Senza dio e senza amore

Questo e' il posto dove dire agli altri Bookcorsari che libri specifici vorreste tanto leggere, oppure offrirne, o ancora mettere in piedi degli scambi, senza obblighi ne' pretese - grazie a Tanelorn per il nome dell'area stessa.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese

Avatar utente
fildel
Corsaro
Messaggi: 483
Iscritto il: dom feb 09, 2003 2:59 pm
Località: Silvi
Contatta:

Senza dio e senza amore

Messaggio da fildel »

Ieri sera, parlando con una mia amica, mi sono permesso di criticare Nanni Moretti, Dario Fo, G.G. Marquez eccetera.
Non vi racconto tutta la conversazione, ma alla fine mi ha sfidato:

"Trovami un libro in cui non si parli di Dio, di amore, di politica e ti darò ragione."

E invece sono convinto che la vita offra maggiori varietà.
Comunque, escludendo "Alice nel paese delle meraviglie", per non farmi prendere in giro, e i gialli, avevo pensato a qualcosa di Borges.

(Non per avere ragione, l'importante è che emerga qualcosa di buono)
Mi aiutate a trovare qualcosa che possa servirmi? Che non parli di quella triade maledetta e che non venga accusata di egocentrismo? Che non veda problemi angoscianti in ogni angolo?

Poisson d'Avril (April Fish) - EP5010053
Avatar utente
Matrix
Corsaro Rosso
Messaggi: 538
Iscritto il: ven feb 28, 2003 1:14 pm
Località: Roma

Messaggio da Matrix »

Latte, Solfato & Alby Starvation. Purtroppo l'autore non me lo ricordo ma e' la storia di un ragazzo dei sobborghi di Londra che scopre di essere allergico al latte e durante un intervista alla radio confessa questa sua allergia. La confraternita dei produttori di latte gli da' la caccia, o almeno le sue paranoie gli fanno credere cosi'. Comunque e' un romanzo in cui non si parla di Dio ne' di amora ne' di politica ma di droga, reggae, fumetti e......latte ovviamente.
Spero ti possa servire
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

susaperche non alice nel paese delle meraviglie
è un classico
bellissimo
dove ho scoperto che non tocca drogarsi se no si finisce come il brucone pipaiolo(SCUSATE L'ESPRESIONE)
BACET
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Il piccolo principe (troppo ovvio?)
Ho pensato anche a "il vecchio e il mare",ma l'ho letto molto tempo fa e non sono sicura che non venga fuori Dio da qualche parte...
Cmq ormai non ci dormirò la notte :shock: e,spero,aggiornerò questo mio messaggio.
Ciao!
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Lisa
Corsaro Rosso
Messaggi: 672
Iscritto il: gio feb 13, 2003 4:47 pm
Località: Milano

Dio Amore Politica

Messaggio da Lisa »

Creature grandi e piccole, i Racconti del veterinario e tutti i libri di Herriot. La mia famiglia e altri animali di Gerald Durrell. Zanna Bianca e diversi libri di Jack London, Bartleby lo scrivano di Melville, Il libro della jungla di Kipling, 20.000 leghe sotto i mari di Verne, Il Giornalino di Giamburrasca di Vamba, Pinocchio, un'infinità di libri di Salgari...devo continuare?
Ciao da Lisa
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
Avatar utente
Matrix
Corsaro Rosso
Messaggi: 538
Iscritto il: ven feb 28, 2003 1:14 pm
Località: Roma

Re: Dio Amore Politica

Messaggio da Matrix »

Lisa ha scritto:Creature grandi e piccole, i Racconti del veterinario e tutti i libri di Herriot. La mia famiglia e altri animali di Gerald Durrell. Zanna Bianca e diversi libri di Jack London, Bartleby lo scrivano di Melville, Il libro della jungla di Kipling, 20.000 leghe sotto i mari di Verne, Il Giornalino di Giamburrasca di Vamba, Pinocchio, un'infinità di libri di Salgari...devo continuare?
Ciao da Lisa
In Herriot e' presente sia l'amore, sia Dio. In Zanna Bianca l'amore, per un animale, ma sempre amore e'. In 20.00 leghe sotto i mari Capitan Nemo parla spesso dell'amore e si ripete anche nell'isola misteriosa. Nel libro della jungla c'e' l'amore di mowgli per Bagheera. In Salgari e' presente l'amore di Kammamuri per la perla di Labuan. Devo....continuare?????????? :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Avatar utente
cuore-vivo
Corsaro
Messaggi: 489
Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
Località: Roma
Contatta:

