Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
Ieri mi e' venuta in mente una domanda che non mi ha fatto dormire per tutto il pomeriggio (cit.)
Poi mi sono ricordato di un'altra questione alla quale avevo cercato risposte ma non ne avevo trovate soddisfacenti... allora mi sono detto: beh si potrebbe iniziare un bel thread nel forum, in cui si possono scrivere i propri dubbi degni di essere domande a Trivial Pursuit (da cui il titolo del thread), nella speranza di trovare anche le risposte!
Ecco qui le due questioni che mi arrovellano:
1- La dieta tradizionale degli eschimesi e' esclusivamente carnivora - ittivora? Oppure esistono verdure e frutta che si trovano anche in Groenlandia? (questa e' quella di ieri)
2- (quella "storica") Che cosa si rischia a ricongelare cibi gia' congelati e poi scongelati? Quali sono i pericoli? Esistono articoli scientifici a proposito? Ho provato a interrogare Google ma ho trovato solo decine di pagine in cui si ripete il precetto "non ricongelare cibi scongelati" senza spiegare il perche', che non ho trovato da nessuna parte.
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad) Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
2) so che il cibo scongelato e poi ricongelato perde un bel po' delle sue proprietà organolettiche, e tende a variare aspetto e gusto (almeno così dicono, io non ho mai provato).
Un'altra cosa che succede (ma non so per quale motivo) è che in questo modo aumenta la proliferazione batterica nel cibo stesso.
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
Io ho trovato questo su pub med (motore di ricerca di pubblicazioni di carattere medico)
1) The diet of Alaska Native adults: 1987-1988.
Nobmann ED, Byers T, Lanier AP, Hankin JH, Jackson MY.
Nutrition Services, Alaska Area Native Health Service, Anchroage 99501.
Although in the past, rates of heart disease, cancer, and diabetes were lower in Alaska Natives than in US whites, these diseases are now increasing. The rate of iron-deficiency anemia for Alaska Natives continues to be higher than that in the general population. To understand the role of diet in these chronic diseases, seasonal dietary intakes of 351 Alaska Native adults from 11 communities were assessed during 1987-1988. Alaska Natives consumed more energy (19%), protein (39%), fat (21%), carbohydrate (13%), iron (25%), vitamin A (53%), and vitamin C (31%), but less calcium (19%) than did the general US adult population [National Health and Nutrition Examination Survey II (NHANES II)]; Alaska Natives consumed six times more fish but less fruits and vegetables. Results suggest that energy and protein intakes decreased in the last 30 y but the proportion of energy from fat (37%) remained unchanged. High fish consumption and large seasonal dietary variations persisted, which may protect against chronic diseases. However, excess energy and fat and low calcium, fruit, and vegetable intakes may be contributing to recent increases in chronic diseases. Dietary guidelines are proposed.
E questo su google:
2) Sulle confezioni dei surgelati è riportata per legge la frase "una volta scongelato non ricongelare". Il ricongelamento è sconsigliato per una serie di motivi: scadimento delle qualità organolettiche (variazioni della consistenza e del gusto), possibile diminuzione del valore nutritivo, innalzamento del numero di microbi presenti nel cibo. Tutti aspetti importanti che, però, non devono ingenerare comportamenti irragionevoli. C'è, per esempio, chi non vuole surgelare il pane perché teme che sia già stato congelato una volta prima di essere commerciato. Quand'anche fosse stato congelato come semilavorato, il pane viene comunque cotto prima di essere posto in vendita e la cottura ristabilisce le piene condizioni igieniche che rendono possibile un ricongelamento domestico. Del resto, le aziende ricorrono di frequente al ricongelamento, per esempio quando nella preparazione di un precucinato surgelato utilizzano un ingrediente già surgelato.
