Vi interessa far girare un libro fra i bookcorsari coinvolgendo le Poste nella cosa? Questa e' l'area che fa per voi: ring, ray, box, chain, BookXerpting e tutte le stranezze che ci verranno in mente in futuro!
Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
questo thread è per segnalare un bookray nato in francia di un libro che credo sia meraviglioso. si tratta di "la disparition", di georges perec, un intero romanzo scritto senza usare MAI la lettera "e"...
ecco il link alla j.e. del libro: http://www.bookcrossing.com/journal/2702938
e lascheda del corsaro che ha lanciato il ray: http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Snoow
ATTENZIONE! il ray non è mio, quindi è inutile che contattiate me per essere aggiunti! rivolgetevi in mp a Snoow!
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Ne esiste anche una traduzione italiana non facilissima da reperire (in francese l'ha pubblicata Gallimard, in Italia Guida editori) ma che è stata tradotta sempre senza usare la "e". Il traduttore - che merita di essere citato anche se qualche forzatura poteva evitarla - è Piero Falchetta. Ovviamente la disparition (pardon, la scomparsa) è quella appunto della lettera e. La cosa bella - che rende l'idea dell'abilità di Perec - è che i primi recensori non si accorsero della particolarità del romanzo.
L'incipit francese:
Trois cardinaux, un rabbin, un amiral francma@on, un trio d'insignifiants politicards soumis au bon plaisir d'un trust anglo-saxon, ont fait savoir à la population par radio, puis par placards, qu'on risquait la mort par inanition.
L'incipit italiano:
Quattro cardinali, un rabbino, un ammiraglio affiliato alla Gran Loggia, un duo di politicanti da strapazzo agli ordini di un trust britannico, hanno avvisato il popolo, prima alla radio, poi con avvisi murali, di un grosso rischio, la mancanza di cibo.
Ciao
TyL
P.S. Cmq di Perec e di questo romanzo credo ne abbiamo già parlato in passato.
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
grazie per la segnalazione, tiro fuori il vocabolario e mando un mp.. poi lascio fuori il vocabolario, perché per leggere il libro mi servirà sicuramente
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
Io di Perec ad oggi mi sono cimentata solo con "la vita istruzioni per l'uso", che è geniale ma totalmente "delirante" e del quale non sono riuscita ad andare oltre pagina 120...
chi lo ha letto che cosa ne pensa?
lo sto leggendo, in francese, e lo adoro...in realtà sono distratta da mille altre letture, ma tra un paio di giorni dovrei essere pronta per dedicarmici anima e corpo!
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
è uno dei miei libri preferiti in assoluto, anche perché lo collego a ricordi bellissimi (l' ho letto la prima volta mentre facevo l' interrail), ho amato profondamente lo stile che mescola arguzia e malinconia, ho amato ogni singolo personaggio descritto (ancora adesso mi piace aprire a caso e rileggere spizzicando qualcuna di quelle storie), ho amato le superbe descrizioni, piene di particolari (mi ricordano un po' Balzac) ma mai noiose..
io posso solo consigliare di arrivare fino in fondo, perché ne vale clamorosamente la pena.
E poi alla fine torna tutto (o no?)
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
Sì, tutto torna!
Sia La disparition (che ho fatto una fatica incredibile a trovare in francese, perché era fuori edizione, ora non so se l'abbiano rieditato) sia La vie mode d'emploi sono a mio avviso entrabi "geniali", seppur differenti fra loro.
Se Xenia vuoi riprendere la lettura di La vie mode d'emploi ti consiglierei di attendere finché non ti ricordi davvero più niente dell'incipit e ricominciare tutto daccapo. Più che un libro è un affresco, un'avventura, a me è piaciuto moltissimo perché mostra quanto è vasta la vita, quante possibilità ci sono, e al contempo quant'è piccola: i suoi milioni di percorsi non fanno che incrociarsi... E' stato appassionante ricostruire tutte le vite dei personaggi, solo che si inizia a capire qualcosa da metà, e il problema è che è un bel tomo!