Le donne sono più forti degli uomini?

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Honeymoon
Bucaniere
Messaggi: 252
Iscritto il: gio dic 23, 2004 11:02 pm
Località: Viterbo

Le donne sono più forti degli uomini?

Messaggio da Honeymoon »

3 esperienze parallele
Nell'arco degli ultimi 12 mesi ho assistito al ripetersi di uno schema per ben 3 volte: dei miei amici(maschi) sono entrati in crisi psicologiche a causa di eventi negativi. Come cause si va dal non aver passato l'esame di diritto privato preparato in mesi e mesi di studio al divorzio dei propri genitori. Questi miei amici sono stati molto male:attacchi di panico,ansia,ipocondria,insicurezza. Nei momentacci però avevano accanto a loro le rispettive fidanzate:una specie di superdonne con media del 30,un paio di lavori(a testa) e ritmi massacranti. Le ragazze li hanno aiutati:hanno ascoltato le loro insicurezze,li hanno confortati.Praticamente hanno fatto tutto ciò che può fare una persona per aiutarne un'altra molto amata.
Anche queste fanciulle hanno avuto problemi,nel frattempo:una di loro ha visto rimandata di quasi un anno la laurea per non aver passato l'ultimo esame.Il bello è che le ragazze non hanno avuto crisi,non si sono rinchiuse in casa: hanno accettato le sconfitte e sono andate avanti.

Ma allora sono più forti le donne?Sono loro che portano i pantaloni?Oppure riescono solo a gestire meglio lo stress,sfogandosi al momento giusto con due lacrimucce invece di aspettare di scoppiare (o implodere)?

Io non sono femminista,anzi:a volte certe battaglie mi fanno sorridere.Eppure in questo momento vedo intorno a me ragazze "vincenti" con partner insicuri, che non riescono a finire l'università in tempi decenti(parlo solo di università perchè sono tutti miei coetanei,ma l'esempio potrebbe calzare anche in caso di adulti-lavoratori,invece che di ragazzi-studenti).

Voi che ne pensate?Che esperienze avete in questa materia?Io mi reputavo l'anello debole della coppia,la "piagnucolosa"...e invece mi rendo conto ora che forse sono la più forte solo perchè ogni tanto mi concedo una bel pianto...




Una precisazione:io non sono una delle superdonne che ho descritto sopra! :mrgreen:
"Vai, allora. Ci sono altri mondi oltre a questo" John "Jake" Chambers
"Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari" Roland Deschain di Gilead
"Le flatulenze delle mucche sono una delle principali cause del buco dell'ozono"
Lista dei desideri
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Io ho almeno 3 amiche pareggiare la media maschile.. :P nel corso di questi anni ho, a volte inconsciamente, a volte no, notato che la differenza, nel caso, è semplicemente caratteriale.. I problemi che capitano a certi, e sembrano insormontabili, a mio parere, non sono nè più ne meno quelli che capitano a tutti gli altir, allora puoi analizzare un po' come reagiscono le varie persone.
E così succede che io, che sono tendenzialmente ottimista e che adoro fare di tutto e tenermi sempre impegnata, passo per quella che ha sempre un consiglio da dare, o che sa sempre come risolvere i problemi... dal canto mio, non la vedo così, credo, semplicemente che ognuno ha un modo diverso di affrontare la vita e le varie peripezie. Così ho, accanto a me, ragazze vincenti così come ragazzi. E ragazze in depressione cronica, così come ragazzi.. :wink:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
birby
Bucaniere
Messaggi: 258
Iscritto il: ven mag 20, 2005 10:57 am
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da birby »

Beh..che dire...le donne sono psicologicamente più forti. Riescono a sopportare dolori come il parto che nessun uomo sarebbe in grado di farlo e, per dirtela proprio tutta: se nella prima gravidanza la donna aspetta un bambino, statisticamente parlando è più facile che avvenga un aborto spontaneo mentre con le femmine non il problema è assai raro...però nel momento in cui femmine e maschi si sviluppano, i maschi riescono ad ottenere una forza fisica (dovuta alla loro struttura osseo-muscolare) che è di gran lunga più potente di qualsiasi donna allenata.

Concludo dicendo che sia le donne che gli uomini sono forti, solo che lo sono in modi diversi! :wink:
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

quoto completamente Lizzy.....è questione di persone....

dal punto di vista del patrimonio genetico siamo più armate noi donne solo perchè dobbiamo provvedere al parto e alle cure parentali ma spesso difettiamo di resistenza psichica anche perchè siamo in un ambiente ancora non propriamente a misura di donna ma spesso anche gli uomini sono fragili, ma il discorso vale anche al contrario
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
Honeymoon
Bucaniere
Messaggi: 252
Iscritto il: gio dic 23, 2004 11:02 pm
Località: Viterbo

Messaggio da Honeymoon »

Mi sembrano riflessioni molto sagge...
Ieri sera uno dei diretti interessati mi ha fatto notare che di solito le ragazze tendono a parlare dei problemi che hanno:si sfogano con le amiche,la madre,le colleghe ecc ecc...
Invece i ragazzi tendono a tenersi tutto dentro:se hanno un problema al massimo lo accennano al loro amico più intimo e stop.Per lo meno nel suo caso il problema era proprio nel soffocare i sentimenti negativi,invece di esternarli.

Poi è ovvio che sono tutte esperienze personali,che possono variare molto da soggetto a soggetto!
"Vai, allora. Ci sono altri mondi oltre a questo" John "Jake" Chambers
"Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari" Roland Deschain di Gilead
"Le flatulenze delle mucche sono una delle principali cause del buco dell'ozono"
Lista dei desideri
Avatar utente
Eric
Pirata
Messaggi: 141
Iscritto il: mer mag 26, 2004 7:39 pm
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da Eric »

Non per rompere le uova nel paniere, ma per ogni donna forte portata ad esempio posso sempre presentare di contro donnine fragiline, insicure ed emotivamente instabili. E viceversa. Così come per ogni maschietto frignante ci sono buldozer per ostacoli (e l'opposto).

Su dai, ho un po' di pudore per dire certe frasi, non fatemele dire...

(Ok ok, non resisto, non ce la faccio proprio a non ratificare certe cose...)

Non è insomma che il carattere è una questione personale, e non di gender?

(La sagra della banalità, gente).

- No, non lo è. Però non abbiamo scelta. Tu puoi viaggiare nel futuro, John Constantine?
- Come chiunque altro capo, lo sai. Un minuto alla volta.

Neil Gaiman, Paul Johnson. The Books of Magic 0.

Visita il mio blog:
Immagine
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

:shock: :shock: :shock: Eric.....stavolta non ti seguo....scusa...sarà che è tardi ed io stamattina alle cinque, mentre tu ancora eri al primo giro di boa, già ero sveglia....ma...non ho capito...hai detto quello che abbiamo detto noi oppure hai detto esattamente il contrario???...si lo so cosa mi dirai....vattene a letto ...vero?...ok Immagine
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Messaggio da @mazzone »

Secondo me le donne hanno il dono di essere più forti in determinate situazioni in cui gli uomini vacillano e viceversa.

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

Sono convinto che le donne hanno una sopportazione del dolore (non solo fisico - Il parto per esempio, credo che noi uomini non sopravviviamo al dolore del parto - ma anche psichico) superiore a quella dell'uomo.

E per questo motivo credo siano di una forza superiore a quella maschile (ma di parecchio).

E poi un muscolo gonfiato in piu non fa mica la forza... :roll: facciamocene una ragione :yes!:
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Honeymoon ha scritto:le ragazze tendono a parlare dei problemi che hanno:si sfogano con le amiche,la madre,le colleghe ecc ecc...
Invece i ragazzi tendono a tenersi tutto dentro:se hanno un problema al massimo lo accennano al loro amico più intimo e stop.
Sto leggendo un libro piuttosto interessante incentrato proprio su questo argomento: Ma perche' non mi capisci?, di Deborah Tannen, una psicosociologa. Probabilmente dice cose che, per i non profani, sono ovvie - io ci ho trovato alcuni spunti utili (ma sono ancora a circa un terzo del libro).
Rozzamente, nella comunicazione i maschi cercano di collocarsi in una scala gerarchica, per cui cercano di stabilire chi sia migliore di un altro (e per questo cercano di non esporre i propri lati deboli), mentre le femmine cercano di creare una comunita', e questo lo fanno cercando il coinvolgimento dell'interlocutore.
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

Immagine
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Messaggio da @mazzone »

Sono convinto che le donne hanno una sopportazione del dolore (non solo fisico - Il parto per esempio, credo che noi uomini non sopravviviamo al dolore del parto - ma anche psichico) superiore a quella dell'uomo.
Evviva un uomo che ha finalmente il coraggio di ammetterlo....

