Problemi, dubbi e/o perplessita' sul funzionamento di questo forum? Leggete ordunque le Domande Frequenti, dove vengono spiegati segreti e trucchetti per una migliore composizione dei messaggi, chiedete aiuto su chat o mailing list o cercate nei messaggi di chi vi ha preceduto in quest'area, dove lanciare l'SOS...
sono iscritta da primavera e sto prendendo dimestichezza con la terminologia bookcrossica...così, leggendo sul forum "Ray" mi sono chiesta...che mi rappresenta, un ray?!?
Grazie per chi mi risponderà!
E' che le cose succedono. Tu sei lì che ipotizzi la vita e la vita, intanto, ti accade. (Matteo B. Bianchi)
"Ray" e' abbreviazione per Bookray. Un bookray assomiglia a un bookring, ma l'ultima persona che legge il libro puo' liberarlo "in the wild" anziche' farlo tornare all'iniziatore del bookray.
Un bookring e' un passaggio di un libro da un bookcrosser all'altro, l'ultimo che lo legge lo restituisce a chi ha iniziato il bookring.
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Un ray non e' altro che un ring a.. fondo perduto
Di fatto, un ray e' esattamente come un ring con la differenza che l'ultimo iscritto, anziche' inviare il libro a chi l'ha fatto partire (chiudendo cosi' l'anello) lo rilascia "in the wild" (e ovviamente la differenza tra ring e ray sta nel fatto che nel primo caso chi lancia l'iniziativa spera di veder tornare il libro arricchito dai commenti altrui, nel secondo caso non lo vedra' piu').
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)