Chi ben comincia - concorso di narrativa

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
claudade
Spugna
Messaggi: 30
Iscritto il: mer giu 22, 2005 10:56 am
Località: roma
Contatta:

Chi ben comincia - concorso di narrativa

Messaggio da claudade »

Dedicato a tutti i bookcorsari-narratori. Forse è il caso di provarci! :-)


III EDIZIONE DEL CONCORSO DI NARRATIVA

"Chi ben comincia..."


scadenza 30 settembre 2005

Dopo il successo delle passate edizioni torna il concorso rivolto a tutti coloro che hanno tante idee per la testa e la voglia di metterle su carta, ma non sanno proprio da dove cominciare...

Il racconto più interessante verrà pubblicato sul numero di dicembre 2005 della rivista “Il Laboratorio del Segnalibro”

La storia della letteratura è ricca di incipit memorabili. A parte il manzoniano “Quel ramo del lago di Como...”, che ci perseguita dalla culla, e l’immortale incipit della Commedia dantesca, come non citare ad esempio quello solenne che introduce Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez, oppure quello innovativo e ironico del Pinocchio di Collodi, o ancora l’incipit provocatorio e invitante del romanzo più sui generis della nostra storia letteraria, ossia Se una notte d’inverno un viaggiatore di Italo Calvino? Chi non vorrebbe avere scritto almeno uno di questi incipit?
Tutti sappiamo dell’importanza di un incipit incisivo e accattivante per “battezzare” in modo brillante un libro; tutti siamo consapevoli della sua capacità di attrarre l’attenzione del lettore e trascinarla nelle spire della trama, fino all’ultima pagina. Ma tutti sappiamo, anche, quanto sia difficile, soprattutto per chi è alle prime armi o per chi si lascia intimidire dalla pagina immacolata, riuscire a scriverne uno vagamente degno di nota. Figuriamoci poi arrivare a concepire, per lo meno ai primi tentativi, un piccolo capolavoro di 15-20 righe, sull’esempio dei grandi della letteratura di tutti i tempi.

Con questo concorso vogliamo mettere alla prova la vostra creatività: scrivete un racconto da pubblicare sulla nostra rivista, partendo da un incipit famoso. Noi ve ne proponiamo tre, a voi la scelta.

Promettiamo incipit curiosi, stimolanti, avvincenti, da voi ci aspettiamo un seguito, un racconto di massimo 12.000 battute (spazi inclusi) da inviare entro il 30 settembre 2005 al nostro indirizzo di posta elettronica (redazione@ilsegnalibro.it) o a quello di posta ordinaria (Via Ugo de Carolis 70, 00136 Roma).

Solo un paio di consigli: non fatevi influenzare dall’opera originale e cercate di elaborare uno stile coerente con la trama che inventerete.


Per maggiori informazio: www.ilsegnalibro.it - telefax: 06 35400912


GLI INCIPIT DELLA III EDIZIONE
--------------------------------------------------------------------------------

IT di Stephen King

"Il terrore che sarebbe durato ventotto anni, ma forse di più, ebbe inizio, per quel che mi è dato di sapere e narrare, con una barchetta di carta di giornale che scendeva lungo un marciapiede in un rivolo gonfio di pioggia."

La metamorfosi di Franz Kafka

"Una mattina, svegliandosi da sogni inquieti, Gregor Samsa si trovò nel suo letto trasformato in un insetto mostruoso.
Era disteso sul dorso, duro come una corazza, e se alzava un poco il capo poteva vedere il suo ventre bruno convesso, solcato da nervature arcuate, sul quale si manteneva a stento la coperta, prossima a cadere per terra. Le sue numerose gambe, pietosamente sottili in confronto alla sua mole, gli si agitavano davanti agli occhi."

Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll

"Alice cominciava a non poterne più di starsene seduta accanto alla sorella, sulla riva del fiume, senza far niente: un paio di volte aveva dato un'occhiata al libro che la sorella stava leggendo, ma non c'erano figure né storielle, E a che serve un libro, pensò Alice, se non ha figure né storielle?"
Rispondi