il senso di tim burton per la neve

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

il senso di tim burton per la neve

Messaggio da shandy »

ieri sera mi riguardavo il secondo batman e, in un momento in cui il cervello si era assentato per andare in bagno, mi sono scoperta a pensare: però, 'sto tim burton, guarda come ti riesce a smontare e invertire tutti i nostri "luoghi comuni" e le nostre convinzioni, le nostre "immagini collettive" (c'è sicuramente un modo migliore per dirlo...), a partire dai più piccoli dettagli...
il suo modo di usare la neve...la neve è, nell'immaginario collettivo, un simbolo di purezza, qualcosa di piacevole che crea un senso di stupore anche negli adulti...nei suoi film, invece, la neve (molto spesso presente) è un elemento che contribuisce ad accentuare la cupezza delle ambientazioni, il senso di assurdo e di mistero, di magico e spaventoso...

voi che ne pensate? insomma, mi sono immaginata tutto o magari un fondo di senso questo mio pensiero ce l'ha? ma soprattutto, si capisce qualcosa di quello che ho scritto? :think:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Come ebbi già modo di scrivere, Tim Burton è stato assunto alla Disney per far parte del cosiddetto Alternative Team: in sostanza, disegnavano tutto quello che non sarebbe mai potuto passare nei film (Biancaneve sadomaso, i topini mannari ecc...). I fortunati che hanno visto Frankenweenie possono dirlo, si vede che è rimasto condizionato nel smontare il luogo comune.
Essendo un artista, la cosa non rimane fine a sè stessa, ma lo fa con sensibilità, per cui il risultato è sublime.
Consiglio a chi vuole un vecchio libro, in cui Tim Burton racconta i suoi film fino a NBC. Non ricordo il titolo, l'ho letto anni fa dalla biblio.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
fuocoblu
Corsaro Nero
Messaggi: 1044
Iscritto il: lun nov 25, 2002 11:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da fuocoblu »

Non ho ben capito cosa dovevfa fare alla Disney: cazzeggiare allegramente su progetti bocciati in partenza? :think:
Se c'è un lavoro del genere mi iscrivo a un corso di disegno per corrispondenza immantinente.
-La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante. La popolazione è in costante aumento.-
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Non ho ben capito cosa dovevfa fare alla Disney: cazzeggiare allegramente su progetti bocciati in partenza?
Praticamente sì!!
Non volevano andasse alla concorrenza (non meglio identificata, ma tant'è) perchè vedevano che aveva talento come disegnatore, ma non volevano affidargli cose serie! Mi pare che nei titoli di coda di Red e Toby ci sia il suo nome.
Se c'è un lavoro del genere mi iscrivo a un corso di disegno per corrispondenza immantinente.
Non ci sono più i lavori di una volta.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
giuly
Corsaro Rosso
Messaggi: 516
Iscritto il: gio mar 27, 2003 3:20 pm
Località: Milano

Messaggio da giuly »

Anche in Edward mani di forbice- film a mio parere bellissimo e surreale- c'è un uso particolare della neve...Nel paesino perfetto in cui questo personaggio fa la sua comparsa non ha mai nevicato prima, finchè edward con le sue mani/forbici inizia a scolpire meravigliose statue di ghiaccio...e così si conclude il film, con lui che fa nevicare dalla finestra del suo castello nel creare queste statue. E' troppo un film da vedere.
Immagine
Avatar utente
beauty
Olandese Volante
Messaggi: 2460
Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
Contatta:

Messaggio da beauty »

Anche io ho pensato al finale di Edward Mani di forbice (che considero un film stupendo): lei che racconta di come lui abbia fatto nevicare e io che mi scolo dal piangere...

Ecco, mi avete fatto venire veglia di rivederlo!!! :uaah!:
Avatar utente
giuly
Corsaro Rosso
Messaggi: 516
Iscritto il: gio mar 27, 2003 3:20 pm
Località: Milano

Messaggio da giuly »

siiiiii commoventissimo! :uaah!:
Immagine
Rispondi