Altresì, anche se l'articolo fosse di mio possesso, non pagherei lo stesso, provando a farmi blindare le frequenze Rai. Tanto non lo farebbero mai.
Non le blindano. Hanno voluto anche loro fare i furbetti, e si sono inventati la tassa sul possesso (tipo macchina, insomma). Hai la tv ma la tieni spenta e l'unico che la usa è il gatto per dormirci sopra? Non importa, il semplice fatto di possederla ti *obbliga* a pagare il canone. Chi è tenuto al pagamento della tassa è il capofamiglia, se non altrimenti specificato.
Di converso, puoi anche avere trentacinque televisori in casa, il canone si paga una volta sola.
Ma il discorso 'io la rai non la guardo' non è più valido, hanno cambiato la legge quando hanno cominciato a raschiare il fondo del barile.
OT per musicofili:
Da chi è copiato tutto il refrain degli sugarfree?
E quello di luca dirisio?
E' da ieri che provo a ricordarmene, ma non mi viene
/OT