Cartelle e traduttori

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Cartelle e traduttori

Messaggio da keoma »

ho bisogno del vostro aiuto.

mi avevano insegnato a conteggiare le cartelle - di una traduzione, di un comunicato, di un testo... - ricorrendo ai caratteri spazi inclusi degli strumenti di word e dividendoli per il numero delle battute fissate (una volta 1800, poi 1500, adesso 1375... cioé 25 righe x 55 battute)

oggi, durante un piccolo... scambio di opinioni col traduttore, scopro che per conteggiare le cartelle usa un procedimento un po' più complesso:
parole + caratteri (spazi esclusi) + paragrafi = risultato/1375

secondo voi... è logico?
:suspect: :eyes:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Non ho capito niente ma se qualcuno ha le idee chiare lo dica che questa cosa tra un po' mi servirà ;)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

io conosco una traduttrice se stasera la trovo glielo chiedo, sempre che non ti abbiano già risposto gli altri e nsempre ammesso che utilizzi word :wink:
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Ma i traduttori non usano mica Latex ? :think:

Poi magari passano il lavoro in Word @ ... 8)
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

Non ho capito niente
scusa, davo per scontato che tutti sapessero...

dunque: la lunghezza di un testo viene solitamente conteggiata in "cartelle"
quelle redazionali erano di 1800 caratteri, cioé 30 righe x 60 battute (e anche gli spazi sono battute, perché comunque devi "battere" sulla barra spaziatrice)
una volta era semplice: impostavi le macchine da scrivere che alla 60° battuta ti andavano automaticamente a capo...

col PC è un po' meno semplice... o molto più facile, dipende come la vedi.
Praticamente scrivi/impagini il tuo testo, poi hai a disposizione degli strumenti che ti dicono da quante battute (cioé: caratteri, spazi inclusi) è composto: dividi per 1800 e hai il numero di cartelle preciso preciso...

ora, se devi mandare un testo in traduzione il discorso è più o meno lo stesso, visto che le tariffe delle traduzioni variano a seconda siano tecniche, commerciali, scientifiche, legali... ma vengono tutte calcolate "a cartella"... sempre che si riesca a quantificare la cartella :?

dunque: il mio traduttore "dice" che sono 1375 caratteri, cioé 25 righe per 55 battute.
Quindi io prendo il testo da tradurre, conto i caratteri (16.200) li divido per 1375 e so che mi arriverà un preventivo per la traduzione di 11,78 cartelle...
Invece il preventivo è calcola su 12 cartelle, perché questo mi piglia le parole (2483) + i caratteri (spazi esclusi: 13848) + i paragrafi e divide il tutto (16.497) per 1375...
Ora, saranno 3,70euro di differenza... ma per cinque/sei traduzioni ogni mese a fine anno fanno la loro belle differenza :evil:

e se la cartella viene definita da lui stesso "25 righe per 55 battute"... perché mi conta anche i paragrafi e le parole?
ha paura che gliscrivotuttoattaccato? :twisted:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

ha paura che gliscrivotuttoattaccato?
Perchè è un pervertito , ragiona solo col Latex ! :lol:
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

Perchè è un pervertito , ragiona solo col Latex
Io sapevo che col latex ci si vestiva se si era catwoman o si voleva frustare della gente, mica ci si facevano traduzioni... :lol:

Mi sarò perso qualcosa? :think:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

ma non era il goratex? :P..no è vero quello è per tenere caldo ...

catwoman usa proprio il latex :lol: ...avrà fatto la traduttrice per arrotondare
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

questo è quello che mi ha risposto la traduttrice:

La più usata in Italia è la cartella di 1500 cartelle spazi inclusi (macherobasarebbenoncontareglispazi,iogliconsegnereiuntestocosì)
Poi ci sono quelli (soprattutto l'AITI, l'associazione per traduttori e interpreti italiana) che usano quell'altra (mi sa di 1375 battute. In effetti se non mi sbaglio quella risale all'età della macchina da scrivere.. Viene anche usata per traduzioni letterarie credo.
Insomma, sono modi per conteggiare la quantità di testo. Adesso soprattutto all'estero si contano le parole, visto che si usano i programmi CAT (computer assisted translation) e molti pretendono degli sconti per ripetizioni.
In pratica ti puoi mettere d'accordo come vuoi con il cliente, se contare parole/cartelle/caratteri sorgenti o di destinazione... righe, panini, mezzi paragrafi...
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

Lara ha scritto:soprattutto l'AITI, l'associazione per traduttori e interpreti italiana
Pazzesco... e io che credevo che l'AITI fosse l'Associazione Italiana Tesorieri d'Impresa... pensare che sono pure socio... invece sono un traduttore, e non lo sapevo! :lol: :lol:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

io ho fatto un po' di traduzioni un po' di anni fa e le cartelle erano conteggiate in modo diverso tra di loro, a distanza di poche settimane ma da due societa' diverse. Comunque contava sempre il numero di caratteri e di spazi, dii paragrafi e parole non mi ha mai parlato nessuno.

