Questo e' il posto dove dire agli altri Bookcorsari che libri specifici vorreste tanto leggere, oppure offrirne, o ancora mettere in piedi degli scambi, senza obblighi ne' pretese - grazie a Tanelorn per il nome dell'area stessa. ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!
rimpiango sempre di non aver studiato storia..
eh si..
mi riprometto sempre di farlo però come dire, la pigrizia l'ha vinta sulla mia volontà..
volevo ovviare il problema chiedendovi alcuni consigli di lettura, magari romanzi piacevoli (non necessariamente manuali o saggi) con risvolti storici, che stimollino il mio interesse ed alimentino la mio volonta
Non vi dò restinzioni temporali, la mia ignoranza è immensa!
grazie!
ps. ohhhh ohhhh sono uncino!!!!
Ultima modifica di circetta francese il mar gen 10, 2006 11:53 am, modificato 1 volta in totale.
Ho parecchi titoli di libri storici, al momento sono un po' impegnata ma appena ho un po' di tempo ti do qualche titolo.
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau) My Wish Listhttp://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/
"Il medico di Saragozza", Noah Gordon (La Spagna ai tempi dell'inquisizione)
"Il mercante di lana", Valeria Montaldi (L'Europa del XIII secolo)
"L'engima del gallo nero", C.J. Sansom (l'Inghilterra nel periodo di VIII)
Per ora mi vengono in mente solo questi, perchè sono gli ultimi che ho letto!
A me piacciono molto i romanzi storici, quindi non appena ne avrò altri in mente, te li scrivo di sicuro!
Questi poi, a mio parere, sono molto scorrevoli, hanno belle trame che approfondiscono sui lati dei periodi storici in cui si svolgono
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
"il diario segreto di anna bolena" parla del tempo di Elisabetta I,è un romanzo molto carino,se vuoi posso anche prestartelo ...altrimenti se leggi qualsiasi libro di Victor Hugo o di Dumas trovi un contesto storico abbastanza approfondito (soprattutto in Hugo)
Ultima modifica di lupurk il dom mag 15, 2005 1:59 pm, modificato 1 volta in totale.
Io se vuoi ho questo, sui turbolenti anni tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli '80 in Italia.
Sto finendo di leggerlo, se ti interessa te lo posso spedire presto.
se ti può interessare anche la storia delle civiltà precolombiane in generale, ti consiglio i libri di Jennings
L'azteco - l'autunno dell'azteco - il sangue dell'azteco
Anche i romanzi di Valerio Massimo Manfredi e quelli di Mc Cullough sono molto scorrevoli...
tra i saggi che ho letto quelli che ho trovato più interesanti, sul Medioevo, sono quelli di George Duby e Le Goff...
se ti interessa il periodo, decisamente 'Io Claudio' di Robert Greves
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a) VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Due bellissimi romanzi, con una consistente base storica ma anche con un approfondimento filosofico e psicologico indimenticabile, sono a mio parere "Memorie di Adriano" e "L'opera al nero", entrambi di Marguerite Yourcenar.
Se non li hai ancora letti, te li consiglio caldissimamente. Sono bellissimi!
bond
il mio nome e' Bond. James Bond.
BondJamesBond. cognome?
Bond
BondJamesBond Bond?
Se può interessarti il periodo napoleonico, posso consigliarti:
"I cieli dell'Impero" e "La voce del destino" di Max Gallo oppure "Bella vita e guerre altrui di mister Pyle Gentiluomo" di Alessandro Barbero.
"E' verità universalmente ammessa che uno scapolo fornito di un buon patrimonio debba sentire il bisogno di ammogliarsi" - Jane Austen Anche i gatti hanno un'anima
ovviamente
"Il Gattopardo" di Tommasi di Lampedusa
...
poi se ti interessa come periodo storico quello preunitario unitario e postunitario... non hai che da dirlo... il mi babbo ha una biblioteca vastissima in merito....
L'Agnese va a morire di Renata Viganò..
Parla della resitenza in Italia. L'ho trovato bellissimo e molto scorrevole (devo ringraziare la mia professoressa di italiano del liceo).
..."Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati"... (Bertolt Brecht)
Le patatine senza sale sono come i bignè senza crema (cit. Ermello) Sono anche su Anobii E su Goodreads
"Rinascimento Privato" di M. Bellonci, è un romanzo che parla della vita di Isabella D'Este e delle corti rinascimentali. Io l'ho trovato affascinante anche se poco scorrevole in alcuni punti. E' registrato nella mia Bookshelf pronto per essere liberato.... se ti interessa te lo mando!
se ti interessa la storia dell'Italia tra gli anni della Resistenza e il miracolo economico, puoi avvicinarti anche con una serie di romanzi neorealisti di Calvino: Il sentiero dei nidi di ragno, La giornata di uno scrutatore, La speculazione edilizia e La nuvola di smog. Non è storia vera e propria, ma fa riflettere su almeno un quindicennio di storial italiana.
Altrimenti, per il periodo delle guerre di religione cinquecentesche, Q dei Luther Blissett. Si legge bene e la vicenda è appassionante fino all'ultima pagina. Storia e fiction si intrecciano alla perfezione.
Se invece vuoi due saggi godibilissimi, ti consiglio Paul Ginsborg Storia d'Italia 1943 - 1988 e Storia d'Italia 1980 - 1996. SFamiglia, società civile e Stato.
Dimmi se hai periodi che ti interessano in maniera particolare.
A partire da una certa età, la vita diventa amministrativa - soprattutto (Houellebecq)
Una casa senza libri è come una pornostar senza vagina (Pinketts)
Eheh, non ti preoccupare, qui siam tutti un po' malati...
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Mi vengono in mente i libri di Lapierre e Collins: "Stanotte la libertà" sulla storia dell'indipendenza indiana. "Parigi brucia" racconto sugli ultimi giorni di occupazione nazista di Parigi.
Se invece ti interessano alcuni saggi ti consiglio "Il secolo breve" oppure "Anni interessanti" sempre di Hobsbawm.
Un po' più complicato ma sicuramente interessante "Apologia della storia o mestiere di storico" di Marc Bloch
se mi dici il periodo storico che preferisci, posso darti altri titoli.
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau) My Wish Listhttp://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/
sulla storia dell'indipendenza indiana c'è "i figli della mezzanotte" di rushdie. ma qui la Storia è sulo uno sfondo per la vicenda del romanzo.
questo non toglie che sia un GRAN romanzo che tuttituttitutti dovrebbero leggere...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.