Tenendo presente che, a livello domestico, è sempre meglio non ricongelare, è possibile, dunque, indicare le condizioni per poterlo fare nei casi d'emergenza, senza incorrere in grossi rischi:
- disporre di un congelatore quattro stelle, con il termostato regolato sul massimo freddo
- agire su un alimento non completamente scongelato, meglio se ancora rigido;
- iniziare il ricongelamento al più presto possibile
In ogni caso il prodotto ricongelato ha una durata sensibilmente inferiore a quella del surgelato.
Lucy: "Oh, guarda! Una grossa farfalla gialla! E' insolito vederne una in questa stagione, a meno che non venga dal Brasile... Dev'essere così!Certe volte lo fanno, sai... Volano sul dal Brasile e..."
Linus: "Non è una farfalla, è una patatina fritta!"
Lucy: "Ma guarda! E' vero! Chissà come ha fatto una patatina ad arrivare fin qui dal Brasile?"
Le tribù eschimesi sono persone robuste che godono di ottima salute con diete iperlipidiche.
Nonostante la loro dipendenza dai grassi alimentari, sperimentano poche malattie alle arterie e al cuore.
Gli eschimesi della Groenlandia hanno una dieta costituita principalmente da burro, formaggio, carne e pesce.
Le malattie cardiache erano quasi sconosciute fino al momento in cui (in tempi recenti) la civilizzazione occidentale apportò cambiamenti alimentari alla loro società.
Stessa situazione per gli eschimesi del Canada ed Alaska, la loro dieta iperlipidica ricca di olii di pesce ha permesso di scoprire ed esaminare i benefici per la salute di questi importanti lipidi.
(dallo spettacolare libro "1000 domande, 1000 risposte")
Per i cibi scongelati e poi ricongelati.. I prodotti che contengono carne, pesce, pollame, uova o prodotti deperibili possono causare intossicazioni se lasciati a temperatura ambiente più di 2-4 ore. Devono essere scongelati nel frigo o nel forno, e non devono mai essere ricongelati. Il fatto che Doc sia ancora vivo, non mi sembra un buon motivo per tentare di ricongelare (ma, soprattutto, perchè uno scongela e poi ricongela?!?! )
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Sulla dieta eschimese mi dichiaro soddisfatto (anzi magari si potrebbe provare a seguirla per un po', la dieta iperlipidica )
Ricongelare serve per esempio quando si ha un grosso pezzo di cibo congelato che si vuole mangiare solo in parte, scongelandolo in frigo si potrebbe suddividere e il resto rimettere nel congelatore. Oppure potrebbe capitare che per una mancanza di corrente per qualche ora la temperatura nel congelatore si alza poco sopra gli zero gradi.
Ma la curiosita' era piu' che altro scientifica: il precetto di non ricongelare e' ripetuto con tale frequenza e imperativita' che sembra preannunciare chissa' quali sciagure, che pero' non sono spiegate da nessuna parte. La mia ricerca su Google aveva portato ad un unico documento che ne parlasse per esteso ed era proprio un documento che smentiva questa pericolosita' estrema del ricongelamento (credo sia quello citato da Irene).
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
quando si ha un grosso pezzo di cibo congelato che si vuole mangiare solo in parte
Ah ok, qui non c'è problema perchè ci magnamo sempre tutto! Per la carne si va di coltello elettrico
Comunque la proliferazione batterica di cui parlava Campalla non è da sottovalutare, soprattutto per un certo tipo di cibi (di cui parlavo sopra)...
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
l'innsonne postmeridiano ha scritto:1- La dieta tradizionale degli eschimesi e' esclusivamente carnivora - ittivora? Oppure esistono verdure e frutta che si trovano anche in Groenlandia?
la domanda è mal posta e mostra il fianco alle mie consuete bordate: lei mi insegna che la groenlandia così è stata battezzata da erik il rosso, perchè durante quei pur pochi mesi in cui non era coperta di bianco, era molto verde.
così, oltre che rispondere al quesito con fantasia, ho pure anticipato i festeggiamenti del 2 giugno
Molto carino questo tread.
Posso sfruttarlo anche io per un quesito?
