domanda birbona

Discussioni sulle migliori tecniche di rilascio dei libri, su informazioni utili e accorgimenti vari per tutto quanto riguarda bookcrossing.

Moderatori: lizzyblack, Gjko

Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Testuggine dovrei quotarti quasi totalmente! :mrgreen: concordo sulla tua possessivita :oops: ...
e spero che quelli che non mi sono piaciuti trovino un lettore appassionato...

Io di Ellis ho letto soltanto MENO DI ZERO e mi ricordo che mi era piaciuto molto, ho provatoa anche con LE REGOLE DELL'ATTRAZIONE ma mi è sembrato un pò "complesso" nel senso che dovresti essere totalemnte dentro il libro perchè tutte le varie "voci" tendono un pò a sfuggirti... ci riproverò in un momento di maggior "riposo" mio mentale... come non vedo l'ora di iniziare AMERICAN PSHICO, mi manca un pò il coraggio :mrgreen: Ma per quel poco che ho letto non ho visto molto in comune con Palaniuk ... ma concordo con quello che tu hai detto: una buona idea.. ma poi alla fine?... niente. Non mi è rimasto niente, l'ho finito perchè scorreva...
FIGHT CLUB, dici che lo posso apprezzare pure avendo già visto il film? :think:

della Winterson mi è rimasto un pò il dubbio. Insomma prima di stroncare uno scrittore in todo dopo un solo libro... ma tu, per curiosità, che hai letto?
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Zoe sorella separata alla nascita :uaah!: :P
...alùr... :arrow: il paragone Ellis/Palaniuk non era tanto di tipo stilistico-formale ma per il fatto che io ho avuto l'impressione la stessa impressione per entrambi: hanno fatto un gran libro (nel caso di Ellis per me American Psycho, per Palaniuk Fight Club) e poi dopo per tutti i libri successivi hanno continuato a girare intorno alle stesse cose.
:arrow: American Psycho a me è piaciuto molto, anche se è di quei "libri del disagio" che pur avendo apprezzato molto e aver trovato degli splendidi libri non riesco a rileggere per da sensazione di malessere che mi danno (vedi l'uomo che allevava i gatti di mo yan, vedi il tamburo di latta...)
:arrow: Fight club non soltanto lo apprezzi anche se hai già visto il film, ma apprezzi pure di più il film dopo il libro :mrgreen:
:arrow: della winterson ho letto non ci sono solo le arance e scritto sul corpo...ha delle buone trovate, però poi alla fine boh..non mi ha lasciato granchè...certo che pure io a 16 anni avevo un pò le pigne in testa e mi lasciavo impressionare facilmente..ho visto un libro con in copertina una ragazza bellissima dai capelli rossi e sul retro di copertina c'era una citazione anti-maschile e ho deciso che quel libro doveva essere una figata :lol: :lol: :lol: !!
Vabè, giovinezza... :lol:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Zoe sorella separata alla nascita :uaah!: :P
...alùr... :arrow: il paragone Ellis/Palaniuk non era tanto di tipo stilistico-formale ma per il fatto che io ho avuto l'impressione la stessa impressione per entrambi: hanno fatto un gran libro (nel caso di Ellis per me American Psycho, per Palaniuk Fight Club) e poi dopo per tutti i libri successivi hanno continuato a girare intorno alle stesse cose.
:arrow: American Psycho a me è piaciuto molto, anche se è di quei "libri del disagio" che pur avendo apprezzato molto e aver trovato degli splendidi libri non riesco a rileggere per da sensazione di malessere che mi danno (vedi l'uomo che allevava i gatti di mo yan, vedi il tamburo di latta...)
:arrow: Fight club non soltanto lo apprezzi anche se hai già visto il film, ma apprezzi pure di più il film dopo il libro :mrgreen:
:arrow: della winterson ho letto non ci sono solo le arance e scritto sul corpo...ha delle buone trovate, però poi alla fine boh..non mi ha lasciato granchè...certo che pure io a 16 anni avevo un pò le pigne in testa e mi lasciavo impressionare facilmente..ho visto un libro con in copertina una ragazza bellissima dai capelli rossi e sul retro di copertina c'era una citazione anti-maschile e ho deciso che quel libro doveva essere una figata :lol: :lol: :lol: !!
Vabè, giovinezza... :lol:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Piccola testuggine, concordo sempre più con te!
American Psyco è' lì in attesa... io ho letto solo due scene, tanto per farmi un idea (sapevo altro da un tipo che incontravo sempre in libreria e ogni volta mi metteva al corrente di quello che era "successo" nelle pagine della sera prima!) quella del barbone e l'altra quella dove lui è a letto con due ragazze e durante la notte si sveglia prende una cruccia dall'armadio e del sale... :shock: ... qundo ci penso mi schianto perchè una mia amica l'ha fatto leggere alla sua zia (75enne single :roll: ) dicendomi che si era fidata di me... :eyes: solo che io l'avrei consigliato si, ma non certo alla sua zia e mi sono schiantata quando ho ripensato alla descrizione della scena di sesso particolarmente carica e... :silenced:

Ma lo sai che anch'io ho scelto la winterson per le copertine (meravigliosamente sensuali)? In Scritto sul corpo tu trovavi irrittante la voce narrante?...

adesso mi hai prorpio incuriosito per Fight club :yes!:
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Rispondi