Chi mi dà un consiglio?
Chi mi dà un consiglio?
Ho esaurito le scorte... vorrei leggere un romanzo (non un giallo), ben scritto e che ti lasci qualcosa di forte dentro, insomma uno di quelli che quando è finito vorresti ricominciare e che entri nella top ten delle tue preferenze. Cosa mi consigliate?
grazie
grazie
"Badi bene" rispose Sancho "quelli non sono giganti, ma mulini a vento, e quelle che paion braccia son le ali che, mosse dal vento, fanno andare la macina" (Cervantes)
Non so se è il tuo genere, ma quando io l'ho finito ho avuto subito voglia di ricominciarlo...! Poi, diffidavo un pò dell'autore ma alla fine, con questo libro, mi sono ricreduta: I PILASTRI DELLA TERRA - KEN FOLLETT
Guarda qui per trama e commenti
Guarda qui per trama e commenti



La Beat Generation è un gruppo di bambini all'angolo della strada che parlano della fine del mondo - J. Kerouac -
Viandante, la via non c'è, la via la si fa andando. - A.Machado -



- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
La Vergine nel giardino di Antonia S. Byatt, difficile ma indelebile, col vantaggio che quando ti viene voglia di ricominciarlo puoi attaccare con il n. II di 4, "Natura morta"
Oppure, una lettura più facile ma di grande impatto, l'immortale Signore degli anelli
Oppure, una lettura più facile ma di grande impatto, l'immortale Signore degli anelli





Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
- cheeky42
- Corsaro
- Messaggi: 408
- Iscritto il: mer ago 10, 2005 3:58 pm
- Località: Per ora Milano Marittima, da settembre a Milano (e basta)
"Il mondo secondo Garp", di Irving. Oppure il bellissimo "L'altra Grace", di Margaret Atwood, anche se forse in quest'ultimo c'è un'impostazione un po' da giallo.
«La verità è sempre nuda, basta questo per capire che razza di zoccola è.» Andrea Pazienza
My Wish List
My Wish List
- chia snoopy78
- Re del Mare
- Messaggi: 1657
- Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
- Località: Monza
- Contatta:
Io ti consiglio Alle porte della vita di Romano Battaglia, Paula di Isabel Allende e Lezioni di tango della Modignani
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/
su bookcrossing.com sono snoopy78
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/

su bookcrossing.com sono snoopy78
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
carne e sangue di cunningham oppure middlesex di eugenides.
oppure tokio blues norwegian wood di haruki murakami
oppure anna karenina
oppure l' assommoir
...
editedit!! oppure la coppia il talismano e la casa del buio della coppia king & straub!!
(per stasera basta)
oppure tokio blues norwegian wood di haruki murakami
oppure anna karenina
oppure l' assommoir
...
editedit!! oppure la coppia il talismano e la casa del buio della coppia king & straub!!
(per stasera basta)
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- claudia1964
- Re del Mare
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: mar ago 05, 2003 8:02 am
- Località: civitanova marche
Tra i libri che ho letto nella mia vita uno che che mi è rimasto nel cuore è La Storia della Morante. Per me è bellissimo!
Il mio preferito, secondo me un capolavoro, è Il Gattopardo di Tomasi di Lampedusa.
Poi ci sarebbero Anna Karenina, Guerra e Pace... e poi adesso come adesso non mi viene in mente altro, sarà che mi sono appena svegliata
Il mio preferito, secondo me un capolavoro, è Il Gattopardo di Tomasi di Lampedusa.
Poi ci sarebbero Anna Karenina, Guerra e Pace... e poi adesso come adesso non mi viene in mente altro, sarà che mi sono appena svegliata

Nei momenti in cui ti sarà difficile prendere una decisione, pensa al più povero dei poveri, al più debole dei deboli e chiediti se la tua decisione lo renderà un pò più padrone del suo destino (Gandhi)

