mi chiedo: non c'è niente che possiamo fare per poter avere almeno qualcuno di quei libri?
libri al macero
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- lupurk
- moderatrice
- Messaggi: 4292
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 2:14 pm
- Località: Alessandria
- Contatta:
libri al macero
oggi, al Libraccio di Alessandria, mi sono ritrovata di fianco ad una pila alta come me (beh che non ci vuole molto...
) di libri diretti al macero. butto l'occhio, e tra i vari testi scolastici trovo romanzi, libri per bambini, una copia di "The Importance of Being Earnest" di Wilde...insomma, libri che avrei voluto leggere o liberare, tutti in ottimo stato...e che invece sono destinati alla distruzione. ho provato a muovere le commesse a compassione, ma con risultati nulli. mi ha pianto il cuore a lasciarli lì così, e se penso che la stessa situazione si verifica praticamente in ogni libreria rischio la depressione.
mi chiedo: non c'è niente che possiamo fare per poter avere almeno qualcuno di quei libri?
mi chiedo: non c'è niente che possiamo fare per poter avere almeno qualcuno di quei libri?
Ma perchè limandano al macero ?! Non li possono regalare alle biblioteche scolastiche, orfanotrofi etc ? 
* "Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze." Daniel Pennac
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..."
la mia libreria
wishlist
il mio blog
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..."
la mia libreria
wishlist
il mio blog
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
si potrebbe fare un accordo con i libracci in toto 
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- mickymicky
- Olandese Volante
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
- Località: Alba Adriatica
- Contatta:
Lo trovo uno spreco enorme, considerando anche le campagne in giro per l'italia e per il mondo per regalare libri ai bambini, ai carcerati...
Con me fanno lega i libri. Accorrono, si radunano, mi si attaccano addosso. (S. M. Ejzenstejn)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
- Gwiwenneth
- Re del Mare
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: dom feb 05, 2006 3:30 pm
- Località: Alphen aan den Rijn - The Nederland (Gemellata con Mirtillo Calabro MC) ma anche Napoli - ITALIA
- Contatta:
- lupurk
- moderatrice
- Messaggi: 4292
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 2:14 pm
- Località: Alessandria
- Contatta:
anche io pensavo a una sorta di accordo, magari una raccolta di firme o qualcosa del genere...io poi sono disponibilissima ad "occuparmi" della sede di Alessandria...e magari di qualcuna di Milano, visto che una ce l'ho praticamente sotto casa
la mia stupenda metà ha buttato giù due righe che secondo me potrebbero andare bene (magari un po' riaggiustate se facciamo una cosa di gruppo), ve le copio qui sotto:
Egregio sig. Tal dei Tali,
Le scrivo per renderLa partecipe di un avvenimento capitatomi sabato 18 marzo nel vostro punto vendita di Alessandria, del quale sono un’affezionata cliente. Avanzando verso la cassa mi è caduto l’occhio su una pila di libri destinati al macero, fra cui spuntavano, oltre a libri di testo scolastici, anche romanzi, alcuni dei quali in lingua originale, per lo più in ottima condizione. Ho chiesto informazioni al personale sulla destinazione di quei libri e sulla eventuale possibilità di un ritiro di alcuni di essi, e mi è stata confermata la destinazione (immondizia) e negato assolutamente il prelievo di anche solo uno di essi. Ora, la domanda che mi pongo, e che si saranno poste altre persone è: per quale motivo una catena come “Il Libraccio”, che ha sempre dato un’immagine di sé come “difensore” della sacralità dei libri, che promuove il riutilizzo di essi e mira ad allontanare sempre di più la loro distruzione, arriva ad agire in modo totalmente opposto? Qual è il motivo per il quale quei libri devono necessariamente finire al macero, anziché tornare su qualche scaffale, o magari fare contenti dei bambini in qualche scuola? Sono un’amante dei libri, e non riesco a comprendere il motivo di questo spreco. Saprà anche Lei quanto vale ogni singolo volume, e La prego di spiegarmi il motivo della loro condanna, perché, come ho già detto, sinceramente non riesco a comprenderlo.
Le pongo cordiali saluti, e La ringrazio anticipatamente per la risposta.
la mia stupenda metà ha buttato giù due righe che secondo me potrebbero andare bene (magari un po' riaggiustate se facciamo una cosa di gruppo), ve le copio qui sotto:
Egregio sig. Tal dei Tali,
Le scrivo per renderLa partecipe di un avvenimento capitatomi sabato 18 marzo nel vostro punto vendita di Alessandria, del quale sono un’affezionata cliente. Avanzando verso la cassa mi è caduto l’occhio su una pila di libri destinati al macero, fra cui spuntavano, oltre a libri di testo scolastici, anche romanzi, alcuni dei quali in lingua originale, per lo più in ottima condizione. Ho chiesto informazioni al personale sulla destinazione di quei libri e sulla eventuale possibilità di un ritiro di alcuni di essi, e mi è stata confermata la destinazione (immondizia) e negato assolutamente il prelievo di anche solo uno di essi. Ora, la domanda che mi pongo, e che si saranno poste altre persone è: per quale motivo una catena come “Il Libraccio”, che ha sempre dato un’immagine di sé come “difensore” della sacralità dei libri, che promuove il riutilizzo di essi e mira ad allontanare sempre di più la loro distruzione, arriva ad agire in modo totalmente opposto? Qual è il motivo per il quale quei libri devono necessariamente finire al macero, anziché tornare su qualche scaffale, o magari fare contenti dei bambini in qualche scuola? Sono un’amante dei libri, e non riesco a comprendere il motivo di questo spreco. Saprà anche Lei quanto vale ogni singolo volume, e La prego di spiegarmi il motivo della loro condanna, perché, come ho già detto, sinceramente non riesco a comprenderlo.
Le pongo cordiali saluti, e La ringrazio anticipatamente per la risposta.
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Bè qualcosa del genere non è impossibile da fare.. La biblioteca vicino casa mia regala i libri destinati al macero. Così ho recuperato anche dei libri in lingua per mia sorella! 
..."Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati"... (Bertolt Brecht)
Le patatine senza sale sono come i bignè senza crema (cit. Ermello)
Sono anche su Anobii
E su Goodreads
Le patatine senza sale sono come i bignè senza crema (cit. Ermello)
Sono anche su Anobii
E su Goodreads
- 2teepot
- Olandese Volante
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
- Località: Flying TEEpot
- Contatta:
Tempo sprecato .
Se si dovessero regalare i libri invenduti ( la maggior parte !)allora non esisterebbe nessun editore .
Non bisogna ritenere sacra della carta solo perchè è stampata : alcune volte lo è il contenuto .
Ma della carta ce se ne fa anche un uso igienico : ancora qualcuno usa la carta dei giornali per questo scopo , rischiando però delle dermatiti gravi visto gli inchiostri che si usano tuttora ...
A me spesso capita di avere fra le mani libri destinati al macero : datemi retta , per innumerevoli motivi , è giusto che sia così .
Almeno con la carta riciclata se ne possono fare degli altri ancora , senza necessitare di pasta di pioppo , e quindi disboscare . Però il pioppo per la carta viene coltivato , e quindi più pioppi più aria pulita , quindi tanti pioppeti , tanta carta ottima , tanta salute .
Tutto opinabile s'intende , eh ?!
Se si dovessero regalare i libri invenduti ( la maggior parte !)allora non esisterebbe nessun editore .
Non bisogna ritenere sacra della carta solo perchè è stampata : alcune volte lo è il contenuto .
Ma della carta ce se ne fa anche un uso igienico : ancora qualcuno usa la carta dei giornali per questo scopo , rischiando però delle dermatiti gravi visto gli inchiostri che si usano tuttora ...
A me spesso capita di avere fra le mani libri destinati al macero : datemi retta , per innumerevoli motivi , è giusto che sia così .
Almeno con la carta riciclata se ne possono fare degli altri ancora , senza necessitare di pasta di pioppo , e quindi disboscare . Però il pioppo per la carta viene coltivato , e quindi più pioppi più aria pulita , quindi tanti pioppeti , tanta carta ottima , tanta salute .
Tutto opinabile s'intende , eh ?!
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
_____________________________________________
- il-picchio
- Olandese Volante
- Messaggi: 2164
- Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
- Località: Verona
- Contatta:
per restare in tema:
lavorabbi per una casa editrice, e ricordo delle bancalate di libri destinati alla "nave" nel parcheggio per essere portati al macero
non so dirvi cosaperchè (in questo momento son febbricitante ed ho già scritto abbastanza cacchiate per oggi, cercherò appena possibile notizie precise) ma ricordo che il motivo per cui i libri "vecchi" non venivano regalati o altro era fiscale, qualcosa tipo "per regalare i libri si paga una tassa e per mandarli al macero no"
scusate se non so dirvi di più al momento, preciserò, vo' a prendere un aspirinone
lavorabbi per una casa editrice, e ricordo delle bancalate di libri destinati alla "nave" nel parcheggio per essere portati al macero
non so dirvi cosaperchè (in questo momento son febbricitante ed ho già scritto abbastanza cacchiate per oggi, cercherò appena possibile notizie precise) ma ricordo che il motivo per cui i libri "vecchi" non venivano regalati o altro era fiscale, qualcosa tipo "per regalare i libri si paga una tassa e per mandarli al macero no"
scusate se non so dirvi di più al momento, preciserò, vo' a prendere un aspirinone
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)


Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)


Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)




















