Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri. ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!
Una recensione di questo libro è presente anche su e potete leggerla qui [Intervento di moderazione di Therese]
Un libro tanto splendido quanto strano, in questo libro si riesce ad illustrare il dramma della guerra e delle tremende vicende che devono affrontare i due gemelli protagonisti, fino allla separazione, che si concluderà con un reincontro non riconosciuto, in modo talmente asettico da risultare quasi attraente e sicuramente interessante. Devo dire che in un primo momento la stranezza dello stile in cui era scritto il libro, mi aveva lasciato perplesso, ma poi andando avanti, mi ha dato la possibilità di calarmi sempre di più nell'ambiente che si voleva rappresentare. Il Libro di cui sto parlando è di:
un libro molto bello e nell'ultima parte si rischia di perdersi nella trama.
Bello, ma come capita x altri libri, non c'è via di mezzo: o lo trovi bellissimo o non riesci a finirlo.
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)
l'ho letto proprio la settimana scorsa ed è un libro che lascia un segno, negativo o positivo che sia.
personalmente l'ho apprezzato molto ( soprattutto il grande quaderno ) anche se il ripetersi delle situazioni sotto altri punti di vista e il depistamento che ne consegue rendono la lettura un po' pesante.
allucinante poi come situazioni ciniche e atroci e le reazioni dei protagonisti ad esse, vengano esposte nel contesto come assolutamente normali.
mi piacerebbe leggere altro di questa autrice, cosa consigliate?
l'ho divorato in meno di tre giorni...riesce a descrivere fatti allucinanti con una tecnica narrativa fantastica, quasi teatrale. uno di quei libri a cui si torna con la mente anche dopo averli finiti...anche per chiarire alcuni punti che verso la fine rimangono un po' ingarbugliati.
a me hanno consigliato "la vendetta" e "l'analfabeta". li leggerò tra poco, vi farò sapere
L'ho divorato qualche anno fa...pur sforzandomi non riesco a ricordare un libro più inquietante di questo!
E'bellissimo...ma non mi sentirei di consigliarne la lettura se siete un pò giù!
"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi." Antoine de Saint Exupery
"Ich bin ein Clown und sammle Augenblicke."Heinrich Boell
Io ti consiglio "Ieri", l'ho letto subito dopo la Trilogia, rimasta fulminata anch'io dalla Kristof.
(E' il romanzo da cui Soldini ha tratto il film "Brucio nel vento".)
E la strada magari sarà sempre la stessa. Ma sarà tutto un altro viaggio.
Ho appena finito di leggere il libro e mi è piaciuto tantissimo!
Mi ha preso così tanto che non riuscivo a staccarmene nemmeno mentre camminavo per strada... per fortuna non sono andata a sbattere da nessuna parte.
In particolare mi ha preso la prima parte, il grande quaderno, dove inizia tutto: alcune prove dei gemelli mi hanno fatto quasi male, altre riflettere...
Ora voglio leggere altro, seguirò i vostri consigli!
Trilogia è molto bello, soprattutto nella prima parte....alla fine si fa un po' fatica a stare dietro alla trama.
Di Agota Kristof ho letto anche ieri, l'analfabeta, la vendetta e due pezzi per teatro: l'ora grigia e l'ascensore.
Il primo è un romanzo molto più breve della trilogia di cui riprende alcuni temi (mi sembra tra l'altro che abbia ispirato il film Brucio nel vento). Letti a distanza ravvicinata di tempo rischiano di sovrapporsi e annoiare.
L'analfabeta è autobiografico e parla dell'esperienza di esule della scrittrice, della sua difficoltà di vivere in una patria non sua e di affrontare una nuova lingua.
La vendetta consiste in una serie di racconti
A vacanza conclusa dal treno vedere
chi ancora sulla spiaggia gioca si bagna
la loro vacanza non è ancora finita:
sarà così sarà così lasciare la vita?
ot: lupurk e ciucchino faccio ancora fatica ad associarvi ai micetti dell'avatar, ogni tanto vi confondo
A vacanza conclusa dal treno vedere
chi ancora sulla spiaggia gioca si bagna
la loro vacanza non è ancora finita:
sarà così sarà così lasciare la vita?
Mi avete talmente incuriosito con il vostro entusiamo che ho "obbligato" babina a prestarmelo
E la trama è semplicemente affascinante (babina mi ha recensito anche i particolari, praticamente è come se l'avessi già letto )
L'ho iniziato ieri sera e ho già finito il Grande Quaderno!
All'inizio mi è sembrato molto strano,ma poi una volta che mi sono abituata allo stile ho cominciato ad apprezzarlo molto!
Colpisce veramente il cinismo dei due gemelli!