Facciamo a capirci

Messaggio da cuore-vivo »

Scusatemi,
ma facciamo a capirci: l'amore, per poter dire che è presente in un libro, deve essere inteso come? Presente come parola scritta "AMORE"? Deve essere presente come sinomino? Deve essere presente in una delle sue mille accezioni e significanze secondarie? (del tipo amore filiale, amore per questa cosa o per quella, amore per la vita, per la propria penna stilografica e così via?). Insomma, quale metodo usare per definire la presenza della parola "amore" o del concetto amore o di non so cosa accompagnato all'amore? E la stessa cosa vale anche per "Dio" e "politica".
Matrix, pensaci tu, che ti vedo bello preparato! ;) :twisted:
Ciao!
Marco
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca" 
(M. Yourcenar)
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

silviazza ha scritto:Il piccolo principe (troppo ovvio?)
Ma parla dell'amore...
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

eeehhm! :roll: ti offendi se dico che secondo me ha ragione la tua amica? D'altra parte amore, Dio e politica possono riassumere efficacemente alcuni millenni di storia dell'uomo...che cos'è la vita, se non la combinazione di quei tre elementi, in gradi e sfumature diverse? :wink:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
Matrix
Corsaro Rosso
Messaggi: 538
Iscritto il: ven feb 28, 2003 1:14 pm
Località: Roma

Re: Facciamo a capirci

Messaggio da Matrix »

cuore-vivo ha scritto:Scusatemi,
ma facciamo a capirci: l'amore, per poter dire che è presente in un libro, deve essere inteso come? Presente come parola scritta "AMORE"? Deve essere presente come sinomino? Deve essere presente in una delle sue mille accezioni e significanze secondarie? (del tipo amore filiale, amore per questa cosa o per quella, amore per la vita, per la propria penna stilografica e così via?). Insomma, quale metodo usare per definire la presenza della parola "amore" o del concetto amore o di non so cosa accompagnato all'amore? E la stessa cosa vale anche per "Dio" e "politica".
Matrix, pensaci tu, che ti vedo bello preparato! ;) :twisted:
Ciao!
Marco
Secondo me e' il sentimento di qualunque genere esso sia a dover essere rappresentato e non la semplice parola. Cosi' come per Dio dovrebbe essere il riferimento ad una qualsiasi forma di religosita'.
Per la Politica e' un pochino piu' difficile..............ma i nostri attuali politici ci hanno insegnato che anche la descrizione di un qualsiasi rapporto sessuale puo' andar bene.
Contento?????
cia' cia' cia'
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Re: Dio Amore Politica

Messaggio da keoma »

Matrix ha scritto: In Salgari e' presente l'amore di Kammamuri per la perla di Labuan.
Non era Sandokan quello innamorato della Perla di Labuan?
Kammamuri non era il servo di Tremalnaik?
Li ho letti da ragazzina... poi i telefilm... confesso che potrei ricordare male :oops:
Cmq hai ragione: i libri di Salgari sono pieni d'amore (avventuroso e contrastato, ma sempre amore è... :wink: ), alcuni anche di fanatismo religioso (quei terribili thugs e la dea Kalì nei Misteri della Jungla Nera!) e magari un filino anche di politica, con la dominazione inglese che pervade ogni storia... :wink:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Matrix
Corsaro Rosso
Messaggi: 538
Iscritto il: ven feb 28, 2003 1:14 pm
Località: Roma

Re: Dio Amore Politica

Messaggio da Matrix »

keoma ha scritto:Non era Sandokan quello innamorato della Perla di Labuan?
Kammamuri non era il servo di Tremalnaik?
Li ho letti da ragazzina... poi i telefilm... confesso che potrei ricordare male :oops:
Giusto, right, corretto...pero' pure Kammamuri era innamorato.
Anch'io ho letto Salgari da ragazzino ma e' passato tanto tempo che qualche falla nella memoria e' comprensibile. Purtoppo sono un ex-giovane
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Avatar utente
Lisa
Corsaro Rosso
Messaggi: 672
Iscritto il: gio feb 13, 2003 4:47 pm
Località: Milano

Re: Dio Amore Politica

Messaggio da Lisa »

