Halloween si avvicina e il vero bookcorsser non può che trascorrerlo declamando storie dell'orrore con altri bc (sì, è un disperato tentativo di convincere Capola e Testuggine a non andare a ballare...)
Quali sono i racconti che vi hanno terrorizzato di più?
Quelli che dopo averli letti avevate qualche problema a spegnere la luce?
O quali sono semplicemente i più bei racconti che abbiate letto in cui giocassero un ruolo fondamentale spettri, vampiri, case infestate, non morti e compagnia festante?
Io siccome sono facilemnte impressionabile quelli che fanno tanta tanta paura non li leggo

Ve ne segnalo uno che ho letto un annetto fa e che mi ha davvero colpita per la bellezza della scrittura e per l'inquietudine che riusciva a far nascere nel lettore.
L'autore è il papà di Carmilla, Joseph Sheridan Le Fanu, rassicurantemente noto tra gli amici come Il principe della notte.
Il racconto si chiama il pittore Shalken.
La storia è davvero ben costruita e nasce come il racconto di un quadro. Come mai il pittore Shalken ha dipinto prima di morire un soggetto così bizzarro ed enigmatico? A raccontarlo è il narratore che, confessa, nella sua vita ha ereditato due sole cose: il quadro e la storia ad esso legata.
Il pittore da giovane era innamorato della bella figlia del suo maestro. E anche lei ricambiava il suo amore. Ma il padre di lei, sedotto dalla ricchezza, la promette in sposa ad un misterioso sconosciuto.
Ma non vi dico altro...
Una cosa che mi ha impressionata profondamente è come Le Fanu abbia richiamato alla mia memoria delle sensazioni del mio passato infantile con grande vividezza; ho ricordato quella sensazione precisa, la "certezza", che finché la luce rimarrà accesa saremo al sicuro ma se la luce dovesse spegnersi...
Bellissimo e originalissimo racconto di fantasmi da poco riletto La dama di picche di Puskin.
E voi? Avete consigli per Halloween?
