Consiglio culinario

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Consiglio culinario

Messaggio da TierrayLibertad »

Stasera volevo mangiare un piatto di pasta ma non so se farla con il pomodoro, con il pesto o al ragù.

Cosa mi consigliate tenendo conto che a casa ho esclusivamente vini bianchi (Muller Thurgau Trentino, Est! Est!! Est!!!, Fiano di Avellino) e solo un rosso (Bordeaux réserve, che però preferirei tenere per qualche occasione migliore) e fuori piove e quindi non vorrei uscire per comprare il vino?

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

usa il vino bianco e falla al pesto. Ma solo se hai le linguine o le trofie. Buon appetito.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

sono per il pesto ...sempre che tu digerisca l'aglio di sera.....
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Le trofie non le ho, ma le linguine sì.

Potrebbe essere un'idea. Grazie zia

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

Linguine al pesto e Muller Thurgau 8)

Ma... Non comprerai il pesto pronto spero!!
Se vuoi ti posto la ricetta di mia mamma :wink:
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

No, il pesto me lo faccio da solo. (Lara, digerisco anche le pietre). Però sarei curioso di conoscere la ricetta di tua madre.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

TyL ha scritto:No, il pesto me lo faccio da solo. (Lara, digerisco anche le pietre). Però sarei curioso di conoscere la ricetta di tua madre.
allora guarda cosa ti è rimasto in frigo e vedi se ci sono anche dei fagiolini almeno una patata media e una piccola melanzana....fai il pesto alla genovese versione fame, per gli ingredienti del pesto vediamo se la ricetta della mamma di Lord coincide con quella che conosco io
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

I miei sono fuori per il week-end, ma visto che la cosa pare urgente credo che seguire la ricetta originale sia la cosa migliore:
INGREDIENTI PER CONDIRE 600 GR. DI PASTA
Basilico (Ocimum Basilicum) - 4 mazzetti di foglie di basilico fresco
Il Basilico deve essere quello che presenta i requisiti qualitativi e varietali previsti dal Disciplinare che regola il corretto uso della denominazione "basilico genovese", sia utilizzato direttamente, sia in alternativa quale componente di un semilavorato composto da basilico genovese, fresco o conservato, olio extravergine di oliva di produzione ligure o ottenuto in regioni italiane contigue.

Olio extravergine di oliva - 1 bicchiere
Deve essere di origine ligure o prodotto in regioni italiane contigue e deve corrispondere ai requisiti del regolamento 796/02/ CEE.

Formaggio grattugiato - 3 cucchiai di parmigiano e 3 di pecorino
Deve appartenere alle tipologie DOP "Parmigiano Reggiano" o "Grana Padano" o alla tipologia "Pecorino" (romano, toscano, sardo o siciliano).

Aglio - 2 spicchi
Quello tradizionalmente utilizzato.

Pinoli - 1 cucchiaio
Ottenuti da Pinus pinea devono essere prodotti nell'area mediterranea.

Noci (facoltative)
Ottenute da "Juglans regia" devono essere di origine europea

Sale grosso - qualche grano

PREPARAZIONE DEL PESTO ALLA GENOVESE

Per fare il vero Pesto alla genovese occorrono un mortaio di marmo e un pestello in legno, tanta diligenza e pazienza.

La prima ricetta scritta del pesto che ci è giunta risale alla metà dell'800 e da allora, salvo sbrigative profanazioni nella tecnica d'esecuzione, non è cambiata. Per prima cosa bisogna lavare in acqua fredda quattro mazzi di basilico, naturalmente genovese, e poi metterli ad asciugare su un canovaccio, nel frattempo nel mortaio si deve pestare uno spicchio ogni trenta foglie d'aglio, la ritualità sta anche nelle dosi.

L'aglio deve essere dolce, non deve prevalere pur facendosi sentire nel sottofondo…insomma non può mancare! E non deve mancare neppure il sale grosso, aggiungetene qualche grano. A questo punto, ma non tutte insieme (sono merce preziosa non erbetta qualunque!), vanno aggiunte le foglioline e si inizia con un dolce movimento rotatorio e prolungato a pestarle nel mortaio.

Ricordatevi che gli oli essenziali del basilico sono conservati nelle venuzze delle sue foglie e che per ottenere il miglior gusto, bisogna non pestare gravemente ma ruotare leggermente il pestello in modo da stracciare, non tranciare, le profumate foglioline. Il suono del pestello di legno contro i bordi del mortaio accompagnerà il nostro lavoro.

Quando il basilico stilerà un liquido verde brillante sarà il momento di aggiungere i pinoli, una manciata. I pinoli che ammorbidiranno e amalgameranno la salsa, le regaleranno quel bouquet gentile che fa da contraltare all'aglio, sono un di più, il tocco d'artista. Quelli di qualità migliore sono nazionali e, naturalmente, sono più cari, ma in questa occasione vogliamo sfatare il mito della parsimonia dei genovesi e sceglieremo per il meglio, d'altronde i pinoli sono presenti in tutte le nostre ricette importanti.

E' giunto il momento dei formaggi: parmigiano reggiano e pecorino sardo, entrambi DOP, adeguatamente stagionati. Ed infine l'olio extravergine d'oliva, versato a goccia, naturalmente italiano dal sapore non particolarmente aggressivo, non particolarmente intenso, ideale per sposare tutti gli ingredienti senza sopraffarli.

Un'ultima raccomandazione:
la lavorazione deve avvenire a temperatura ambiente e deve terminare nel minor tempo possibile per evitare problemi di ossidazione. A questo punto il pesto è pronto e può essere utilizzato per condire le troffie, le trofiette, le trenette avvantaggiae, i mandilli de saea, veri must della nostra cucina, e perfezionare il minestrone.

Oggi, nell'era della fretta, per fare il pesto si usa anche il frullatore, ma la migliore soluzione è sempre quella... "all'antica" !!!
Facci sapere come ti viene...
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

.........'sagerato :eyes:
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Eh Lara, potrebbe essere un'idea, però non ho i fagiolini (e, come per il vino, non ho intenzione di uscire a comprarli).

Lord, la ricetta "originale" (ammesso che possa dirsi originale una ricetta di questo tipo) la conosco. Però io ci metto anche una mandorla e un pistacchio. Il pistacchio è meglio se è iraniano, ma non sono facili da trovare. In mancanza - e purtroppo capita spesso - uso un pistacchio di Bronte.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

Mai assaggiato il pesto coi pistacchi :think:

OT tra l'altro i pistacchi sono le piante più pigre della terra: ne abbiamo una coppia da una quindicina d'anni e non si son degnate di fare un frutto, sfaticati :evil:
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Modestamente è una mia innovazione (anche se sicuramente c'è stato qualcuno che ci avrà pensato prima di me). Comunque se vieni da queste parti fammi sapere che ti invito a pranzo così mi dirai che te ne pare.

Off Topic: Sui tempi di produzione dei pistacchi non ne so nulla però mi informerò. Mi pare un argomento decisamente interessante

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

Off Topic: Sui tempi di produzione dei pistacchi non ne so nulla però mi informerò. Mi pare un argomento decisamente interessante
Che stai a sfòtte? :P :P :P

(il problema è dato dal fatto che la femmina è cresciuta più del maschio :roll: Il giardiniere, gran personaggio, ogni volta fa a mio padre: "Dottò, proviamo con una botta di Viagra?" :suspect: )
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

beh se hai una piccola melanzana e una patata piccola falle lessare e aggiungile alla fine insieme alla pasta già condita ( io ci aggiungo anche dei pomodori dolci piccoli appena sbollentati ....ma vedi quello che hai e quello che ti piace, se ti è rimasta solo la pasta e gli ingredienti per il pesto viene tutto buono lo stesso Immagine
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

il problema è dato dal fatto che la femmina è cresciuta più del maschio
....e non è normale? :think:
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
sarina79
Corsaro Rosso
Messaggi: 517
Iscritto il: lun set 05, 2005 4:02 pm
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da sarina79 »

...che famona!!! :lol:
E' che le cose succedono. Tu sei lì che ipotizzi la vita e la vita, intanto, ti accade. (Matteo B. Bianchi)

My bookshelf
My wish list ...always under construction
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

:no!: :no!: :no!: il pesto coi pistacchi no! :no!: :no!: :no!:

TyL, anche senza fagiolini, almeno una patata metticela. A me piace di più la pasta al pesto con le patate... :wink:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

quanta pasta hai? solo per stasera o anche per domani? perchè altrimenti potresti fare un po' di besciamelle (hai latte, farina e burro) e poi utilizzarla insieme al ragù in un "pasticcio" di pasta... insomma, una falsa pasta al forno... :wink:
io l'ho fatta domenica al marito (ero alle prese con quella rottura del cambio di stagione e non avevo voglia di cucinare) e sembrava molto soddisfatto... e anche lunedì sera quando ha mangiato quella avanzata... :P
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi