Quo Vadis Baby?

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
Bruano
Mozzo
Messaggi: 77
Iscritto il: mer lug 14, 2004 9:51 am
Località: Milano
Contatta:

Quo Vadis Baby?

Messaggio da Bruano »

ultimo lavoro del buon Salvatores che dopo il bellissimi Denti e Io non ho paura (Amnesiac lo lascio un pò a se stesso) si propone con un film tutto nuovo. Un noir raccolto dall'ononimo romanzo di Grazia Verasani, girato in digitale e con un budget a basso costo.

Mi fermo quì con la solita cantilena da recensore e vi dico che ne penso :D

Forse l'opera più Matura di Salvatore, mi è piaciuto molto e mi ha coinvolto al punto di non rendermi più conto di star a guardare un film italiano (sensazione pessima...il film italiano, come quello francese, si becca in un attimo :D)...quì è tutto diverso il contesto noir, le musiche e la sceneggiatura sono talmente ben legati l'un l'altro che ...che...me piace :D Bravo Salvatores !!

Il libro nn l'ho letto..ma credo che lo farò ben presto!
"Ma io non voglio andare dove c'è gente matta!" disse Alice.
"Oh non ne puoi fare a meno, - disse il Gatto, - qui siamo tutti matti. Io sono matto, tu sei matta."
"Come sai che io sia matta?" domandò Alice.
"Tu sei matta, - disse il Gatto, - altrimenti non saresti venuta qui."

ImmagineImmagine
Avatar utente
Usman
Bucaniere
Messaggi: 304
Iscritto il: mer mag 11, 2005 3:57 pm
Località: Napoli - Bcn

Messaggio da Usman »

Se devo dirla tutta, alla domanda "ti è piaciuto?" risponderei "X"...
Non so, Salvatores è da sempre uno dei miei registi preferiti, ma uscendo dal cinema ho avuto subito la sensazione che qualcosa non andava....

Tutti i mezzi tecnici del digitale, le scenografie volutamente tra il surreale e l'anacronistico, la fotografia di grande suggestione e il ritratto di una Bologna uggiosa e dark, non bastano a rendere questo fim convincente sotto tutti i punti di vista...
Il difetto maggiore forse sta proprio nella sceneggiatura, che non sa bene che strada seguire: "Quo Vadis, Baby?” è un melodramma che viene presentato sotto le mentite spoglie di un giallo e così tutto viene riproposto in maniera troppo debole per risultare efficace. Il film risulta dunque poco credibile e sgretola pian piano l’interesse sulla soluzione del mistero, anzi, diciamo pure che Salvatores ha lasciato un compitino facile facile alla fantasia ed all'intuizione dello spettatore che riesce molto prima del finale a capire dove sta la verità.

E' sicuramante da apprezzare la volontà del regista di proporre al pubblico un prodotto sempre nuovo, non lasciandosi cullare dalle facili opportunità dei successi raggiunti e, a mio avviso, è proprio questa la forza di Salvatores.
Anche la scelta degli attori ha il suo perchè e convince: Angela Baraldi non è un’attrice professionista, e nel film in qualche caso lo si vede pure. Ma la sua adesione psico-fisica alla donna che interpreta rende la sua performance in qualche modo coinvolgente, e questo è abbastanza; Elio Germano regge bene il suo ruolo secondario e credo proprio che farà molta strada; Gigio Alberti è Gigio Alberti che dire di più...?
Interessanti le citazioni a due film "storici" come "Ultimo tango a parigi", da cui proviene la domanda del titolo e "M il mostro di Dusseldorf" di Fritz Lang che chiude il film con l'angosciante affermazione: "Siamo noi che dobbiamo vegliare sui nostri bambini..."

