Qui si favella di teatro d'ogni genere, opera, operetta e musical, concerti classici e rock, qualche balletto e pure qualche mostra - grazie a Keoma per il nome e la descrizione di quest'area.
Il consiglio è da chi ha visto lo spettacolo per due volte (al Gran Teatro di Roma e all'Arena di Verona) e che vorrebbe riuscire a vederlo per la terza volta, e poi una quarta e...etc: andate a vedere questo spettacolo!! Cocciante è riuscito in una grande impresa e David Zard ha reso possibile che, dopo aver girato tutta Europa, i clandestini, il prete, il gobbo, e la bella esmeralda, potessero arrivare anche da noi in Italia! La musica, il cast, gli effetti il corpo di ballo creano un insieme di bravura che lancia brividi!
Spero possiate vederlo nelle vostre città (sul sito http://www.notredamedeparis.it ci sono le prossime date del tour...prossima città Palermo!) e rimanere incantati anche voi!! (:shock: così, più o meno!)....!
p.s.: Cocciante non mi da la percenutale su questo topic!!
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)
io l'ho visto qua torino, in un luogo che purtroppo non rendeva giustizia all'acustica.
cmq bello davvero, grandi scenografie e coreografie
ogni tanto sembra che stia per attaccare con "margherita" oppure " se stiamo insieme" ma a parte questo merita veramente
e in francese era ancora più bello!!!!
chissà se sarà un capolavoro anche il piccolo principe?
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni) Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)
invisigot ha scritto:io l'ho visto qua torino, in un luogo che purtroppo non rendeva giustizia all'acustica.
cmq bello davvero, grandi scenografie e coreografie
ogni tanto sembra che stia per attaccare con "margherita" oppure " se stiamo insieme" ma a parte questo merita veramente
ciao
invi quasimodo
vero...verissimo! Ma se ci fai caso, anche la voce di Joe di Tonno "il gobbo", è praticamente uguale a quella di Cocciante: insomma il "gobbo" è lui!!
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)
Dopo il successo di Notre Dame, Cocciante sta "musicando" il Piccolo Principe... è un po' che non mi documento in proposito, quindi non so se è già uscito in Francia (non credo: se ne sarebbe parlato!) nè quando arriverà in Italia. Recupero un po' di notizie e vi aggiorno...
Besos.
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni) Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)
Per chi volesse, dal 4 al 7 di settembre, lo spettacolo N.D.d.P. sarà di nuovo all'Arena di Verona!! Vederlo lì, in quella cornice è più che consigliabile!!:)
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)
...invece, per tutti coloro che non ci andranno, ci sarà la possibilità di vederlo su rai1!
Purtroppo in tv perde molto...moltissimo (anche in dvd!)...però è sempre qualcosa!!
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)
la contessa ha scritto:Dopo il successo di Notre Dame, Cocciante sta "musicando" il Piccolo Principe... è un po' che non mi documento in proposito, quindi non so se è già uscito in Francia (non credo: se ne sarebbe parlato!) nè quando arriverà in Italia. Recupero un po' di notizie e vi aggiorno...
sì che è uscito, cuginetta, è stato in scena a Parigi fino a fine gennaio 2003 al Casino de Paris, ora immagino sia in tournée e Cocciante stia lavorando alla versione italiana... http://www.amicidelmusical.it/web/principe.html http://www.cocciantefansclub.it/LePetitPrince.htm
A me NDDP era piaciuto, avevo il CD francese (molto bello), ma mi è parso che cmq la traduzione itakliano non fosse venuta troppo male. Le coreografie e i balletti sono splendidi, ma IMHO la seconda parte è un po' troppo lunga e 'lenta'...
Giovedì 4 Settembre su Rai 1, in diretta dall'Arena di Verona (ehhh...!) la prima stagionale!!! (Cocciante ancora non è sicuro se ci andrà...ma vista la caldissima accoglienza dello scorso anno...e vista la diretta..........)!
"Bella"
Quasimodo (il gobbo):
"Bella
La parola bella è nata insieme a Lei
Col suo corpo e con i piedi nudi, Lei
È un volo che afferrerei e stringerei
Ma sale su l’inferno a stringere me
Ho visto sotto la sua gonna da gitana
Con quale cuore prego ancora Notre Dame
C’è, qualcuno che le scaglierà la prima pietra?
Sia cancellato dalla faccia della terra!
