arrivederci amore ciao
Moderatori: Gjko, etnagigante
- circetta francese
- Bucaniere
- Messaggi: 244
- Iscritto il: gio feb 03, 2005 9:23 am
- Località: Firenze
- Contatta:
arrivederci amore ciao
non ho parole il film più brutto degli u ltimi due anni...
non mi succede spesso di dare giudizi così sprezzanti, ma è irreale, pieno di violenza gratuita e pur con la presenza di bravi attori non sfrutta a pieno le loro capacità!
non mi succede spesso di dare giudizi così sprezzanti, ma è irreale, pieno di violenza gratuita e pur con la presenza di bravi attori non sfrutta a pieno le loro capacità!
Bè dai non è sicuramente un filmone, e tante scelte sono criticabili, ma ahimè ho visto di peggio!!!
Io una cosa la salvo: la scelta di alcune inqudrature mi è piaciuta molto!

Io una cosa la salvo: la scelta di alcune inqudrature mi è piaciuta molto!
bellissima quella del protagonista e della futura sposa al cinema col faccione di lei in primo piano in lacrime, e lui sul fondo sfocato evidentemente annoiato con in sottofondo le voci impostate da classico film d'amore supercaramelloso...![]()
![]()
![]()
So many books, so little time...










non è il più brutto, ma sicuramente abbastanza inutile.
troppa violenza, troppo sangue. e a volte ridicolo senza rendersene conto (per esempio placido-pulotto sardo)
Da qualche parte su internet ho letto la cartella stampa e mi sembra che siano stati tagliati alcuni pezzi per cui si perdono alcuni particolari salienti della vicenda.
tra l'altro, sono stata all'anteprima e c'erano alcuni degli attori, rrgista &c.
A un certo punto il tipo davanti a me si è girato...brrr...era uno dei due slavi...
troppa violenza, troppo sangue. e a volte ridicolo senza rendersene conto (per esempio placido-pulotto sardo)
Da qualche parte su internet ho letto la cartella stampa e mi sembra che siano stati tagliati alcuni pezzi per cui si perdono alcuni particolari salienti della vicenda.
tra l'altro, sono stata all'anteprima e c'erano alcuni degli attori, rrgista &c.
A un certo punto il tipo davanti a me si è girato...brrr...era uno dei due slavi...

La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
- circetta francese
- Bucaniere
- Messaggi: 244
- Iscritto il: gio feb 03, 2005 9:23 am
- Località: Firenze
- Contatta:
- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
- Rodolfo II
- Re del Mare
- Messaggi: 1380
- Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
- Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
- Contatta:
Il film non l'ho ancor visto, eppure un po' di curiosità m'è rimasta nonostante le stroncature qui sul forum...
Non so se è colpa direttamente del film ma anche io sono un po' arrabbiato, come Iorek: dico io, come si fa a fare un'edizione patinatissima di questo romanzo schiaffando in copertina il faccione di Alessio Boni e mandando in soffitta l'ennesima, meravigliosa cover "made in e/o", realizzata come sempre da un pool di grafici daltonici?

Non so se è colpa direttamente del film ma anche io sono un po' arrabbiato, come Iorek: dico io, come si fa a fare un'edizione patinatissima di questo romanzo schiaffando in copertina il faccione di Alessio Boni e mandando in soffitta l'ennesima, meravigliosa cover "made in e/o", realizzata come sempre da un pool di grafici daltonici?

E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG)
La mia Wishlist

- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
Vero.
Credo che il metro di giudizio alla e/o per le loro copertine sia "Provoca convulsioni in un epilettico?"
Se sì, la stampano.

Credo che il metro di giudizio alla e/o per le loro copertine sia "Provoca convulsioni in un epilettico?"
Se sì, la stampano.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
E tu che c'entri con l'8 marzo?
(ah ah ah , finalmente una battuta divertente ed originale. Bravo, Iorek!)
(ah ah ah , finalmente una battuta divertente ed originale. Bravo, Iorek!)
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
no! anche mia mamma adora le mimose! siete in due!




Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
anche a me piacciono le mimose...
per fortuna che sono in buona compagnia!!!
e, tanto per restare in tema (o quasi), mi piaceva anche la copertina del libro della e/o...



e, tanto per restare in tema (o quasi), mi piaceva anche la copertina del libro della e/o...


Vero Acquario

"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland


"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
-
- Spugna
- Messaggi: 43
- Iscritto il: dom giu 08, 2003 6:42 pm
- Località: Va-MI continuamente su e giù
per quel che conta: a me è piaciuto.
Il fatto che non 'finisca bene' è un dettaglio che ai miei occhi aggiunge valore.
certo alcune scelte possono sembrare esagerate.
come esagerato m'è sembrato il raffronto tra il personaggio di Placido ed il poliziotto di G.M. Volontè (altro film, altra sceneggiatura!).
Aggiungo un paio di considerazioni in bianco
il male (o il peccato), una volta provato/toccato resta sempre addosso.
Non c'è salvezza per chi scende a compromessi.
Una volta tanto, un film (italiano) non-moralista ad elaborare queste due proposizioni.
Il fatto che non 'finisca bene' è un dettaglio che ai miei occhi aggiunge valore.
certo alcune scelte possono sembrare esagerate.
come esagerato m'è sembrato il raffronto tra il personaggio di Placido ed il poliziotto di G.M. Volontè (altro film, altra sceneggiatura!).
Aggiungo un paio di considerazioni in bianco
Ultima considerazione: sembra che in fondo i commenti finali possano essere:dalle mie parti hanno veramente assaltato un portavalori con quella tecnica: ricordo che fece molto scalpore. Veder materializzata la ricostruzione di quel delitto m'ha colpito
In fin dei conti il protagonista, una volta imboccata la cattiva strada, non fa che percorrerla. La riabilitazione è solo agli occhi della legge, ufficiale (ricordate l'incipit?), lui resta un'anima nera. A questo proposito, interssante il dialogo con il politico.
Considerazione finale: chi sono le vittime nel film? a me sembra che le uniche vere vittime del film siano il protagonista stesso e la ragazza: lui non riesce a ripulirsi dal primo omicidio -in fin dei conti non fa altro che cercare di scappare per tutto il film da quella genesi-; lei non è altro che 'la seconda occasione', giovane come era lui giovane, illusa e inesperta come era lui illuso e inesperto... insomma muore come lui è già (moralmente) morto. Fosse stato un film americano, lei si sarebbe salvata in extremis. Noi siamo cinici (o realisti) e non concediamo anteprime sul Giudizio Finale.
il male (o il peccato), una volta provato/toccato resta sempre addosso.
Non c'è salvezza per chi scende a compromessi.
Una volta tanto, un film (italiano) non-moralista ad elaborare queste due proposizioni.
Che ne faccio di me a mezzanotte? Dove mi nascondo da me stesso?
Il piu bel film italiano degli ultimi dieci anni.
Nessun compromesso,neanche davanti all'Armageddon.
Rorschach (Watchmen)
http://www.anobii.com/people/conf/
Rorschach (Watchmen)
http://www.anobii.com/people/conf/
- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
Allora, visto ieri sera.
Intanto, un unico piccolo merito: rispetta la linea narrativa del romanzo, quasi del tutto (romanzo che per me è il migiore di Carlotto, e che amo molto).
Questo film rimane troppo troppo sulla superficie delle cose. Troppo sbrigativo in alcune parti.
Mi è piaciiuto michele placido, Anedda me l'ero immaginato diverso ma il suo funziona (michele, una volta per tutte: rimani DAVANTI alla macchina da presa, non DIETRO).
La Ferrari è brava.
Boni è bravo ed efficacie nella prima parte, suona falsissimo nella seconda parte. Il punto è che d'accordo che il personaggio senza qualità è falso per definizione, ma un po' meno evidente, santoddio. Seccante.
La principale pecca del film (e si vede quando si abbassa il ritmo) è che nel libro si parla chiaramente degli intrecci politica - delinquenza (nel nord est), con chiari riferimenti ad una certa parte politica. in pratica, i comunisti estremi erano colpevooli di atroci crimini, ma la nuova borghesia non ha per niente le mani pulite.
Quella parte manca totalmente. Tutta la scena finale del film, che non finisce mai, poteva essere ridotta ad una - ben più efficacie - scena, e dare più risalto alla parte centrale.
I meriti di arrivederci amore, ciao sono nel libro. i demeriti nel film stesso.
La violenza è esclusivamente funzionale al racconto. Che è violento (o almeno avrebbe dovuto esserlo).
Intanto, un unico piccolo merito: rispetta la linea narrativa del romanzo, quasi del tutto (romanzo che per me è il migiore di Carlotto, e che amo molto).
Questo film rimane troppo troppo sulla superficie delle cose. Troppo sbrigativo in alcune parti.
Mi è piaciiuto michele placido, Anedda me l'ero immaginato diverso ma il suo funziona (michele, una volta per tutte: rimani DAVANTI alla macchina da presa, non DIETRO).
La Ferrari è brava.
Boni è bravo ed efficacie nella prima parte, suona falsissimo nella seconda parte. Il punto è che d'accordo che il personaggio senza qualità è falso per definizione, ma un po' meno evidente, santoddio. Seccante.
La principale pecca del film (e si vede quando si abbassa il ritmo) è che nel libro si parla chiaramente degli intrecci politica - delinquenza (nel nord est), con chiari riferimenti ad una certa parte politica. in pratica, i comunisti estremi erano colpevooli di atroci crimini, ma la nuova borghesia non ha per niente le mani pulite.
Quella parte manca totalmente. Tutta la scena finale del film, che non finisce mai, poteva essere ridotta ad una - ben più efficacie - scena, e dare più risalto alla parte centrale.
I meriti di arrivederci amore, ciao sono nel libro. i demeriti nel film stesso.
La violenza è esclusivamente funzionale al racconto. Che è violento (o almeno avrebbe dovuto esserlo).
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