wish list

wish list
-
- Spugna
- Messaggi: 46
- Iscritto il: gio mag 05, 2005 5:16 pm
- Località: Stuttgart, Baden-Württemberg, Germania
- Contatta:
Aggiungerei:
1)'High Fidelity' o 'About a Boy' di Nick Hornby (in Italiano dovrebbero essere gli stessi titoli come in Inglese)
2) 'Se una notte d'inverno un viaggiatore' di Italo Calvino
1)'High Fidelity' o 'About a Boy' di Nick Hornby (in Italiano dovrebbero essere gli stessi titoli come in Inglese)
2) 'Se una notte d'inverno un viaggiatore' di Italo Calvino
"Siamo per la tradizione orale," disse Belbo.
"È più mistica," disse Diotallevi. "Dio ha creato il mondo parlando, mica ha mandato un telegramma."
"Fiat lux, stop. Segue lettera," disse Belbo. (da "Il Pendolo di Foucault" - U. Eco)
--
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Diotallevi
"È più mistica," disse Diotallevi. "Dio ha creato il mondo parlando, mica ha mandato un telegramma."
"Fiat lux, stop. Segue lettera," disse Belbo. (da "Il Pendolo di Foucault" - U. Eco)
--
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Diotallevi
- docTrigor
- Olandese Volante
- Messaggi: 4809
- Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
- Località: Lodi
- Contatta:
L'ultimo Elfo di Tiziana de mari
Oppure l'inossidabile Zen e la manutenzione della Motocicletta di Pirsig
Oppure l'inossidabile Zen e la manutenzione della Motocicletta di Pirsig
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Concordo con Claudia che il Gattopardo è un testo che rimane dentro soprattutto le pagine sulla morte del principe, sulla Morante ho qualche perplessità dopo L'isola d Arturo....
Comincerò a guardare le recensioni dei libri che mi avete consigliato...
Sembrano tanti ma il mio ritmo di lettura da "di nuovo single" in vacanza necessita valanghe di titoli
Comincerò a guardare le recensioni dei libri che mi avete consigliato...
Sembrano tanti ma il mio ritmo di lettura da "di nuovo single" in vacanza necessita valanghe di titoli
"Badi bene" rispose Sancho "quelli non sono giganti, ma mulini a vento, e quelle che paion braccia son le ali che, mosse dal vento, fanno andare la macina" (Cervantes)
memorie di adriano, di marguerite yourcenar
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Il conte di Montecristo A. Dumas
La città della gioia D. Lapierre (c'è anche un ring!)
Orgoglio e pregiudizio J. Austen
La città della gioia D. Lapierre (c'è anche un ring!)
Orgoglio e pregiudizio J. Austen
Vero Acquario

"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland


"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
- CuteBoy
- Olandese Volante
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
- Località: SviTiCa
- Contatta:
e pensare che ho dovuto iscriverlo al ring, più o meno contro la sua volontà, per farglielo leggere...doc ha scritto:L'ultimo Elfo di Tiziana de mari
visto che hai già letto la mia prima proposta
ti segnalo anche "in fondo al sacco" di plinio martini...
un libro ticinesissmo e altrettanto bello...
tanto che ancora non son riuscito a farne un ring,
ho troppa paura di perderlo!
- Carmilla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
- Località: Castello di Schloss, Stiria
- Contatta:
Ti conslierei Dickens o Balzac, due grandissimi romanzieri che davvero ti fanno dispiacere che le pagine siano finite.
Di Dickens in particolare Grandi Speranze o David Copperfield, di Balzac... mmm... Il giglio della Valle, direi.
Avallo anche Cime Tempestose, ma non so se è una lettura adatta per neosingle
Di Dickens in particolare Grandi Speranze o David Copperfield, di Balzac... mmm... Il giglio della Valle, direi.
Avallo anche Cime Tempestose, ma non so se è una lettura adatta per neosingle

"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

Anch'io adoro Balzac!!
Le Pére Goriot, letto al liceo, mi è rimasto nel cuore.

Le Pére Goriot, letto al liceo, mi è rimasto nel cuore.


La Beat Generation è un gruppo di bambini all'angolo della strada che parlano della fine del mondo - J. Kerouac -
Viandante, la via non c'è, la via la si fa andando. - A.Machado -



- dolcenera75
- Spugna
- Messaggi: 16
- Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:48 pm
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Chi mi dà un consiglio?
"Natura morta con picchio" di Tom Robbins un libro che cerca di spiegare come far perdurare l'amore tra una bomba e una principessa e un pacchetto di Camel
"Se una mattina d'estate un bambino... lettera a mio figlio sull'amore per i libri" di Roberto Cotroneo: tanti libri in uno solo e ti suggerisce pure delle letture davvero interessanti.
"Cent'anni di solitudine" di Gabriel Garcia Marquez, la storia di una famiglia di cui vorrei tanto far parte.
"Il paradiso degli orchi", "La fata carabina" e "Signor Malaussène", di Daniel Pennac, per innamorarsi degli occhiali rosa del Piccolo, per litigare con Jérémy, farsi predire il futuro da Therése e per avere un sacco di persone con cui stare davvero bene.
Ed infine l'ultimo consiglio: "Guida galattica per autostoppisti" di Douglas Adams. Riderai fino alle lacrime e mi raccomando: NIENTE PANICO!!!
Fammi sapere se ti piace la mia read list.
"Se una mattina d'estate un bambino... lettera a mio figlio sull'amore per i libri" di Roberto Cotroneo: tanti libri in uno solo e ti suggerisce pure delle letture davvero interessanti.
"Cent'anni di solitudine" di Gabriel Garcia Marquez, la storia di una famiglia di cui vorrei tanto far parte.
"Il paradiso degli orchi", "La fata carabina" e "Signor Malaussène", di Daniel Pennac, per innamorarsi degli occhiali rosa del Piccolo, per litigare con Jérémy, farsi predire il futuro da Therése e per avere un sacco di persone con cui stare davvero bene.
Ed infine l'ultimo consiglio: "Guida galattica per autostoppisti" di Douglas Adams. Riderai fino alle lacrime e mi raccomando: NIENTE PANICO!!!
Fammi sapere se ti piace la mia read list.
"Io mi dico è stato meglio lasciarci/ che non esserci mai incontrati" (F. De André)