Secondo voi (secondo chi ha visto questo film!

Moderatori: Gjko, etnagigante
Non ho visto il film quindi non so assolutamente di cosa stiate parlando. La pioggia di rane pero' e' un fenomeno apparentemente reale: sembra che seppur molto raramente si sia verificato piu' volte negli Stati Uniti, e anche in Inghilterra. Da una rapida ricerca ho trovato riferimenti a episodi testimoniati nel 1873 (Illinois), nel 1883 (Missouri) e nel 1947 (Inghilterra). I testimoni non parlano di due o tre rane, ma di veri e propri temporali!Liberliber ha scritto:io sapevo che la pioggia di rane si riferiva ad un modo di dire americano, qualcosa tipo 'piovono rane' o 'pioveranno rane' ma non ricordo assolutamente il significato o cosa si vuol dire con questo detto.
Miss Piggott ha scritto:Pare che capiti davvero invece...
mi pare ne abbiano parlato in qualche puntate di Ulisse di Alberto Angela
...appunto!...NO!! Perchè cercarne sempre una?!??! Piovono rospi? Può succedere! Li hanno visti in tanti...ci sono i testimoni...caddero!!!mina_murray ha scritto:ma una spiegazione logica è proprio necessaria?![]()
Baci, Mina
O era Gaia, il programma più catastrofico della televisione pubblicamina_murray ha scritto:Miss Piggott ha scritto:Pare che capiti davvero invece...
mi pare ne abbiano parlato in qualche puntate di Ulisse di Alberto Angela
anche io ne ho sentito parlare e anche nella stessa trasmissione....
Sono perfettamente d'accordo, si è vivi finchè ci si chiede il perchè delle cose, senza dare nulla per scontato. Questo non significa però che a tutto si possa dare una spiegazione razionale. Indagare, domandarsi, certo, ma ricordando che Einstein diceva: "chi non ammette l'esistenza di un insondabile mistero, non può considerarsi uno scienziato".Manfred ha scritto:Le cose succedono ma c'è sempre da chiedersi "perché"!