Zucche di carta

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Zucche di carta

Messaggio da Carmilla »

Ecco un sano thread stagionale...

Halloween si avvicina e il vero bookcorsser non può che trascorrerlo declamando storie dell'orrore con altri bc (sì, è un disperato tentativo di convincere Capola e Testuggine a non andare a ballare...)

Quali sono i racconti che vi hanno terrorizzato di più?
Quelli che dopo averli letti avevate qualche problema a spegnere la luce?
O quali sono semplicemente i più bei racconti che abbiate letto in cui giocassero un ruolo fondamentale spettri, vampiri, case infestate, non morti e compagnia festante?

Io siccome sono facilemnte impressionabile quelli che fanno tanta tanta paura non li leggo :P
Ve ne segnalo uno che ho letto un annetto fa e che mi ha davvero colpita per la bellezza della scrittura e per l'inquietudine che riusciva a far nascere nel lettore.
L'autore è il papà di Carmilla, Joseph Sheridan Le Fanu, rassicurantemente noto tra gli amici come Il principe della notte.
Il racconto si chiama il pittore Shalken.
La storia è davvero ben costruita e nasce come il racconto di un quadro. Come mai il pittore Shalken ha dipinto prima di morire un soggetto così bizzarro ed enigmatico? A raccontarlo è il narratore che, confessa, nella sua vita ha ereditato due sole cose: il quadro e la storia ad esso legata.
Il pittore da giovane era innamorato della bella figlia del suo maestro. E anche lei ricambiava il suo amore. Ma il padre di lei, sedotto dalla ricchezza, la promette in sposa ad un misterioso sconosciuto.
Ma non vi dico altro...
Una cosa che mi ha impressionata profondamente è come Le Fanu abbia richiamato alla mia memoria delle sensazioni del mio passato infantile con grande vividezza; ho ricordato quella sensazione precisa, la "certezza", che finché la luce rimarrà accesa saremo al sicuro ma se la luce dovesse spegnersi...

Bellissimo e originalissimo racconto di fantasmi da poco riletto La dama di picche di Puskin.

E voi? Avete consigli per Halloween? :mrgreen:
Ultima modifica di Carmilla il sab ott 29, 2005 2:27 pm, modificato 2 volte in totale.
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
Usman
Bucaniere
Messaggi: 304
Iscritto il: mer mag 11, 2005 3:57 pm
Località: Napoli - Bcn

Messaggio da Usman »

Wow Carmilla,
che bella recensione...non è che vuoi fargli fare un giro dalle mie parti al tuo libro?? :roll:
Io ultimamente ho letto un libro niente niente male, inquietante quanto basta, che pensate un pò, è basato proprio sul bookcrossing.. :eyes:
Avevo pensato di farne un ring, mi piacerebbe leggere sulle sue pagine le vostre impressioni...poi in periodo di halloween mi sembra perfetto! (anche se visti i miei tempi temo proprio che partirà un bel pò dopo halloween :mrgreen: )
Inoltre son solo 86 pagine, quindi dovrebbe correre veloce. Poi faccio un 3d nell'apposita area...

L'INFERNO DEL NOSTRO SCONTENTO - Troy Underwood
Vi riporto la 4a di copertina:

Un libro: "L' Inferno di Dante". Una nuova moda inportata dagli Stati Uniti: il bookcrossing, abandonare dei libri in luoghi pubblici perchè trovino una loro strada, i loro lettori. Una cosa semplice e apparentemente innocua. Come tutte quelle che poi si rivelano terribili. "L'inferno" lascerà dietro di sè una scia di morte e disperazione, facendo brillare di una luce nera tutte le anime morte che incontrerà lungo la strada. Cecchini disperati, sorelle disumane, ignavi inconsapevoli, Francesca, Ulisse...Nessuno di loro tornerà mai a riveder le stelle."

"O voi ch'avete li 'ntelletti sani,
mirate la dottrina che s'asconde
sotto 'l velame delli versi strani"


** ** **
Immagine•.•´¯`•.• Usman •.•´¯`•.•Immagine
La Beat Generation è un gruppo di bambini all'angolo della strada che parlano della fine del mondo - J. Kerouac -
Viandante, la via non c'è, la via la si fa andando. - A.Machado -

ImmagineMy wish List _ •.•´¯`•.•_ Su BC.com mi trovi come manufatinaImmagine

Immagine
Avatar utente
chia snoopy78
Re del Mare
Messaggi: 1657
Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da chia snoopy78 »