Matrix ha scritto:
Lisa ha scritto:Creature grandi e piccole, i Racconti del veterinario e tutti i libri di Herriot. La mia famiglia e altri animali di Gerald Durrell. Zanna Bianca e diversi libri di Jack London, Bartleby lo scrivano di Melville, Il libro della jungla di Kipling, 20.000 leghe sotto i mari di Verne, Il Giornalino di Giamburrasca di Vamba, Pinocchio, un'infinità di libri di Salgari...devo continuare?
Ciao da Lisa
In Herriot e' presente sia l'amore, sia Dio. In Zanna Bianca l'amore, per un animale, ma sempre amore e'. In 20.00 leghe sotto i mari Capitan Nemo parla spesso dell'amore e si ripete anche nell'isola misteriosa. Nel libro della jungla c'e' l'amore di mowgli per Bagheera. In Salgari e' presente l'amore di Kammamuri per la perla di Labuan. Devo....continuare?????????? :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
Ma dai, io, come molti altri credo, pensavo che per amore si intendesse il legame fra due persone di sesso opposto e comunque che amore, Dio e politica non fossero intrecciato alle storie, non ne determinassero il corso. Gli accenni non valgono.
Ciao da Lisa

8-) :lol: :roll:
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

io direi Morte a Venezia...non succede nulla, quindi...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

invisigot ha scritto:io direi Morte a Venezia...non succede nulla, quindi...
MMhhh in questo libro non c'è l'attrazione del vecchio x il giovane?O mi confondo con altri (può essere)?
In ogni caso è vero che non succede niente,quasi quasi mi addormentavo a leggerlo!Tremendo :shock:
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Matrix
Corsaro Rosso
Messaggi: 538
Iscritto il: ven feb 28, 2003 1:14 pm
Località: Roma

Messaggio da Matrix »

Ora mi viene in mente: Uova Fatali e Cuore di Cane di Bulgakov. Non si parla ne' di amore, ne' di Dio, ne' di politica.Al limite si puo' ravvisare una decisa critica alla burocrazia dell'Unione Sovietica.
Ho vinto qualchecosa????????????
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

eh no

Messaggio da zazie »

Cuore di cane nn passa (è molto politico!), però il buon caro Conrad?
In realtà il gioco mi pare privo di senso. O meglio, ha senso se credi di poter prende gli elementi che cotituiscono la vita e poterli distinguere, etichettare e sistemare sugli scaffali dell'amore, della politica, della religione. I libri sono scritti da persone, le persone vivono, i libri parlano della vita (reale/irreale), che lo vogliano o no.
Fildel, offri una pizza alla tua amica
Zazie
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Re: eh no

Messaggio da vesna »

zazie ha scritto:Cuore di cane nn passa (è molto politico!), però il buon caro Conrad?
In realtà il gioco mi pare privo di senso. O meglio, ha senso se credi di poter prende gli elementi che cotituiscono la vita e poterli distinguere, etichettare e sistemare sugli scaffali dell'amore, della politica, della religione. I libri sono scritti da persone, le persone vivono, i libri parlano della vita (reale/irreale), che lo vogliano o no.
Fildel, offri una pizza alla tua amica
Zazie
mmmmmmmmmm conrad è molto politico anche se nel senso non attuale della parola...tutto il suo scritto è una dichiarazione contro le politiche dello sfrutamento dei paesi ancora intatti e esotici....
mi sbaglio? :roll:
Avatar utente
fildel
Corsaro
Messaggi: 483
Iscritto il: dom feb 09, 2003 2:59 pm
Località: Silvi
Contatta:

Messaggio da fildel »

Uhm, è più impegnativo di quanto credessi.
Il problema è trovare qualcosa che possa interessare, anche se non parla di vicende comunemente condivise.
C'è anche il rischio che, scegliendo per es. Borges, il libro sembri troppo letterario o comunque poco "importante", perché slegato dall'azione (ecco perché escludevo Alice nel paese delle meraviglie).
Perciò ero più orientato su qualcosa tipo "La prima sorsata di birra" (non ricordo il titolo preciso), ma più narrativo, o "Lo zen e il tiro con l'arco", nel quale l'agire è trascendente.

In risposta a Zazie:
Invece di offrirle una pizza, faremo una passeggiata per i prati.

Poisson d'Avril (April Fish) - EP5010053
Avatar utente
fildel
Corsaro
Messaggi: 483
Iscritto il: dom feb 09, 2003 2:59 pm
Località: Silvi
Contatta:

Re: Facciamo a capirci

Messaggio da fildel »

cuore-vivo ha scritto:Scusatemi,
ma facciamo a capirci: l'amore, per poter dire che è presente in un libro, deve essere inteso come?
Se sono contento di esistere, per me questo non è amore.
Nemmeno la passione amorosa, l'innamoramento, l'ardore politico sono amore.

Propongo una classifica delle parole e delle locuzioni più abusate della lingua italiana.

Poisson d'Avril (April Fish) - EP5010053
Rispondi