ma qualche cosa non mi quadra......
pure io sento puzza.... ecco cosa c'è scritto sul sito:
Mercoledì 21 Dicembre avrà luogo il viaggio inaugurale della linea Alta Velocità / Alta Capacità Roma - Napoli, primo tratto della nuova linea veloce Torino - Milano - Napoli. Sarà presente il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, con il ministro dell' Economia Giulio Tremonti, il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Pietro Lunardi e il presidente e amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato Elio Catania.
L'avvio della nuova linea ferroviaria sarà un momento di grande significato nel processo di ammodernamento della rete ferroviaria del Paese, iniziando a colmare quel deficit di mobilità e di logistica che ancora divide l'Italia dagli altri grandi partner dell'Unione Europea.
La linea, che consentirà ai treni di raggiungere la velocità di 300 chilometri all'ora, si affianca e potenzia il sistema di trasporto tra Roma e Napoli con ricadute immediate sul sistema di trasporto regionale e delle merci. Il traffico merci e passeggeri verrà infatti distribuito con maggiore efficienza, con notevoli benefici per i treni pendolari, in un'opera di razionalizzazione già avviata con l'entrata in vigore, domenica 11 dicembre, del nuovo orario ferroviario.
Dopo la Roma-Napoli entreranno via via in funzione altri tratti di linea veloce. La Torino-Novara sarà operativa il prossimo febbraio per le Olimpiadi invernali del 2006 e sarà seguita da un primo tratto della Milano-Bologna che entrerà gradualmente in attività e completata tra il 2007 e il 2008. Nello stesso anno verranno attivate la Bologna-Firenze e quindi la Novara-Milano. L'intero progetto Alta Velocità / Alta Capacità Torino - Milano - Napoli sarà operativo nei primi mesi 2009. Il progetto prevede anche un asse orizzontale da Torino a Venezia (con l'attivazione nel 2006 dei tratti Padova - Mestre e Treviglio - Milano) e il Terzo Valico dei Giovi sul percorso Genova - Milano.
Le nuove infrastrutture ferroviarie fanno tutte parte dei corridoi internazionali che permetteranno l'aggancio della rete ferroviaria italiana, attraverso i valichi transfrontalieri, con il sistema europeo dei trasporti, le cosiddette reti TEN (Trans European Network).
Il sistema Alta Velocità / Alta Capacità inciderà sensibilmente sulla qualità della mobilità degli italiani, abbreviando le distanze sul territorio nazionale. Al completamento dell'asse verticale Napoli - Roma - Milano, sarà possibile viaggiare dal centro di Roma a quello di Milano in tre ore, e da Roma a Torino in quattro ore. La linea che partirà per prima, il 21 dicembre, permetterà di risparmiare subito venti minuti sugli attuali tempi di percorrenza e consentirà, una volta completati i raccordi di accesso a Roma e a Napoli, di viaggiare tra le due città in poco più di un'ora.
Il viaggio inaugurale del 21 dicembre aprirà una fase dimostrativa della durata di alcune settimane, durante la quale le Ferrovie dello Stato inviteranno la clientela e i rappresentanti delle istituzioni a sperimentare il servizio passeggeri Roma - Napoli AV.
Esaurita la fase dimostrativa, nel corso di gennaio 2006, la linea verrà percorsa giornalmente su base commerciale da quattro treni ETR 500 AV, in aggiunta ai treni già oggi impiegati sulle linee tradizionali. Successivamente, il servizio verrà gradualmente potenziato.(....)