Un libro che mi è piaciuto molto, è Il fantasma di Canterville. di Oscar Wilde.
Poi che invece mi hanno terrorizzato sono stati alcuni racconti di Poe, ho veramente dormito per un po' lasciando la luce sul comodino accesa.
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/ Immagine

su bookcrossing.com sono snoopy78
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Consigli... :think: ... Purtroppo non sono mai stata impressionata da un racconto... ne da Poe, tanto amato alle medie, nè da altri ...
Però ricordo un racconto della Blixen (adesso mi sfugge il titolo), non ricordo molto nemmeno della trama... Una zia ricca, un nipote che torna dopo molto tempo, uno "spettegolio" sulla sua sessualità (forse) una fanciulla e una scimmia... Non ricordo altro, ma ricordo bene il senso di angoscia che mi procurava 'sta scimmietta... inquietante...
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

Oddio sì me lo ricordo... quello della zia suora se non sbaglio...
è vero, parecchio inquietante... ma non ero sicura di averlo capito bene :think:

Poe, poi manco a dirlo :wink:
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Si.. forse era suora.. ma sai che non lo ricordo?
Ricordo lei davanti alla finestra (chissà quanto questo sia frutto della Blixen e quanto della mia immaginazione) con lui e questa scimmia... solo che io l'ho letto in inglese per un esame... magari a leggerlo in italiano vien fuori che ho preso fischi per fiaschi :mrgreen:

Poe l'ho adorato per un certo periodo... Oltre alle storie, mi piaceva il suo modo di scrivere... ma anche questo dovrei proprio rileggerlo... e se ero affascinata dai racconti che avevano avevano per titolo il nome di donne quello che forse mi ha segnata di più è quello dove si racconta di un tipo che tutti credono morto ma che non lo è. Adesso mi sfugge molto della storia, ma la lettura di lui lì "secco e duro" dove tutti parlano di lui, della sua sepoltura e lui che sente e "ci" parla... mi ha fatto decidere all'età di 13 anni di voler esser cremata e non sepolta :roll:
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
bicebb84
Bucaniere
Messaggi: 309
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:51 am
Località: Pianeta dei tre baobab

Messaggio da bicebb84 »

il racconto più pauroso che ho letto probabilmete è il fantasma di Canterville che non mi ha fatto per niente paura alla fine...e si che sono estremamente impressionante...ma quello mi ha fatto piangere di tristezza...

Ho letto la tavola fiamminga di PErez-Reverte...sarebbe stato un bel thriller mozzafiato ma è scritto in maniera troooopppo lenta...

Ah si ora ricordo...10 piccoli indiani della Christie...mi ha messo un'angoscia...incredible ma vero! :eyes:
Just need to get closer, closer. (Travis)
Avatar utente
lupurk
moderatrice
Messaggi: 4292
Iscritto il: mar dic 16, 2003 2:14 pm
Località: Alessandria
Contatta:

Messaggio da lupurk »

10 piccoli indiani della Christie...mi ha messo un'angoscia...incredible ma vero!
anche a me!! l'ho letto in camera da sola e quando è caduta una cesta in corridoio per poco non mi prendeva un colpo!

per il resto non saprei...anche a me Poe piace molto e alcuni racconti sono proprio angoscianti, ma non mi hanno mai traumatizzato.

un po' mi è rimasto "il gioco di Gerald" di King...quando lei inizia a vedere la figura nell'ombra...diciamo che tutte le volte che salivo in macchina avevo paura di guardare nello specchietto e di vedere qualcuno (ma quello mi capitava anche prima... :oops: :P )
Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Messaggio da Kurosawa »

...mai spaventato da un libro...
però ho comprato qualche tempo fa un'antologia di poe... chissà magari suggestionati dal clima...
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

carmilla ha scritto:Quali sono i racconti che vi hanno terrorizzato di più?
Quelli che dopo averli letti avevate qualche problema a spegnere la luce?
Va bene anche se non sono racconti?
Se sì, allora sono i comunicati della presidenza del Consiglio dei ministri :lol:

Tornando seri - si fa per dire - gran bel racconto è "La cornice d'ebano" di Edith Nesbit :wink:

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

Non so se si racconta solo in Argentina, ma c'è la famosa storia del guardiano del cimitero che aveva preso delle candele dalle tombe per casa...

se non la conoscete ve la racconto.

al buio e a lume di candela

huhohahahahahahaha...

Edit: Scusate, devo precisare. Questa è una storia popolare. Non è su nessun libro.
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

tyl ha scritto: Edith Nesbit
ho letto un' antologia di suoi racconti, mi sembra si intitolasse "nel buio", edizioni sonzogno (sempre mi sembra..).
Alcune sono ghost stories per antonomasia, non particolarmente originali, una volta letto Poe, ma comunque ben scritte, altre decisamente inquietanti.. andrò a sfogliarmelo di nuovo :yes!:
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
laura_s
Re del Mare
Messaggi: 1795
Iscritto il: mar ott 25, 2005 8:53 am
Contatta:

Messaggio da laura_s »

Non è de paura ma de angoscia: Giro di vite.

l
Rispondi