“Quo Vadis, Baby?” non è un’opera del tutto sbagliata, ripeto: non si può dire che non sia piaciuto ma c'è qualcosa che manca e forse dopo tutto sto sproloquio ancora devo capirlo....
...Dio, quanto ho scritto, spero di non avervi annoiato troppo... :mrgreen:

** besos **
Immagine•.•´¯`•.• Usman •.•´¯`•.•Immagine
La Beat Generation è un gruppo di bambini all'angolo della strada che parlano della fine del mondo - J. Kerouac -
Viandante, la via non c'è, la via la si fa andando. - A.Machado -

ImmagineMy wish List _ •.•´¯`•.•_ Su BC.com mi trovi come manufatinaImmagine

Immagine
Avatar utente
Bruano
Mozzo
Messaggi: 77
Iscritto il: mer lug 14, 2004 9:51 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bruano »

...devo dire la verità, anchio all'uscita dal cinema mi sono chiesto..."ma mi è piaciuto??" ... la cosa che non mi convinceva era il fatto che, per essere un opera di Salvatores, mancava quella parte neoralista che l'ha fatto famoso con film come Mediterraneo e Marakesh Express.

era quello che dicevo (2 post sopra), quando parlavo del fatto che non sembrava un film italiano. "Quo Vadis baby?" è molto più vicino a Denti...un noir surreale molto legato alle emozioni e non alla vita comune. Sinceramente non sò che genere di periodo preferire di Salvatores, tra quello che parla di "Viaggi" (Marakesh Express, Mediterraneo,Puerto Escondito, Nirvana e Amnesiac) o questo (Denti, Io non ho paura e Quo Vadis baby?) che si "limita" a parlare di sensazioni, dolori, ricordi ... cioè un genere un pò più umano ma allos tesso tempo raccontato come fossero fumetti, fiabe, sogni....questo suo ultimo lavoro l'ho trovato molto lineare e semplice, ma questo non lo fà di certo banale.

in pratica..dove ero rimasto?..ah già..., alluscita del cinema, dopo alcuni minuti, la risposta alla domanda: "ma mi è piaciuto?" ... è stata semplicemente...sìì :D

p.s. che bello Usman aver raccontato le varie chicche del film soprattutto quella che potrebbe portare lo spettatore a capire chi è stato a fare cosa :D ... perchè nn diciamo anche che è stato il maggiordomo?? :mrgreen:
"Ma io non voglio andare dove c'è gente matta!" disse Alice.
"Oh non ne puoi fare a meno, - disse il Gatto, - qui siamo tutti matti. Io sono matto, tu sei matta."
"Come sai che io sia matta?" domandò Alice.
"Tu sei matta, - disse il Gatto, - altrimenti non saresti venuta qui."

ImmagineImmagine
Avatar utente
Usman
Bucaniere
Messaggi: 304
Iscritto il: mer mag 11, 2005 3:57 pm
Località: Napoli - Bcn

Messaggio da Usman »

Credo di non aver svelato proprio nessuna delle chicche di cui parli...
Chi non ha ancora visto il film dalle mie "chicche" potrebe evincere solamente che si tratta di un giallo camuffato di facile risoluzione....
Se poi non va bene questo mio appunto sul film, me ne scuso, non era mia intenzione togliere alcuna sorpresa.... :D

** besos **
Immagine•.•´¯`•.• Usman •.•´¯`•.•Immagine
La Beat Generation è un gruppo di bambini all'angolo della strada che parlano della fine del mondo - J. Kerouac -
Viandante, la via non c'è, la via la si fa andando. - A.Machado -

ImmagineMy wish List _ •.•´¯`•.•_ Su BC.com mi trovi come manufatinaImmagine

Immagine
Avatar utente
Bruano
Mozzo
Messaggi: 77
Iscritto il: mer lug 14, 2004 9:51 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bruano »

ahahaha...no no..è meglio che io stia stia zitto allora...perchè venendo a conoscienza di un particolare da te sopra citato mi sono rovinato una sorpresina in questo modo!
Iniziamo col dire che non tutti ssanno che "Quo Vadis, Baby?" è una frase che Marlon Brando dice durante "Ultimo Tango a Parigi" ... bè conoscendo bene il film non mi ci è voluto molto nel dedurre che il personaggio di Gigio Alberti fosse il misterioso A" .... e avrei fatto a meno di saperlo ..se avessi saputo :D ..
cmq...non c'è da scusarsi...il bello del film non è "la facile soluzione" ma il messaggio e le atmosfere che vuole regalare...bhè regalare mica tanto...5euri e50 :mrgreen: (meno male che era mercoledì)!!!
"Ma io non voglio andare dove c'è gente matta!" disse Alice.
"Oh non ne puoi fare a meno, - disse il Gatto, - qui siamo tutti matti. Io sono matto, tu sei matta."
"Come sai che io sia matta?" domandò Alice.
"Tu sei matta, - disse il Gatto, - altrimenti non saresti venuta qui."

