Consiglio per stampante laserjet

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
hipopo
Corsaro Verde
Messaggi: 833
Iscritto il: sab set 17, 2005 1:01 pm
Località: Savona
Contatta:

Consiglio per stampante laserjet

Messaggio da hipopo »

Premessa. non capisco niente di elettronica. Devo però comprare una stampante nuova e, dopo una consultazione con mio fratello (che contribuisce all'acquisto col 50% del capitale... e che di elettronica e pc se ne capisce), sarei orientata su una stampante laser. Unico inconveniente, mio frate insiste per prenderla in bianco e nero e contenere i costi, anche di gestione. Io però trovo un po' folle avere una stampante che funziona benissimo, ma che non stampa a colori.
Così mi chiedevo se qualcuno di voi possiede o usa in ufficio una stampante laser a colori, come si trova, e quanto costa la gestione (sostituzione toner etc, etc... ).
:yes!:
* "Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze." Daniel Pennac
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..."
la mia libreria
wishlist
il mio blog
Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Messaggio da Kurosawa »

di costare costa...
però secondo me se provi a chiedere info ai ragazzi di questo forum avrai risposte più competenti :wink:
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
Avatar utente
hipopo
Corsaro Verde
Messaggi: 833
Iscritto il: sab set 17, 2005 1:01 pm
Località: Savona
Contatta:

Messaggio da hipopo »

Grazie. Più che altro a me serve qualche cosina da sbattere in faccia a mio fratello che sa tutto lui e non dargliela subito vinta :P .
* "Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze." Daniel Pennac
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..."
la mia libreria
wishlist
il mio blog
Avatar utente
agnul
Dittatore (dello stato libero di Bananas)
Messaggi: 1765
Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
Contatta:

Messaggio da agnul »

Beh ma tuo fratello ha ragione! :P

E anche tu hai ragione. Dipende tutto da cosa stamperete.

Se ci volete stampare le foto fatte con la digitale meglio una getto d'inchiostro a colori (magari non una di quelle che costa meno delle cartucce di inchiostro...)

Se ci volete stampare solo o quasi solo testo meglio la laser in bianco e nero.
Do not feed the trolls.
Avatar utente
YowlYY
Olandese Volante
Messaggi: 2546
Iscritto il: mer giu 04, 2003 5:10 pm
Località: Nottingham, Robin Hood Country
Contatta:

Messaggio da YowlYY »

Dico anch'io la mia... se volete stampare foto, ci sono bellissime stampanti della HP a getto d'inchiostro.

Per tutto il resto, io non mi separerei mai dalla mia laser a colori (HP again), che e' vero che non sono piu' cosi care da acquistare, ma i toner sono un vero salasso del portafoglio. Io la uso per lavoro, ma ci faccio anche tutte le mie etichette BC (o quasi), stampo un bel po' a colori, e di solito mi ci vuole un ricambio di toner all'anno (per colore).

Non sto a farti prezzi, perche' qui nel paese di Tony Blair tutto costa almeno un terzo in piu' di quello che costa altrove.... Immagine
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt

http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/
Vero SagittarioImmagine
Immagine because rabbits deserve better...
Avatar utente
hipopo
Corsaro Verde
Messaggi: 833
Iscritto il: sab set 17, 2005 1:01 pm
Località: Savona
Contatta:

Messaggio da hipopo »

agnul ha scritto:Beh ma tuo fratello ha ragione!
Non dire mai più una cosa simile, neanche per scherzo !!!! :P
Ma, io non intenderei stampare foto dalla digitale, anche perchè ho la mia bella reflex tradizionale e se voglio foto su supporto cartaceo :P uso quella, la digitale la uso se voglio mettere le mie foto on line. Più che altro mi frena l'idea di avere una bella stampante che non mi stampa neanche una righetta di colore. Lo so che è stupido, ma in fondo io sono una ragazza :P . (Ovviamente scherzo... ).
YowlYY, non potresti spararmi un prezzo indicativo per il toner di un colore, così mi faccio comunque un'idea ? Thx.
A sto punto mi sa che mi rassegnerò al bianco nero, anche perchè girando un po', le laser a colori sembrano introvabili...
Grazie a tutti per i consigli. :D
* "Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze." Daniel Pennac
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..."
la mia libreria
wishlist
il mio blog
Avatar utente
YowlYY
Olandese Volante
Messaggi: 2546
Iscritto il: mer giu 04, 2003 5:10 pm
Località: Nottingham, Robin Hood Country
Contatta:

Messaggio da YowlYY »

YowlYY, non potresti spararmi un prezzo indicativo per il toner di un colore, così mi faccio comunque un'idea ?
Per darti un'idea, questae' la mia stampante.

