Vi interessa far girare un libro fra i bookcorsari coinvolgendo le Poste nella cosa? Questa e' l'area che fa per voi: ring, ray, box, chain, BookXerpting e tutte le stranezze che ci verranno in mente in futuro!
Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
io passo.
la sfiga si è abbattuta su di me e non mi lascia nemmeno prenotare un viaggio a lourdes.
è davvero un periodaccio e so che non riuscirei a seguire la tabella di marcia.
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
eccomi!!!mi unisco anche io!credevo di avere esami fino al 18,poi invece ho deciso di "mettermi in vacanza" prima...e in un giro di acquisti compulsivi ho comprato anche questo libro
come alias...se nessuno se l'è già aggiudicata, prenderei Elisabeth Bennet, altrimenti va bene quello dell'altra volta...come colore,vediamo un po'...un bel blu scuro può andar bene?
oppure una qualsiasi tonalità di blu o azzurro a vostra scelta
Lupurk aggiunta!!
Siccome blu e celeste sono già assegnati, sceglieresti mica un altro colore?
Sai, la mia scatola di pastelli è un po' limitata e con troppe sfumature farei confusione (credo non solo io..)
E la strada magari sarà sempre la stessa. Ma sarà tutto un altro viaggio.
sono davvero incasinata in questo periodo... farò il possibile per seguirvi ma non garantisco nulla, uffa!
“Sulla lavagna della cucina spicca una scritta scarabocchiata con il gesso: FUMA, BEVI E NON PENSARE MAI, un motto preso in prestito da Billie Holiday.” I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells
Allora... partenza! E' raro che qualcosa non sia in parte nascosto o malcompreso (J.A., Emma)
Ho pensato di inserire i numeri di pagina, se abbiamo tutti la stessa edizione sarà più semplice seguire le reciproche sottolineature:
p.9: Ciascuno di noi ha una sua Austen privata
vero, verissimo
p.17: Bernadette non diceva mai una cosa una volta sola, se poteva ripeterla tre volte
a volte succede anche a me,
p.21: Ebbe la sensazione di essere stata tradita per un piatto di uova strapazzate
è triste sentirsi così insignificate...
p.28 Pare proprio di bere un raggio di sole
anch'io adoro il tè
p.29 sospesi sui nostri libri in attesa di un silenzio che non sarebbe mai arrivato
bella frase
p.39 la cosa più facile del mondo sarebbe stata mettersi a piangere. Quella difficile sarebbe stata smettere.
anche qui mi trovo molto d'accordo, soprattutto nei momenti di depressione...
ok, per oggi è tutto, nel complesso mi sta piacendo, soprattutto i flashback...
a domani
Io sto ancora finendo di leggere la mia dose quotidiana ma non ho sottolineanto molto perchè il libro scorre via liscio e piacevole.
Ho segnato solo una frase all'inizio:
pag. 9 "E' essenziale reintrodurre regolarmente la Austen nella vostra vita, diceva, e lasciare che si guardi attorno"
Per Syro: sei assolutamente benvenuta! Corri a fare la J.E. e poi torna a commentare!
Sono circa a metà del capitolo di oggi e, mi dispiace dirlo, non mi sta prendendo molto . Bello il prologo con i vari punti di vista sul Miss Austen, ma per ora il quadro terribilmente middle-class californiana che si delinea mi infastidisce alquanto. Speriamo si riscatti nel procedere del racconto
"Sorrido. Non esiste un piano che possa prevedere tutto. Altri solleveranno il capo, altri diserteranno. Il tempo non cesserà di elargire sconfitte e vittorie a chi proseguirà la lotta."
Luther Blissett, "Q"
Vero Acquario è tutto quello che viene scritto dopo
Alura, prologo:
pag. 9 "E' essenziale reintrodurre regolarmente la Austen nella nostra vita, diceva, e lasciare che si guardi attorno."
e subito sotto "chi mai avrebbe potuto servirsi di Jane Austen per uno scopo malvagio?"
Sante parole! Mi piace soprattutto quel lasciare che si guardi attorno: noi entriamo nel mondo di Jane leggendo i suoi libri, ma anche lei entra un pochino nei nostri
pag. 10 "Non era stato Kipling a dire: "Non c' è niente meglio di Jane quando sei nei pasticci" o qualcosa di simile?"
Nessun altro commento da aggiungere
cap. 1
oltre alla frase sulle uova strapazzate ho sottolineato quest' altra pillola di saggezza: "Sylvia aprì il sacchetto del pranzo e scoprì che la madre aveva preparato due fette di pane senza niente all' interno. Era difficile trovare ingredienti nuovi per i panini, giorno dopo giorno. Sua madre non aveva retto alla pressione."
Per il resto, devo dire che mi aspettavo che si parlasse un po' più di Jane e un po' meno delle protagoniste del libro, e che sinceramente quel flashback su Jocelyn al ballo mi è sembrato un po' forzato, poco in linea con l' atmosfera che si era creata nel libro fino a quel momento.
Ma è decisamente troppo presto per giudicare.
A domani, PFDO
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)