Eutanasia - Welby manda una video-lettera a Napolitano
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
sì, la notizia mi ha dato un grande senso di leggerezza e di serenità. Credo che avrà un cammino breve verso il cielo.
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
Protesta sull'Avvenire per i funerali negati a Welby
Scusate se riapro questo thread ma a me questa vicenda ha molto sconvolto, e come credente sono stata letteralmente schifata dal fatto che siano stati negati a Welby i funerali religiosi. Mi sono sentita tradita dalla mia religione, o meglio, ho capito che forse la mia religione non era esattamente la stessa delle gererchie ecclesiastiche, forse...
Mi rassicura molto - sull'anima e sul cuore dei credenti - aver letto questo (sulla risposta data dal direttore non mi espreimo che è meglio):
Mi rassicura molto - sull'anima e sul cuore dei credenti - aver letto questo (sulla risposta data dal direttore non mi espreimo che è meglio):
AP com ha scritto: WELBY/SU 'AVVENIRE' LA PROTESTA DEI CATTOLICI PER ESEQUIE MANCATE
Il quotidiano della Cei ai lettori: Vicariato ha avuto ragione
Roma, 10 gen. (APCom) - "Sgomento", "perplessità", "incredulità", "dolore", "disagio": sono questi i sentimenti che ancora aleggiano nel mondo cattolico per i funerali negati dal Vicariato di Roma a Piergiorgio Welby, il malato di distrofia muscolare progressiva che ha ottenuto, con l'appoggio dei radicali, la morte per sospensione del respiratore artificiale. Ne dà conto il quotidiano dei vescovi italiani 'Avvenire', che ribatte spiegando nuovamente il senso della decisione della Chiesa.
Tra le lettere di protesta dei lettori pubblicate su una pagina intera del numero odierno di 'Avvenire', c'è anche un sacerdote che scrive: "A Pinochet, dittatore sanguinario e torturatore, solenni funerali in chiesa. Ai mafiosi criminali, violenti e stupratori Santa messa in chiesa adorna di fiori e con note di organo. Al povero figlio di Agnelli, morto suicida, esequie nella parrocchia di Villar Perosa. A Welby no. Caro direttore, sono certo che lei non risponderà alla mia provocazione, perché Avvenire è ben allineato con Runi". La risposta invece arriva, e il direttore, Dino Boffo, ribadisce che anche la morte di "un farabutto o di uno stragista, anche quella del peggior tiranno" vanno concesse le esequie religiose, perché "magari nell'estremo punto di morte" potrebbe essersi pentito. Ma "quando la propria uccisione è lucidamente chiesta per settimane e mesi" e cerca "la propria morte nell'unico modo che il Dio cristiano non vuole", pur assicurando le sue preghiere, "la Chiesa poteva assumere soltanto la posizione che ha preso".
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
- mizzy
- Olandese Volante
- Messaggi: 3180
- Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
- Località: Milano, prov. Como
- Contatta:
cara Xenia, mi unisco al tuo disappunto. Ho trovato questa faccenda molto disumana, quasi a voler dire: "non mi importa se hai ragione caro figliolo... se lo concedo a te... chissà poi quanti seguiranno la tua strada..."
... sono certa che Dio non sia apparso in sogno a chi ha preso la decisione di negare i solenni funerali religiosi.... ed aggiungo che il mio Dio avrebbe capito ed avrebbe anzi presenziato e partecipato seduto al primo banco....
... sono certa che Dio non sia apparso in sogno a chi ha preso la decisione di negare i solenni funerali religiosi.... ed aggiungo che il mio Dio avrebbe capito ed avrebbe anzi presenziato e partecipato seduto al primo banco....






- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
è esattamente quello che ho pensato anch'ioed aggiungo che il mio Dio avrebbe capito ed avrebbe anzi presenziato e partecipato seduto al primo banco

Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
magari si sta sbloccando qualcosa...
http://www.repubblica.it/2007/10/sezion ... nasia.htmlla Repubblica ha scritto:La Corte di Cassazione ha disposto un nuovo processo per il caso di Eluana Englaro, la ragazza in coma da 15 anni e per la quale il padre chiede la sospensione dell'alimentazione artificiale. Ribaltando la richiesta del sostituto procuratore generale della Cassazione Giacomo Caliendo che aveva chiesto il rigetto del ricorso presentato dal padre della ragazza.
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Re: Eutanasia - Welby manda una video-lettera a Napolitano
direi che si è sbloccato.
nel fracasso mediatico, o meglio come l'ha chiamato zucconi, nella pornografia morbosa che si è fatta su questa vicenda, volevo sottolineare anche la forza dimostrata dal padre. avrebbe potuto in altri modi procurare la morte della figlia, non penso che avrebbe trovato difficoltà, e invece ha voluto ribadire a gran voce il desiderio espresso quando era in vita. avrebbe anche potuto mostrare le foto di com'era, dopo 17 anni di vita vegetativa, per zittire tutti, e invece non l'ha fatto. e intanto subiva gli attacchi più beceri e volgari che si possano fare ad un uomo.
infine, spero che presto venga riconosciuto il diritto di ognuno a scegliere se vivere o morire in certi casi, perchè non avvenga più ciò che è successo in questi giorni.
nel fracasso mediatico, o meglio come l'ha chiamato zucconi, nella pornografia morbosa che si è fatta su questa vicenda, volevo sottolineare anche la forza dimostrata dal padre. avrebbe potuto in altri modi procurare la morte della figlia, non penso che avrebbe trovato difficoltà, e invece ha voluto ribadire a gran voce il desiderio espresso quando era in vita. avrebbe anche potuto mostrare le foto di com'era, dopo 17 anni di vita vegetativa, per zittire tutti, e invece non l'ha fatto. e intanto subiva gli attacchi più beceri e volgari che si possano fare ad un uomo.
infine, spero che presto venga riconosciuto il diritto di ognuno a scegliere se vivere o morire in certi casi, perchè non avvenga più ciò che è successo in questi giorni.
..."E’ stata la nuova manifestazione di una malattia autoimmunitaria, generata dal nostro stesso organismo culturalmente pigro, che sempre preferisce affidarsi al “salvatore” e all’ “imbonitore” anziché cercare di salvarsi da solo, uno per uno, e poi insieme, nella faticosa e spesso ingrata diligenza del quotidiano."... (V. Zucconi)