Se guardi sulla destra, nel tab "accessories" trovi che i toner costano fra i £60 e £73 (guarda caso il toner giallo e' il piu' caro!), e il tamburo, che di solito cambio una volta ogni 15-18 mesi, costa £119.
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt

http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/
Vero SagittarioImmagine
Immagine because rabbits deserve better...
Avatar utente
hipopo
Corsaro Verde
Messaggi: 833
Iscritto il: sab set 17, 2005 1:01 pm
Località: Savona
Contatta:

Messaggio da hipopo »

Grazie per il link :wink: . Ho trovato un sito in italiano con la stessa stampante, ed è, in effetti, una bella mazzata...
Adesso vado a nanna, e spero che un bel sonno porti consiglio...
* "Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze." Daniel Pennac
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..."
la mia libreria
wishlist
il mio blog
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Io non so niente di stampanti laser ma per la mia piccola stampante a getto d'inchiostro è da tempo che uso un set di ricarica e mi ci trovo benissimo. :mrgreen: Che bello potersi stampare gli ebook e farsi i segnalibri colorati senza spennarsi. :mrgreen: L'unico svantaggio è che quando ricarico la cartuccia non riesco mai a tenermi le mani pulite... :roll:
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Concordo totalmente con Agnul.
Avendo acquistato numerose stampanti laser e diverse inkjet a colori per lavoro, sull'esperienza posso dire:
se ti orienti per una laser, eviterei una HP. Ne ho comprate di tutti i tipi, sono decisamente troppo costose (sia le stampanti sia i toner) rispetto ad altre. Sto proprio per acquistare la terza Oki (Okipage 4350) data l'ottima riuscita delle sue due sorelle - e non mi stupirei se altre marche funzionassero altrettanto bene.
Per le inkjet.. beh, discorso analogo: qui c'e' una grossa prevalenza di HP deskjet di diverse generazioni - a parte il costo delle cartucce (siamo perfino finiti a comprare i kit per ricaricarle. Errore, grave errore....), sono pochissime quelle che non mi abbiano dato noie ("La cartuccia del colore nero non e' installata correttamente"... porca miseria, mica l'ha toccata nessuno).
L'unica per cui mi sento di spezzare una lancia e' la 1220C (che non so se sia stata sostituita nel frattempo da un modello piu' recente). Stampante deskjet a colori professionale, anche formato A3, stampa rapidamente in b/n. Altrimenti io mi rivolgerei a Canon (che ho a casa, con buona soddisfazione) o Epson.
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

E perché sarebbe un grave errore? :suspect:
Avatar utente
beauty
Olandese Volante
Messaggi: 2460
Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
Contatta:

Messaggio da beauty »

Io ho da diversi anni una Canon inkjet a colori (piccolina, di poche pretese... ma per le mie esigenze va più che bene!) e mi trovo benissimo, soprattutto col fatto che le cartucce originali costano decisamente meno rispetto alle originali di altre marche (ma tanto di meno!!!).

Solo che all'inizio ebbi la bella pensata :shock: di comprare le cartucce compatibili... e dopo un po' ho dovuto cambiare tutta la stampante... :eyes:
e da allora solo cartucce originali...

A te, Giorgio, cos'è successo?
Sono curiosa come Last!!!
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

e' successo che, alla fine della guerra del riempimento, le cartucce in qualche modo risultano riempite per un quarto. Dev'essere cosi', perche' durano un quarto del tempo. Anche se, alla fine della guerra, l'inchiostro e' strabordato. Senza aggiungere, in realta', un apporto significativo alle macchie che stanno gia' indelebilmente marchiando il campo di battaglia - che esso sia di plastica, legno, metallo o quant'altro. Solo la lastra di vetro si salva. Spandendo fin dalla prima siringata, o pipettata, o stantuffata, o qualunque arma all'avanguardia nella tecnica replenatoria abbiate a vostra disposizione - il vostro avversario risponde con efficacissime armi di tintura di massa. E una buona meta' del "risparmio" va disperso sul tavolo di lavoro, sulle vostre mani e - molto piu' costosamente - sui vostri vestiti.

