La seconda notte di nozze

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
ladyinblue
Corsaro
Messaggi: 371
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:49 am
Località: roma

La seconda notte di nozze

Messaggio da ladyinblue »

Soprattutto un grande prova di recitazione: Albanese magico e stralunato, Marcoré eccelso una volta tanto nel ruolo "negativo" di furbastro cinico e imbroglione.
Ma anche superbe la Merlini e Angela Luce nei panni delle zie un po' chioccie e un po' profittatrici.

Però...però,,, forse il limite è proprio questo: più bravi gli attori di quanto non sia convincente la storia: che fra l'altro termina (tronca direi) , senza uno sviluppo coerente della trama.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Sai che cosa ha fatto? Ha cercato di cancellare il sentimento con la ragione. Come se qualcuno, con i più svariati artifici, tentasse di convincere un pezzo di dinamite a non esplodere.. (Sandor Marai: La Donna Giusta

Onolevole since 23/8/2004
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

a me il film è piaciuto molto: forse più per la bravura degli attori (Marcorè e Albanese sono veramente bravi) come ha scritto Ladyinblue, ma vale veramente la pena di vederlo :wink:
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Avatar utente
nuar
Corsaro Rosso
Messaggi: 577
Iscritto il: lun ago 25, 2003 4:15 pm
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da nuar »

Sono proprio d'accordo con ladyinblue!
Attori bravi, fotografia buona, regia non proprio lentissima,
ma ho visto tutto il film, aspettando, prima o poi, una svolta, un'evento,
insomma, qualcosa che mettesse una marcia in più alla storia.
invece, niente!
Sono uscita dal cinema un po' delusa.

p.s.
per la cronaca, chi mi accompagnava (5 persone) non erano d'accordo con me :?
Mon amour, mon doux, mon tendre, mon merveilleux amour, de l'aube claire jusqu'à la fin du jour, je t'aime encore, tu sais, je t'ame (Brel)
T'amo e non t'amo come se avessi nelle mie mani le chiavi della gioia e un incerto destino sventurato (Neruda)
Non c'è che un luogo dove l'oggi e l'ieri s'incontrano, si riconoscono, si abbracciano, questo luogo è il domani (Galeano)
Avatar utente
aretha
Spugna
Messaggi: 19
Iscritto il: dom apr 23, 2006 1:05 am

Messaggio da aretha »

In quanti modi si può amare?..bhe certo sempre più di uno di quel che pensi e non importa se gli altri ti dicono che è sbagliato,vogliono che sia sbagliato,l'amore è un semplice elogio alla follia e non sta a nessun umano giudicare se amo nel modo corretto.
Per me decido io. Per voi vedetevela voi...
trovo fantastico il personaggio di Albanese!
un grido è capece di aspettarti per anni, poi un giorno tu arrivi, e lui è lì,puntuale,terrificante..tutto,tutto è così..tutto quello che incontri è già lì da sempre, ad aspettarti..
Rispondi