Riguarda l'alimentazione. Da un po' di tempo in qua sto "sperimentando" un sistema che mi ha suggerito un'amica per agevolare digestione e... resto. Si tratta di mangiare prima le cose crude e poi quelle cotte.
Devo ammettere che stomaco e intestino paiono gradire, e iniziare con una croccante insalatina non mi dispiace affatto... ma la domanda e': ci sono basi scientifiche che avallano o smentiscono questo regime alimentare?
Se qualcuno sa qualcosa in piu'... mi illumina?
Bond
il mio nome e' Bond. James Bond.
BondJamesBond. cognome?
Bond
BondJamesBond Bond?
Scientificamente i cibi crudi contengono degli enzimi che sono definiti delle "chiavi" per il nostro corpo. Questo sigifica, in poche parole, che più cibi ingerisci con degli enzimi contenuti, meno enzimi del tuo corpo dovranno essere utilizzati per attivare alcuni processi, tra cui il processo digestivo (effettuato appunto dagli enzimi digestivi).
E' preferibile anteporre i cibi crudi a quelli cotti, scottati piuttosto che lessati a lungo, i vegetali al vapore a quelli bolliti.
(wow, mi pare di essere a Quark! )
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
ovviamente la mia spiegazione è molto più semplice: se sant'antonio è il protettore degli animali domestici, quale è l'animale più domestico? il cane! e come si addomestica e si porta in giro il cane? tenendolo alla catena! e se il cane è di sant'antonio, anche la catena di quel cane sarà di sant'antonio
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
In merito alla domanda numero 2, la mia mamma mi ha assicurato che si muore a mangiare il cibo ricongelato,e che la stessa sorte coglie chi fa pipì nei bagni pubblici appoggiandosi!!
"Vai, allora. Ci sono altri mondi oltre a questo" John "Jake" Chambers
"Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari" Roland Deschain di Gilead
"Le flatulenze delle mucche sono una delle principali cause del buco dell'ozono" Lista dei desideri
E' vero che non ci si può baciare i gomiti o qualcuno ci riesce?
un po' di tempo fa avevo visto una foto di uno che ci era riuscito (mi sono posta anche il dubbio che fosse un fotomontaggio) però non è da escludere che sia vero. Penso che una persona che faccia il contorsionista di professione potrebbe riuscirci. Se non ricordo male c'era qualcosa anche nel guinnes dei primati di qualche anno fa ma potrei sbagliarmi.
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau) My Wish Listhttp://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/
Io invece avevo letto un articolo in cui si diceva che non ci si può baciare i gomiti, nè si può starnutire tenendo gli occhi aperti
In effetti, se ci pensate, per baciarsi il gomito, uno dovrebbe scorticarsi la clavicola.. per me non ce la fa nemmeno un contorsionista, perchè lui si basa sull'elasticità muscolare, ma non può elasticizzare anche le ossa, credo
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Ha ragione Lizzy, mi devo correggere la foto che ho visto è in copertina a Focus domande e risposte in edicola questo mese (mi è capitato oggi di vedere la copertina della rivista), in effetti l'uomo nella foto nonostante gli sforzi non riesce a baciarsi i gomiti. Non ho letto l'articolo perchè non ne ho avuta l'opportunità ma leggendo la risposta di lizzy penso proprio che abbia ragione.
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau) My Wish Listhttp://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/
Ho una domanda veramente del cavolo... ma sono sicura che miss lizzyblack trovera' la risposta.
Dottoressa: se io vedo una persona sbadigliare (anzi: chiunque sbadigliare... anche il mio gatto) comincio a sbadigliare a mia volta.
Ho notato che mi succede non solo quando sono assonnata o affamata, ma in qualsiasi momento e condizione.
E' grave? Poichè capita anche a mia madre (la quale sostiene: lo sbadiglio e' contagioso) sono portata a pensare che trattasi di malattia di origine genetica.
Bond
il mio nome e' Bond. James Bond.
BondJamesBond. cognome?
Bond
BondJamesBond Bond?