Cerco libri inerenti al 1968 (Riv. StUdEnTeScA)

Questo e' il posto dove dire agli altri Bookcorsari che libri specifici vorreste tanto leggere, oppure offrirne, o ancora mettere in piedi degli scambi, senza obblighi ne' pretese - grazie a Tanelorn per il nome dell'area stessa.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese

Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Cerco libri inerenti al 1968 (Riv. StUdEnTeScA)

Messaggio da @mazzone »

Salve a tutti io vorrei dei consigli su dei libri che parlino del mitico periodo del 1968 (Rivoluzione Studentesca). Ma sul genere "Due du Due", ma non di De Carlo, l'ho sorbito abbastanza in questo periodo tra rielaborazioni in classe, analisi perosnaggi e via dicendo.
Ok mi interesserebbe che trattassero si il periodo storico, ma (spero di non pretendere troppo) anche le esperienze dei giovani, dei proletari che hanno vissuto nel contesto.
Quindi nulla di troppo romanzato, ne un trattato di storia, una via di mezzo.
Allora se non vi siete addormentati leggendo la mia introduzione bookcorsari cosa avete da consigliarmi??????
Ultima modifica di @mazzone il dom apr 23, 2006 11:54 am, modificato 2 volte in totale.

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com
Avatar utente
chia snoopy78
Re del Mare
Messaggi: 1657
Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da chia snoopy78 »

Ma la rivoluzione studentesca in italia o in altri paesi d'europa?

C'era un libro di una scrittrice francese che si intitolava "Non toccate i miti" ma non ricordo ne il nome dell'autrice ne la collana. L'ho letto all'incirca una decina di anni fa più o meno quando avevo 17-18 anni. Era edito in una collana per ragazzi ma come dicevo non ricordo la casa editrice.

Questo libro parlava della rivolta studentesca a Parigi vista dagli occhi di un ragazzo e di una ragazza. Mi ricordo che all'epoca mi era piaciuto
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/ Immagine

su bookcrossing.com sono snoopy78
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

C'è un saggio, pubblicato da Rizzoli (di cui io ho solo letto il primo capitolo, e mi stava piacendo) che si intitola "Vietato Obbedire" e racconta quello che può essere considerato l'antefatto del '68, ossia la nascita della facoltà di Sociologia all'Università di Trento. L'autore (che si chiama Concetto Vecchio :?) intervista un sacco di personaggi coinvolti in quel periodo e icostruisce le vicende che passando dal '68 arriveranno fino agli scontri della Lotta Armata. Credo ti possa interessare anche vista la tua provenienza geografica...

Qualche anno fa invece lessi "Dieci anni di illusioni" di Michele Brambilla (sempre per Rizzoli) che racconta le vicende italiane dal 1968 al 1977.
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Messaggio da @mazzone »

Grazie per i consigli...

Italia o Enuropa? Nessuno problema va bene tutto...

Credo ti possa interessare anche vista la tua provenienza geografica...
direi di si non pensasvo di trovare un libro del genere....grazie


Altre idee fatevi avanti pure :wink:

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com
Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Messaggio da @mazzone »

"Non toccate i miti"
Chia grazie per il consiglio, ma purtroppo il libro che mi hai consigliato, sembra momentaneamente scomparso dalla faccia della terra (almeno pe quanto riguarda il sistema bibliotecario trentino).

Per Rodolfo, i tuoi due titoli invece li ho trovati (non nella mia città, ma in una piccolissima biblioteca di un paesino).

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com
Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Messaggio da @mazzone »

Sto leggendo "Vietato obbedire": non c'è molto da dire mi appassiona semplicemente, ma mi coinvolge in modo complicato ( mamma ma che frase contorta ho fatto ? :lol: devo segnarmela)

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com
Avatar utente
mimonni
Olandese Volante
Messaggi: 2978
Iscritto il: lun set 15, 2003 2:58 pm
Località: como
Contatta:

Messaggio da mimonni »

io ho portato a un mu questo



ma non avendolo letto, a parte l'argomento trattato, non ti saprei dire...
Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Messaggio da @mazzone »

Grazie oer l'indicazione aspetto altri suggerimenenti

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com
Avatar utente
laura_s
Re del Mare
Messaggi: 1795
Iscritto il: mar ott 25, 2005 8:53 am
Contatta:

Messaggio da laura_s »

Sono sicura al 100 % di averlo già citato, ma altrove, quindi riporto qui di seguito i dati:

Mark Kurlansky - '68 - L'anno che ha fatto saltare il mondo - Mondadori (ocio che è adesso è uscito anche in brossura e lo paghi 10 euro. Io ci ho l'edizione cartonata che costa 18 perché non sono riuscita ad aspettare)

l
Avatar utente
Lisa
Corsaro Rosso
Messaggi: 672
Iscritto il: gio feb 13, 2003 4:47 pm
Località: Milano

Sessantotto

Messaggio da Lisa »

Credo che nessuno meglio di un protagonista possa raccontare quegli anni.
vai qui:
www.informagiovani.it/30anni68/30BIB.htm

Troverai tutti i libri di Mario Capanna, ex leader del Movimento studentesco, ex palamentare, che ha saputo prendere le distanze dalla lotta armata ma che ha raccontato tutto con lucidità e passione.
E poi, non dimenticare le cassette di

La notte della Repubblica (Nuova Eri - Rai), inchiesta televisiva di Sergio Zavoli sulla lotta armata degli anni '70.
Ciao da Lisa
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Messaggio da @mazzone »

Grazie ho tovato un bel pò di titoli in grado di sfamare la mia sete di conoscenza.

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com
Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Messaggio da @mazzone »

Ecco ora che mi sono divorata un pò di volumetti sull'argomento, vorrei chidervi qualche cosiglio diciamo,non più su carta ( ma se avete altri titoli dite pure), ma su pellicola:
film
documentari
filmati
programmi che parlano del periodo????


Ultima cosa, autori come Brambilla, Boato e simili nelle librerie della mia città sono fuori catalogo, cioè in giro non ci sono case che li pubblichino e anche nei magazzini non ci sono più copie. Anche da voi o solo da me in Trentino???????

Lo ammetto sono appena tornata da Roma, è ho fatto razzie alla Feltrinelli (mamma se è gigantesca....ci passerei le giornate), ma anche li mi pare che Brambilla e simili non ci siano (ma magari nella fretta ho visto male).

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com
Avatar utente
puma74
Corsaro Nero
Messaggi: 1052
Iscritto il: mer lug 30, 2003 5:49 pm
Località: monza
Contatta:

Messaggio da puma74 »

Premetto che non l'ho letto perciò non posso dirti più di tanto ma provo a consigliarti AMMAZZARE IL TEMPO di Lidia Ravera la stessa autrice di Porci con le ali, solitamente parla di quegli anni e dei problemi studenteschi. Ti riporto l'inizio della quarta di copertina:

"Dopo quasi dieci anni Sara ritorna nei luoghi che la videro protagonista delle lotte studentesche, ormai donna, sposata e separata, giornalista distaccata dalla propria gioventù barricadiera. [..]Apre la sua casa a giovani che stenta a seguire negli intricati meandri dela loro irrequietezza sempre vaga..."

Vedi se ti può interessare, se vuoi te lo spedisco.
Forse forse ne hanno fatto anche un film. :think:
wish list
ImmagineImmagine
Sul BC Italia mi trovate con il nome di Elisa
Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima. (Cicerone)
Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Messaggio da @mazzone »

Davvero me lo spediresti????? Troppo gentile, ma se non riesci vedo se riesco a provurarmelo.

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com
Avatar utente
puma74
Corsaro Nero
Messaggi: 1052
Iscritto il: mer lug 30, 2003 5:49 pm
Località: monza
Contatta:

Messaggio da puma74 »

Certo fammi avere il tuo indirizzo. :wink:
wish list
ImmagineImmagine
Sul BC Italia mi trovate con il nome di Elisa
Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima. (Cicerone)
Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Messaggio da @mazzone »

Fatto!!!!
E grazie ancora!!

Uffa oggi sono passata in libreria e ho chiesto un apio di titoli e la commessa cosa fa ???
Mi guarda straluanta e mi fa "Sono toroppo vecchi come e dizione" mi rimarca che dono anche questi fuoi catalogo.
Aloora io vi chiedo. Oltre al BC, conoscete qualche altro modo er trovare libri cone dzioni vecchiotte.
Per es scrivere alla casa ed. in questione e vedere se ne hanno ancora e farseli spedire a casa???
Altro dubbio: come mai me li tovo su interent e nella librerie del mio buco di cittadina no????

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com
Avatar utente
puma74
Corsaro Nero
Messaggi: 1052
Iscritto il: mer lug 30, 2003 5:49 pm
Località: monza
Contatta:

Messaggio da puma74 »

Ieri guardando su internet, mentre cercavo un riassunto del libro che ti dovrò spedire, ho visto che ci sono dei siti dove vendono anche libri usati, normalmente sono quelli fuori catalogo.
Prova a dare un occhio. :wink:

P.s. il libro te lo spedirò verso la fine della prossima settimana, causa ponte. :P
wish list
ImmagineImmagine
Sul BC Italia mi trovate con il nome di Elisa
Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima. (Cicerone)
Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Messaggio da @mazzone »

No problem tranquilla, anche perchè ho uan bellam piletta di libir da smaltire sul comodino e anche da studiare epr gli esami, indi il tempo che mi rimane è ben poco.

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com
Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Messaggio da @mazzone »

E rieccomi...
Allora per quanto riguarda i film che trattanto l'argomento sono riuscita a trovare sino ad ora:
The Dreamers
La meglio gioventù ( che ho già visto)
Fragole esangue (1970)

ALtre idee???

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Non ne sono sicurissimo, ma credo che anche il francese Les amants reguliers sia ambientato durante il maggio parigino. E' stato definito la versione bella di The Dreamers, per cui...
Io ho in mente di vederlo da un po'.
L'ideale sarebbe la versione cinematografica di Vietato obbedire con Concetto Vecchio as himself...
vabbé, scusate... :P
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Rispondi