Tengo a precisare, con presunzione ed orgoglio, che non MI e' successo: e' successo. Al capo che, nonostante il parere totalmente contrario della commissione tecnica da me presieduta (e costituita), ha voluto fare di testa sua. Macchiando cosi' la credibilita' sua, e degli schiavi che ha costretto alla pugna in sua vece. Sotto il mio sardonico, implacabile sorriso: :twisted:
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Mah, io non ho mai avuto problemi, ci metto i 10 ml che ci stanno e bon. Contando che ho 1000 ml a disposizione, ne risparmio di soldi. :wink:
L'unica cosa è che ovviamente stampo di più di quello che farei se usassi sempre e soltanto le cartucce nuove e che ogni tanto devo cambiarle comunque perché non ce la fanno più. Ma è sempre un bel risparmio, contando che la cartuccia nuova piena mi costa sui 50€ (quella riempita a metà sui 30) e che ricaricarne una invece mi costa, se ho fatto bene i calcoli, ca. 1,30€. :wink:
Anche se mi si dovesse rovinare la stampante (cosa che non credo :P) mi costa meno comprarne una nuova che comprarmi una cartuccia a colori e una nera. :wink:
Avatar utente
YowlYY
Olandese Volante
Messaggi: 2546
Iscritto il: mer giu 04, 2003 5:10 pm
Località: Nottingham, Robin Hood Country
Contatta:

Messaggio da YowlYY »

Anche se mi si dovesse rovinare la stampante (cosa che non credo :P) mi costa meno comprarne una nuova che comprarmi una cartuccia a colori e una nera. :wink:
E' questo il problema...le stampanti a se' sono diventate cosi "poco costose" che a volte mi chiedo se mi conviene ordinare i toner...una completa con tutti i toner mi costa meno che comprare i ricambi :evil:

...alla faccia dell'ecologia! :no!:
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt

http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/
Vero SagittarioImmagine
Immagine because rabbits deserve better...
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Le stampanti sono diventate così poco costose perché i produttori speculano sui prezzi alti delle cartucce. Ti vendono la stampante economica così non riesci a resistere alla tentazione di prenderla e poi ti spennano con le cartucce. Poi hanno messo pure in giro la balla che le ricariche rovinano la stampante giusto per non perdere questa bella fonte di guadagno.
Però mi pare di aver sentito che ora in qualche modo sono stati costretti a rendere le loro cartucce ricaricabili... ma non mi ricordo più dove e quando l'ho sentito... :think:
Avatar utente
hipopo
Corsaro Verde
Messaggi: 833
Iscritto il: sab set 17, 2005 1:01 pm
Località: Savona
Contatta:

Messaggio da hipopo »

Wow... a questo punto sono più confusa di prima :think: . Alla faccia dei pareri discordanti :) . Mi sa che mi cercherò un negozio che vende forniture per ufficio (altrove laser a colori non ne ho trovato... di nessun genere...) e romperò un po' le scatole al commesso...
* "Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze." Daniel Pennac
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..."
la mia libreria
wishlist
il mio blog
Avatar utente
Rosco
Spugna
Messaggi: 10
Iscritto il: dom ott 02, 2005 9:47 pm
Località: Faenza (RA)

Messaggio da Rosco »

Sulla prima parte del tuo post confermo, sulla seconda non saprei dire....cmq per esperienza personale se non hai dei bisogni "professionali" una stampante laser a colori è solo un gran dispendio di soldi.....o ti compri una buona stampante a getto a colori o una laser in B/N...dipende tutto dalle tue esigenze.

Per quanto riguarda le cartucce compatibili: io le uso da anni e mai nenahc eun problema (Dipende molto anche dalle marche.....le compatibili per Epson danno molti più problemi delle compatibili per Canon, per esempio).
Avatar utente
hipopo
Corsaro Verde
Messaggi: 833
Iscritto il: sab set 17, 2005 1:01 pm
Località: Savona
Contatta:

Messaggio da hipopo »

Pare che ci siamo orientati definitivamente sulla laser a colori (se non ho capito male :???: : mio frate è un po' criptico). Poi vi faccio sapere... e grazie per i consigli...
* "Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze." Daniel Pennac
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..."
la mia libreria
wishlist
il mio blog
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Sì, facci sapere che siamo curiosi di vedere come va a finire.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Rispondi