Per Bc Filmmaker 18-26enni: Young Directors Project

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
parolina
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
Località: Milano - Mondo
Contatta:

Per Bc Filmmaker 18-26enni: Young Directors Project

Messaggio da parolina »

Parte “Young Directors Project ”,un ’iniziativa ideata da Mini ,Ciak e Studio Universal per offrire ai giovaniuniversitari appassionati di cinema la possibilità di scrivere un sogget-to originale sul tema “La notte,la città ”,vincere un training formati- vo e trasformare così un ’idea in un millimetraggio.
Fino al 31 gennaio 2006 gli studenti universitari tra i 18 e i 26 anni hanno la possibilità di ideare un soggetto cinematografico che abbia come tema “La notte,la città ”.
Mini,Studio Universal,la tv del cinema distribuita dalla piattaforma Sky ,e Ciak,il mensile di cinema di Mondadori ,premieranno le tre migliori idee con un training formativo presso StudioUniversal,durante il quale i vincitori parteciperanno in maniera attiva a tutte le fasi di elaborazione del
soggetto,trasformando la propria idea in un vero e proprio cortometraggio.

La giuria di esperti,presieduta da Piera Detassis ,direttore di
Ciak,dai registi Antonietta De Lillo e Giuseppe Piccioni ,che sarà anche il tutor master dei vincitori, da Giorgio Gosetti ,direttore del Noir in Festival di Courmayeur, dall ’attrice Jasmine Trinca ,dallo scrittore Carlo Lucarelli ,dal professore di Storia e critica del ci-
nema all ’Università Tor Vergata di Roma Giovanni Spagnoletti ,da
Nicola Giorgi ,brand manager Mini,e da Luca Federico Cadu-
ra ,presidente di NBC Universal Global Networks Italia ,indicherà i primi due soggetti classificati.

Il terzo premio andrà invece alla storia più votata dal pubblico dal 1 al
15 marzo sul sito www.youngdirectorsproject.it .

Il concorso si concluderà il 30 marzo 2006 con la proclamazione
dei 3 vincitori.

I film rea-
lizzati saranno presentati in anteprima alla stampa a giugnoo,
saranno proiettati nel corso dei Festival di Cinema di cui è partner
Mini e trasmessi su Studio Universal.
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
Rispondi