ImmagineImmagine
Avatar utente
Usman
Bucaniere
Messaggi: 304
Iscritto il: mer mag 11, 2005 3:57 pm
Località: Napoli - Bcn

Messaggio da Usman »

Premetto che non si vede nulla della citazione che hai postato...
ma scusa, tu il film non l'avevi già visto...? :shock:
Quale sorpresa ti avrei rovinato?

Inoltre non credo di aver detto mai che la facile risoluzione sia "il bello del film", solo la sua "pecca" se vogliamo...
Immagine•.•´¯`•.• Usman •.•´¯`•.•Immagine
La Beat Generation è un gruppo di bambini all'angolo della strada che parlano della fine del mondo - J. Kerouac -
Viandante, la via non c'è, la via la si fa andando. - A.Machado -

ImmagineMy wish List _ •.•´¯`•.•_ Su BC.com mi trovi come manufatinaImmagine

Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

usman ha scritto:Premetto che non si vede nulla della citazione che hai postato...
l'ha fatto apposta, lo leggi solo selezionando col mouse. E' la tencica che si usa sul forum di solito per non svelare dettagli a chi potrebbe non volerli sapere ;) :D
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Usman
Bucaniere
Messaggi: 304
Iscritto il: mer mag 11, 2005 3:57 pm
Località: Napoli - Bcn

Messaggio da Usman »

Liber, meno male che ci sei tu a portare luce nel mio maldestro utilizzo del forum :yes!:

Grazie per la dritta, magari la prossima volta uso questa tecnica per non rovinare le sorpresine a Bruano... :P :lol:


** besos **
Immagine•.•´¯`•.• Usman •.•´¯`•.•Immagine
La Beat Generation è un gruppo di bambini all'angolo della strada che parlano della fine del mondo - J. Kerouac -
Viandante, la via non c'è, la via la si fa andando. - A.Machado -

ImmagineMy wish List _ •.•´¯`•.•_ Su BC.com mi trovi come manufatinaImmagine

Immagine
Avatar utente
vzsherazade
Corsaro Rosso
Messaggi: 513
Iscritto il: mer set 15, 2004 2:05 pm
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da vzsherazade »

allora, io innanzitutto non mi sono addormentata, e pare che ultimamente sia raro quando vado al cnema.
splendida la fotografia, ma scontatissimi i personaggi.
la scena più abominevole la cena fra lei e l'amico/collega con la famosissima incitazione dell'amico: ma tu pensi di bastare a te stessa? dove sta scritto che dobbiamo essere forti.....
insomma, si potevano inventare qualcosa di meglio.

inoltre la fine era scontatissima. le mie soluzioni erano tutte più fantasiose e...credo anche più belle.
A era Anna, A era il capitano, ecc. ecc.

che dire, mi sono divertita ma diciamoci la verità era di una banalità disarmante

vorrei ricordare fra i film citati: jules et jim

valeria
PS io facevo il tifo per il commissario dalla prima scena...banalmente avevo visto lungo
Avatar utente
Banshee
Corsaro Nero
Messaggi: 1226
Iscritto il: lun gen 20, 2003 9:48 am
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Banshee »

è vero, non funziona come giallo-noir, i personaggi sono superficiali e banalotti, però...
però ci sono le immagini, una Bologna notturna, portici bui, pioggia e neve, appartamenti affollati di libri
e le musiche, "pugni chiusi" e "impressioni di settembre" e le altre (ma quei quattro accordi di chitarra erano i Pink Floyd?)
e le citazioni cinefile

non so se basta per andare a vederlo, ma di sicuro questo Salvatores continua a fare cose interessanti.
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath

"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

Le più belle immagini di Bologna, per ora, le ho.... lette in Cittanova Blues di Guccini...
(Sarò andato OT? :D )
Mi redimo, ed asserisco che andrò a vedere il film... soprattutto attratto dalla locandina...
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist
Rispondi