Volesse il diavolo, la vita passerei
Con le mie dita tra i capelli di Esmeralda"
Frollo (...il prete!!!):
"Bella
È il demonio che si è incarnato in Lei
Per strapparmi gli occhi via da Dio, Lei Che ha messo la passione e il desiderio in me
La carne sa che paradiso è Lei
C’è in me il dolore di un amore che fa male
E non m’importa se divento un criminale
Lei, che passa come la bellezza più profana
Lei porta il peso di un atroce croce umana O Notre Dame, per una volta io vorrei
Per la sua porta come in chiesa entrare in Lei" (...!!!!!!)
Febo (il comandante delle guardie...a pochi giorni dal matrimonio con Fiordaliso):
"Bella
Lei porta via con gli occhi e la magia
E non so se sia vergine o non lo sia
C’è sotto venere e la gonna sua lo sa
Mi fa scoprire il monte e non l’al di la
Amore, adesso non vietarmi di tradire
Di fare il passo a pochi passi dall’altare
Chi, è l’uomo vivo che potrebbe rinunciare
Sotto il castigo, poi, di tramutarsi in sale?
O Fiordaliso, vedi, non c’è fede in me
Vedrò sul corpo di Esmeralda se ce n’è"
Quasimodo, Frollo, Febo:
"Ho visto sotto la sua gonna da gitana
Con quale cuore prego ancora Notre Dame
C’è, qualcuno che le scaglierà la prima pietra?
Sia cancellato dalla faccia della terra!
Volesse il diavolo, la vita passerei
Con le mie dita tra i capelli di Esmeralda...di Esmeralda!!"
Ultima modifica di shining il gio ago 28, 2003 8:52 am, modificato 1 volta in totale.
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)
stasera ci sarà la diretta su Rai1 dalle 20.45!
Sarà la prima volta di un musical in diretta in Italia (sbaglieranno!??!?! )...un evento nell'evento!
I capoccioni della rai hanno fatto uno sforzo di attrezzature per riuscire a rendere al massimo la vastità del palco e per riuscire a coprire il tutto (televisivamente scrivendo!): le telecamere saranno 12 (in prima fila vedranno?) ed il regista sarà aiutato dal curatore dell'edizione dvd del musical!
Ancora incerta la presenza di Riccardo Cocciante, che si saprà se c'è...solo alla fine dello spettacolo! Certo, vista la calda accoglienza dello scorso anno sempre a Verona, di sicuro una "capatina" la farà! E'riuscito a smuovere e far emozionare anche i palati finissimi delle prime file!:)
quanto so'giornalista (giornalaio, magari!!! )
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)
Sì veramente molto bello!!:)
Certo, penso che il registo sia uscito pazzo da questa serata!!! Qualche cosa (particolari) se l'è persa...ma l'impresa era titanica: non si nota molto dalla tv, ma il palco è immenso e coprirlo tutto con le deve essere stato difficilissimo!
Però bello!...sì!! Anche visto durante una cena, dove però il tv era sintonizzato sull'arena!!:)
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)
eh già... "la musica non è mai stata così spettacolare"!!
anche se secondo me, proprio per le dimensioni del teatro, in tv si perde molto dell'effetto magnificenza, di coinvolgimento del pubblico fin dentro al palco, di coralità specialmente nelle scene più coreografiche
io l'ho visto due volte in teatro e ieri è stato emozionante lo stesso..
niente pubblicità, belle inquadrature come se si fosse sul quel palco immenso...
per una volta la rai ha fatto un bel lavoro e valeva la pena di guardare la tv ieri sera, cosa che capita molto raramente negli ultimi tempi
E un mondo difficile e vita intensa
Felicita a momenti
(tonino carotone)
Sì, sì...sono daccordissimo con te, Fralla: anche io l'ho visto 2 volte a teatro (e la terza non è esclusa...) e mi ha ridato moltissime emozioni, ed anche brividi (nonostante la cena...!:))...però certe cose non sono state coinvolgenti al massimo! Un esempio è tutta la parte dei ballerini-acrobati-ginnasti: visti dal vivo ad un certo punto non sai più dove guardare ed è bellissimo perdersi in quelle evoluzioni! In "Cuore in me" il regista (che alla fine, sì, è stato bravo, ma penso che non ne vorrà più sentire per un po'di quest'opera!! ) spesso è andato troppo sui primi piani, quando invece doveva far vedere tutta la scena (i ballerini che ballano e sembreano apparire e scomparire...!)...però...alla fine il risultato è stato più che ottimo!!!
La cosa bella era sentire il pubblico (quello di Verona è un po'particolare: pretende ed ha il palato finissimo, tipo loggione della Scala!) che quasi fin dall'inizio era già estasiato ed acclamava alla grande!!!
Alla rai dovrebbero solo imparare a regolarsi meglio con gli orari: era previsto l'inizio alle 20.55...messo il timer alle 20.50....iniziato alle 21.10!!!
Ecco!
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)