Questo è sicuramente uno dei miei libri preferiti: è ambientato all’inizio del secolo scorso a Gemma, selvaggia isola delle coste di Malizia. Il proprietario del grande magazzino “L’Europeo” annuncia il matrimonio con la bellissima Alia. I presagi però non sono affatto favorevoli: tutti ricordano ancora con orrore la tragedia della bellissima Marta, morta durante la prima nozze di notte con il marito Samos, il precedente proprietario del magazzino.
Le cose si complicano sempre più: l’isola vuole ribellarsi e rendersi indipendente dall’impero austro-ungarico e la situazione politica si infiamma quando alcuni giovani iniziano a organizzarsi per la ribellione. Tra questi c’è Stefano Coppeta, discendente del mitico leader indipendentista ucciso dagli austriaci, che si innamora della bella Alia.
Non vi racconto oltre, ma il libro è bellissimo e pieno di protagonisti straordinari, per non dire dei personaggi secondari (tra tutti la mitica consolessa cilena).
La vicenda è tragica ma anche comica grazie allo stile di Skarmeta e il romanzo, pieno di vita e di sentimento, è scritto con ironia e leggerezza.
Il finale è veramente a sorpresa!
Skàrmeta - Le nozze del poeta
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie