Dimenticatevi il solito Shakespeare...
all'inizio si rimane un po' sconvolti, ma poi io l'ho trovato davvero bello!
bravissimo l'attore che interpreta Cate...
c'è qualcuno che l'ha visto?
mi piacerebbe sapere altre impressioni...
"La bisbetica domata" con Solenghi
Moderatore: Marcello Basie
- trottola78
- Re del Mare
- Messaggi: 1652
- Iscritto il: lun mag 24, 2004 1:58 pm
- Località: Genova/Rapallo
- ciucchino
- Olandese Volante
- Messaggi: 3660
- Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
- Località: Torino
- Contatta:
L'ho visto ieri sera e anche a me è piaciuto molto. Un'intepretazione fedele al testo e che rende l'idea di come potessero essere le rappresentazioni teatrali dell'epoca con tutti attori maschi che si vestono ma non si travestono da donna per calarsi nel ruolo femminile.
Veramente bravo l'attore che intepreta Cate e la musica utilizzata (voglio vivere così... col sole in fronte).
Piccola nota: stupendo il musicista con la parrucca come i Cugini di Campagna!
Veramente bravo l'attore che intepreta Cate e la musica utilizzata (voglio vivere così... col sole in fronte).
Piccola nota: stupendo il musicista con la parrucca come i Cugini di Campagna!
- vesna
- Olandese Volante
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
- Località: torino
- Contatta:
visto ieri.
direi proprio fantastico!
al inizio si rimane sconcentrati ma piu va avanti piu si vede la bravura degli attori. Solenghi e l'attore che faceva Cate in primis.
Dir poco fantastici.
Il pezzo della chiusura dove Cate spiega come le donne dovrebbero comportarsi con i propri uomini a dir poco da brividi!
direi proprio fantastico!
al inizio si rimane sconcentrati ma piu va avanti piu si vede la bravura degli attori. Solenghi e l'attore che faceva Cate in primis.
Dir poco fantastici.
Il pezzo della chiusura dove Cate spiega come le donne dovrebbero comportarsi con i propri uomini a dir poco da brividi!
Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka