(MI) - Marco Baliani alla Feltrinelli e a teatro

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Lombardia.

Moderatori: liberliber, vanya

Rispondi
Avatar utente
irene732001
Pirata
Messaggi: 207
Iscritto il: mar apr 06, 2004 1:55 pm
Località: Milano
Contatta:

(MI) - Marco Baliani alla Feltrinelli e a teatro

Messaggio da irene732001 »

Marco Baliani sarà questa sera alla Feltrinelli in duomo e per tutto il mese all'Elfo con varie rappresentazioni.
Io ho avuto la fortuna di vederlo qualche tempo fa in "Kohlhaas" e lo consiglio a tutti.
Copio e incollo la pagina di vivimilano teatro:

Marco Baliani, quando l’attore racconta
All’Elfo un maestro del teatro di narrazione: in calendario sei spettacoli in un mese per la rassegna «Il viaggiatore incantato»
Dice di sé Marco Baliani che «lo stupore e l’incantamento sono luoghi che visito di sovente nel mio lavoro d’attore o quando guido gli attori, e sono due sostanze profonde dell’atto teatrale». Questa sua intatta capacità di provare e destare meraviglia, coltivata anche grazie alla formazione con il teatro-ragazzi e all’attività didattica, emerge nella rassegna lunga un mese che gli dedica il teatro dell’Elfo: intitolata «Il viaggiatore incantato», propone cinque spettacoli e omaggia la sua arte del racconto.
Arte che l’attore-autore-regista nato a Verbania nel 1950, ha sublimato nel monologo «Kohlhaas», archetipo di quel teatro di narrazione che trova oggi continuità in una prolifica generazione di trentenni (Celestini, Enia, Perrotta, Armamaxa...). Scritto nel 1990 con Remo Rostagno, tratto dal racconto di Heinrich von Kleist ambientato nella Germania del 1500, dove un umile mercante di cavalli vendica un sopruso diventando un sanguinario giustiziere, Baliani lo interpreta da allora: sempre seduto al centro del palco, in un trascinante crescendo epico fatto di voce e semplici gesti.
La rassegna apre il 22 con «Prove per un racconto orale» dal suo romanzo «Nel paese di Acilia» (Rizzoli). Baliani è quindi in scena con il citato «Kohlhaas» (23-27 febbraio), «Tracce» (8-9 e 13 marzo), «Corpo di stato» sul delitto Moro (15-20 marzo). Suoi testo e regia di «Piccoli angeli» (con Maria Maglietta e Roberto Anglisani, 1-6 marzo) e «Il sole è un’iguana gialla» (10-12 marzo).

INFORMAZIONI
«Il viaggiatore incantato - L’arte del racconto nel teatro di Marco Baliani», teatro dell’Elfo, dal 22 febbraio al 20 marzo. Ore 20.45, fest. 16, via Menotti 11, tel. 02.71.67.91 e 02.26.68.11.66, euro 18/11.

Giovedi 24 marzo alle ore 18 Marco Baliani incontra il pubblico alla Libreria Feltrinelli di Piazza Duomo.
Lucy: "Oh, guarda! Una grossa farfalla gialla! E' insolito vederne una in questa stagione, a meno che non venga dal Brasile... Dev'essere così!Certe volte lo fanno, sai... Volano sul dal Brasile e..."
Linus: "Non è una farfalla, è una patatina fritta!"
Lucy: "Ma guarda! E' vero! Chissà come ha fatto una patatina ad arrivare fin qui dal Brasile?"
Rispondi