Io proverei a chiedere a qualche "associazione di categoria".
Ciao
Vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

ha aggiunto anche questo:

Ci sono quelli che si complicano la vita con battute, righe, paragrafi mischiate.
Io scelgo di usare il metodo a parole oppure a cartelle di 1500 caratteri spazi. Mi metto d'accordo con il cliente. Se raggiungiamo un accordo bene altrimenti buonanotte. Fortunatamente non c'è nessuno che imponga di usare una cartella da 1375 piuttosto di quella da 1500. Solo nell'editoria usano un metodo standard diverso, ma non ho mai fatto traduzioni letterarie, quindi non sono informata più di tanto. Non lavoro con il metodo indicato (righe diviso caratteri per paragrafi o chennesoio) perché non sono brava a fare i conti... dev'essere una cosa semplice per me



a questo punto prova a chiedere veramente a qualche associazione di categoria come dice Lavale se la cosa non ti è chiara :wink:
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

:notworthy: :notworthy: :heartkiss:

grazie, fanciulle! lo sapevo che potevo contare su di voi!!!
Infatti ho già contattato l'associazione di cui fa parte il traduttore, ma il responsabile rientra settimana prossima.
Che la cartella sia di 1500 o 1375 non è un grosso problema... se lo sai prima! (di 1500 o 1800 era meglio... :wink: )
Quello che mi lascia perplessa è lo "strano" conteggio: perché per arrivare alle battute devi contare "anche" paragrafi e parole? :think:

Comunque, vi saprò dire!
Nel frattempo grazie ancora!!
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Per gli spiritosi e perversi professionisti :http://guild.prato.linux.it/link.php
Ultima modifica di 2teepot il gio lug 07, 2005 10:13 am, modificato 1 volta in totale.
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
agnul
Dittatore (dello stato libero di Bananas)
Messaggi: 1765
Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
Contatta:

Messaggio da agnul »

Mi permetto solo di intervenire con una nota nerd-cacaspilli.

Si scrive (se proprio si e' costretti a scriverlo senza poter usare qualche trucco tipografico)

LaTeX

Infedeli. :twisted:
Do not feed the trolls.
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

Il LaTeX è un linguaggio di formattazione dei testi

il latex è il tessuto aderente che fa della tutina di catwoman un tutt'uno con la sua pelle... :P
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Infedeli.
Integralista puro e duro ! :P


Il Latex è invece il "physique du rôle" del traduttore "a la page"... 8)


Abbastanza perverso , no ? :mrgreen:
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
Alliandre
Corsaro Rosso
Messaggi: 504
Iscritto il: gio set 11, 2003 4:46 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Alliandre »

Ciao Keoma,
sono in ritardo, vedo che ti han già risposto :-) e che hai fatto la conoscenza con la famigerata CARTELLA PAZZA dell'AITI (ebbene sì, Associazione Italiana Traduttori e Interpreti, www.aiti.org, se andate su aiti.it invece trovate i tesorieri d'impresa)...

Sottoscrivo in toto quanto detto dall'amica di -Lara-, che a giudicare dalla citazione dei 'panini' si è andata a guardare il sito del buon vecchio carissimo Simon Turner che se non ci fosse bisognerebbe inventarlo...
Sul suo sito, all'indirizzo: http://www.turner.it/tariffometro.htm (clicca sul pulsante 'caratteri, battute, righe, parole, cartelle, pollici e panini ecc') trovi TUTTE le spiegazioni che cerchi sui vari tipi di cartelle.

Quella da 1375 se l'è inventata l'AITI qualche anno fa si dice per creare una cartella che andasse bene, dividendo le cifre, con la riga da 55 del tedesco. E' penalizzante per il traduttore, non per il cliente, perchè ci si perde, un pochino, alla lunga. La usano in pochissimi, devi aver beccato il trad giusto :wink:

Il calcolo strano di cui parli invece è stato creato per la versione mi pare 6 di WinWord, che all'improvviso nel conteggio parole NON conteggiava più gli spazi, ma che io sappia anche questo conteggio qua ormai lo usano in pochi. Prova a parlarci con questo trad per cercare di capire perchè calcola a quel modo... probabilmente potete riuscire a trovare un accordo, coi clienti ci si mette d'accordo x i sistemi più semplici sennò ogni volta si diventa matti... ciao!
~__/> Bookshelf ~__/> <\__~ Twitter <\__~
~Tai'shar Manetheren! ~ May you always find water and shade ~

(n.b. ho cambiato avatar, se mi ricordate solo vagamente è perché prima avevo un CAVALLO ;-) )
Avatar utente
Alliandre
Corsaro Rosso
Messaggi: 504
Iscritto il: gio set 11, 2003 4:46 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Alliandre »

p.s. 2T, Agnull, LaTeX proprio non lo conoscevo... uno traduce nel formato che gli manda il cliente, word o ppoint o excel o cartaceo da passare in word processor o CAT, ma questo qua proprio l'avevo MAI nemmeno sentito nominare... :eyes:

[la mia nerditudine è calata sotto la suola delle scarpe :P ]

ummaronn mo' spero che a nessuno scappi la voglia di mandarmi roba in questo coso qua altrimenti non so come uscirne... :stop!:
Qualcuno mi schpiega, grassie? Si riesce a convertire i file con Trados? :think: :think:
~__/> Bookshelf ~__/> <\__~ Twitter <\__~
~Tai'shar Manetheren! ~ May you always find water and shade ~

(n.b. ho cambiato avatar, se mi ricordate solo vagamente è perché prima avevo un CAVALLO ;-) )
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

da passare in word processor o CAT
Oh signur ! ma allora LaTex ! oppure ASCII ?

Vabbeh , capisco ... dai .
L'importante è far contento il cliente .
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Rispondi