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com
Avatar utente
goric
Pirata
Messaggi: 162
Iscritto il: lun dic 05, 2005 6:54 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da goric »

Rozzamente, nella comunicazione i maschi cercano di collocarsi in una scala gerarchica, per cui cercano di stabilire chi sia migliore di un altro (e per questo cercano di non esporre i propri lati deboli), mentre le femmine cercano di creare una comunita', e questo lo fanno cercando il coinvolgimento dell'interlocutore.
Sono perfettamente d'accordo con gioRgio, infatti i casi in cui si vedono uomini aiutati dalle proprie superdonne sono dovuti al fatto che gli uomini si aprono solo a loro e quando lo fanno si mettono nelle loro mani, e le donne hanno un'istinto (tipo quello materno) che le obbliga a essere più forti. Non so che ripercussioni possa avere poi tutto questo sulla relazione...

Nonostante sia un uomo non penso che dire che noi siamo meglio abbia senso, però sui voti universitari non sono d'accordo, quelli in generale non dipendono dal sesso (qua ci sarebbe un intero trattato da discutere)

P.S.
Qualcuno ha letto "A volte esplodono" di Robert A. Heinlein? Assumere ingegneri donna secondo voi avrebbe funzionato? Secondo me si sarebbero rifiutate di lavorare.
Terza legge di Greer:
Un programma di computer fa quello che gli dici, non quello che vuoi.
Legge di L.B.J:
Se due uomini sono d'accordo su tutto puoi star sicuro che solo uno dei due sta pensando.
Massima di Voltaire:
Un motto di spirito non dimostra nulla.


Immagine
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

A' mon avis, non esiste una risposta. Ci sono persone(di qualsiasi sesso) che reagiscono in maniera forte ad alcuni eventi e collassano in altri e viceversa. Credo che sia questione di carattere,di educazione, non di sesso.
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Messaggio da @mazzone »

A' mon avis, non esiste una risposta. Ci sono persone(di qualsiasi sesso) che reagiscono in maniera forte ad alcuni eventi e collassano in altri e viceversa. Credo che sia questione di carattere,di educazione, non di sesso.

Ecco io vorrei aggiungere che forse potrebbe essere relativo anche alle situazioni. [Lo so è per questo mi faccio schifo] ad. danno un film drammatico e io mia proscigo allagando tutto il soggiorno di lacrime (la morte non è reale si tratta di finzione ovviamente); poi quando purtroppo invece queste tristissime perdite avvengono sul serio, io rimango impassibile (si soffro non lo nego) ma faccio la ragazza dura che non piango, neppure una lacrima, niente. Ma è possibile o sono strana io?

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

goric ha scritto:Sono perfettamente d'accordo con gioRgio
ringrazio per la stima, preciso che l'idea non e' mia bensi' dell'autrice del libro :whistle:
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

@ @mazzone: capita esattamente lo stesso anche a me. (Anzi, ci riflettevo sopra proprio in questo periodo).
Beh, non c'e' dubbio cheio sia strano forte, come donna :mrgreen: :mrgreen: (ma anche come uomo.... :whistle: :roll: )
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
hipopo
Corsaro Verde
Messaggi: 833
Iscritto il: sab set 17, 2005 1:01 pm
Località: Savona
Contatta:

Messaggio da hipopo »

Io quoto lizzy, credo che dipenda innazitutto dal carattere, più che dal genere.
Il problema è che gli uomini accettano meno i consigli, soprattutto se vengono dalle donne. Guai poi a fargli notare un sistema migliore per fare le cose, soprattutto sul lavoro. :wink:
* "Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze." Daniel Pennac
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..."
la mia libreria
wishlist
il mio blog
Avatar utente
goric
Pirata
Messaggi: 162
Iscritto il: lun dic 05, 2005 6:54 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da goric »

Una delle leggi di Murphy:
Se tutto il resto fallisce fai come dice tua moglie.
Avatar utente
verdeacqua
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: mar lug 12, 2005 6:55 pm
Località: Roma

Messaggio da verdeacqua »

sicuramente il carattere influisce, ma mi viene in mente di aver letto (Il secolo dei campi, non ricordo l'autore) che nei campi di concentramento nazisti chi aveva maggiori probabilità di sopravvivere erano le donne rispetto agli uomini (e non perché le condizioni in cui vivevano fossero meno dure). quindi, anche se gli uomini hanno una maggiore forza fisica, alla lunga le donne dimostrano di avere più risorse, sia fisiche che psichiche, da sfruttare in casi di estrema necessità.
"...in esso vivevano uomini aridi e oscuri al pari di corde di violino, esseri dai quali si potevano però trarre tutti i valzer, tutte le lacrime, tutti i suoni del mondo." Ilja Ehrenburg

Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi