PIEGHI DI LIBRI ora è ufficiale

Discussioni sulle migliori tecniche di rilascio dei libri, su informazioni utili e accorgimenti vari per tutto quanto riguarda bookcrossing.

Moderatori: lizzyblack, Gjko

Rispondi
Avatar utente
jackfrusciante
Corsaro
Messaggi: 358
Iscritto il: mer mag 07, 2008 1:04 am
Località: Roma

Messaggio da jackfrusciante »

Per evitare eventuali discussioni con impiegati assai incompetenti (di cui alcuni spesso fanno finta di non sentire.. e poi ti chiedono "che faccio ora con l'etichetta stampata?".. lasciamo perdere..).. ti consiglio vivamente, quando lo spessore del libro lo consente, di spedire il piego di libri dalla cassetta delle lettere (usando una busta imbottita), comprando in tabaccheria francobolli per un valore di 1,28€ o 1,30€.. (attenzione non tutti i tabaccai hanno tali tagli di francobolli, solitamente sono presenti in quelli che vendono anche le marche da bollo.. [esperienza personale!])

E' molto più semplice.. e arriva sempre, puntuale, a destinazione.. :wink:

Ora una piccola questione mi salta agli occhi :shock: : dato che i francobolli dei plichi non vengono timbrati.. se uno li stacca e li riattacca con la colla stick.. posso essere riutilizzati.. o c'è qualcosa che mi sfugge?? :eh?:
"L'essenziale è invisibile agli occhi" (Saint-Exupery)
"I libri sono specchi: riflettono ciò che abbiamo dentro" (Ruiz Zafon)
Il mio nick su BC.com è: bernandosoares..
La mia lista dei desideri..
Avatar utente
tilly77
Olandese Volante
Messaggi: 3887
Iscritto il: mar mar 01, 2005 6:29 pm
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da tilly77 »

Ora una piccola questione mi salta agli occhi dato che i francobolli dei plichi non vengono timbrati.. se uno li stacca e li riattacca con la colla stick.. possono essere riutilizzati.. o c'è qualcosa che mi sfugge??

Quando mi arrivano pieghi con francobolli non timbrati io li stacco e li riutilizzo senza problemi... :p
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Cosa che è illegale, però. :wink:
Avatar utente
tilly77
Olandese Volante
Messaggi: 3887
Iscritto il: mar mar 01, 2005 6:29 pm
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da tilly77 »

Sono una che si colpevolizza molto ma sinceramente non mi sento proprio una criminale per riciclare dei francobolli intonsi... :wink:
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

a me i pieghi arrivano sempre con tutti i francobolli accuratamente timbrati.
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
etnagigante
moderatore
Messaggi: 3972
Iscritto il: mar nov 28, 2006 2:25 pm
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da etnagigante »

A me quando arrivano pieghi con i francobolli per il 50 % delle volte arrivano "non timbrati" quindi mi concedo il lusso di riutilizzarli, anche se so che non si dovrebbe :whistle:
Ma faccio di più, riutilizzo anche le buste imbottite (quando si può) perchè mi sembra inutile creare spazzatura superflua.
Anche se ho dovuto cambiare ufficio postale per spedire i pieghi con buste riciclate, visto che l'operatrice ingambissima che mi spediva i pieghi senza fare una piega mi ha detto che era stata ripresa perchè aveva accettato una busta usata. Certo, io potevo essere furbo e incollare un'etichetta col nuovo destinatario invece di cancellare solamente il mio nome con un pennarello e scrivere il nuovo a penna :doh:
A valle, tra masse ebre, la nera, l'accesa d'ira Etna ti moveva; l'Etna gigante, lave vomitante. Arida secca l'arena, l'erbe essa martellava.
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

che era stata ripresa perchè aveva accettato una busta usata
:shock:
Questa mi è nuova! :shock:
cancellare solamente il mio nome con un pennarello e scrivere il nuovo a penna
Forse questo è effettivamente un problema, perché può non essere chiaro a chi va la busta? :think:
Avatar utente
fosca
Olandese Volante
Messaggi: 7168
Iscritto il: sab set 02, 2006 3:48 pm
Località: Prov. di Bologna
Contatta:

Messaggio da fosca »

:twisted:
anche io alle volte riciclo le buste perchè mi sembra uno spreco, se ancora utilizzabili, creare altra spazzatura, inoltre dentro c'è anche della plastica.......
però gli indirizzi precedenti li cancello bene e poi ricopro il tutto con cartoncino ...insomma cerco di fare un bel lavoro...
all'ufficio postale per ora non mi hanno detto nulla.........
anzi oggi mi hanno fatto scrivere sulle buste (ne avevo 3) il valore dell'affrancatura che poi avrebbero fatto il lavoro dopo visto che c'era fila.........più fiducia di così !!
ai francobolli non usati non ci ho mai fatto caso ! :think: starò più attenta :P


Immagine
Avatar utente
tilly77
Olandese Volante
Messaggi: 3887
Iscritto il: mar mar 01, 2005 6:29 pm
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da tilly77 »

Naturalmente anch'io riciclo pure le buste, nessuna impiegata postale mi ha mai detto nulla al riguardo...
Avatar utente
jackfrusciante
Corsaro
Messaggi: 358
Iscritto il: mer mag 07, 2008 1:04 am
Località: Roma

Messaggio da jackfrusciante »

Io ho dovuto interrompere il riciclo di buste.. :oops: per le lamentele degli impiegati postali, in quanto, oltre alle solite reticenze nel mettere la tariffa 'pieghi di libri', mi facevano storie poichè la busta doveva mantenere "un lato apribile" e quindi non la potevo chiudere con lo scotch.. :(

E io mi chiedo.. ma se non esiste più la figura incaricata di controllare questi particolari.. che gliene frega?? :x

Però al contempo.. tolgo l'imbottitura dalle buste e la conservo per futuri imballaggi.. :wink: :lol:
"L'essenziale è invisibile agli occhi" (Saint-Exupery)
"I libri sono specchi: riflettono ciò che abbiamo dentro" (Ruiz Zafon)
Il mio nick su BC.com è: bernandosoares..
La mia lista dei desideri..
Avatar utente
anatolla
Olandese Volante
Messaggi: 3055
Iscritto il: ven ago 11, 2006 4:10 pm
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da anatolla »

non ho maiinviato un libro dalla posta ma sempre e solo utilizzato la tecnica "buca delle lettere".
se non fosse stato possibile questo amore non sarebbe mai iniziato.
il vero problema e' diventato trovare i francobolli.. per quello sono andata una volta in posta e non li avevano neanche li. ringrazio jack per la dritta valori bollati :D
nickypa
Bucaniere
Messaggi: 269
Iscritto il: mar ago 21, 2007 2:45 pm
Località: Vieste FG
Contatta:

Messaggio da nickypa »

jackfrusciante ha scritto:mi facevano storie poichè la busta doveva mantenere "un lato apribile" e quindi non la potevo chiudere con lo scotch..
Io le richiudo con il nastro biadesivo: è molto resistente e dall'esterno non si vede niente :P
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/nickypa

Praticate gentilezza a casaccio. E atti di bellezza privi di senso!
Avatar utente
jackfrusciante
Corsaro
Messaggi: 358
Iscritto il: mer mag 07, 2008 1:04 am
Località: Roma

Messaggio da jackfrusciante »

anatolla ha scritto:non ho maiinviato un libro dalla posta ma sempre e solo utilizzato la tecnica "buca delle lettere"
Non so che "buca delle lettere" tu abbia vicino da te.. ma personalmente per me una cosa determinante è lo spessore del libro da spedire.. :cry: Inoltre, spesso ho paura che si incastri nella barriera dentata.. dopo il buco.. :oops:
nickypa ha scritto:Io le richiudo con il nastro biadesivo: è molto resistente e dall'esterno non si vede niente
Cavolo.. sei un genio!! Non ci avrei mai pensato! E... così ebbe inizio la nuova era del riciclo delle buste! :D
"L'essenziale è invisibile agli occhi" (Saint-Exupery)
"I libri sono specchi: riflettono ciò che abbiamo dentro" (Ruiz Zafon)
Il mio nick su BC.com è: bernandosoares..
La mia lista dei desideri..
Avatar utente
anatolla
Olandese Volante
Messaggi: 3055
Iscritto il: ven ago 11, 2006 4:10 pm
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da anatolla »

qualcuno un po' piu' grosso ce lo devo spingere a forza effettivamente.....
ma che differenza fra le mailbox in americae les boites postales qui a CB!!
ma rossa e' la mia preferita!
Avatar utente
jackfrusciante
Corsaro
Messaggi: 358
Iscritto il: mer mag 07, 2008 1:04 am
Località: Roma

Messaggio da jackfrusciante »

anatolla ha scritto:ma rossa e' la mia preferita!
Ora capisco.. c'è un buco solo!! Nelle cassette vicino a me.. ci sono due fori: uno per la città e uno per il resto.. e sono di dimensioni più piccole!! :x Non è giusto! :(

Cmq... con qualche trucco in più.. ora vedrò di specializzarmi anch'io in questa disciplina! :D
"L'essenziale è invisibile agli occhi" (Saint-Exupery)
"I libri sono specchi: riflettono ciò che abbiamo dentro" (Ruiz Zafon)
Il mio nick su BC.com è: bernandosoares..
La mia lista dei desideri..
Avatar utente
elfetto [la D.D.A.]
Re del Mare
Messaggi: 1697
Iscritto il: dom apr 09, 2006 2:53 pm
Località: San Bonifacio (VR)
Contatta:

Messaggio da elfetto [la D.D.A.] »

jack ha scritto:la busta doveva mantenere "un lato apribile" e quindi non la potevo chiudere con lo scotch..
per ovviare a questa seccatura, io utilizzo i FERMACAMPIONI, proprio questi. Non incollo, non incerotto e la signora di turno alla posta non si lamenta.
MAI BUTTARE LE BUSTE IMBOTTITE, MAI :yes!: :mrgreen:
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Da me non accettano neanche quelli! :suspect:
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

jack, anche qui a Milano le buche delle lettere hanno due fori: per la città e per le altre destinazioni, ma non ho problemi a infilare le buste imbottite (solo un paio di volte per libri voluminosi sono andata in posta)

ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Nelle nostre ci stanno giusto le buste più piccole e solo se il libro non è troppo spesso. :(
Avatar utente
jackfrusciante
Corsaro
Messaggi: 358
Iscritto il: mer mag 07, 2008 1:04 am
Località: Roma

Messaggio da jackfrusciante »

LaVale ha scritto:jack, anche qui a Milano le buche delle lettere hanno due fori: per la città e per le altre destinazioni, ma non ho problemi a infilare le buste imbottite
Ok.. proverò! :wink: :D

E per il momento.. allora.. addio alle code alla Posta.. e ai suoi impiegati scorbutici!! :yes!: :lol: :lol:
"L'essenziale è invisibile agli occhi" (Saint-Exupery)
"I libri sono specchi: riflettono ciò che abbiamo dentro" (Ruiz Zafon)
Il mio nick su BC.com è: bernandosoares..
La mia lista dei desideri..
Rispondi