritto il: mar nov 28, 2006 2:25 pm
- Località: Catania
- Contatta:
Io domani dovrei finire "La verità del ghiaccio"; non dico ovviamente nulla finchè non leggo l'ultima parola del libro. Ma alcune cose di Dan Brown non cambiano mai 

A valle, tra masse ebre, la nera, l'accesa d'ira Etna ti moveva; l'Etna gigante, lave vomitante. Arida secca l'arena, l'erbe essa martellava.
- etnagigante
- moderatore
- Messaggi: 3972
- Iscritto il: mar nov 28, 2006 2:25 pm
- Località: Catania
- Contatta: