Questi gli obiettivi che si pone l'autore Gianni Lombardi nel suo libro Posta Tosta, e-mail efficaci in azienda, nella vita privata, nel marketing, scritto per Hops Libri, fini che raggiunge in modo creativo e dinamico, grazie ai comodi riassunti che concludono quasi ogni capitolo, ad un linguaggio chiaro e scorrevole, nel quale non mancano momenti di divertimento linguistico.
Il libro si compone di 15 capitoli e di un glossario finale nel quale troviamo un elenco di parole, più o meno conosciute, del mondo della posta elettronica e dei suoi dintorni.
Punti focali che bisogna avere in mente quando si scrive una e-mail, perché questa risulti efficace o sia almeno letta, sono: l'obiettivo che si vuole raggiungere, la chiarezza, la specificità e la rilevanza dell'oggetto, la capacità di sintesi.
L'autore ci guida nel mondo della posta elettronica dalle sue origini nel 1972 ad oggi, analizzando e insegnandoci a conoscere quelle che sono le potenzialità e i difetti di questo mezzo di comunicazione, partendo dal presupposto estremamente realistico che ogni medaglia, anche la più luminosa, ha un rovescio che bisogna conoscere per poter gestire al meglio le risorse a disposizione.
I capitoli che lo compongono sono:
Capitolo 1, Fenomenologia della posta elettronica
Capitolo 2, In breve, la lunga storia dell'e-mail
Capitolo 3, Come funziona la posta elettronica
Capitolo 4, Programmi e problemi
Capitolo 5, Come scrivere un messaggio efficace
Capitolo 6, E-mail business writing
Capitolo 7, Comunicazioni personali e aziendali
Capitolo 8, La posta elettronica in azienda
Capitolo 9, I gruppi di lavoro in azienda
Capitolo 10, Impaginazione di un messaggio e-mail
Capitolo 11, Mailing list e newsletter
Capitolo 12, E-mail marketing ed e-mail advertising
Capitolo 13, Come fare un e-mailing
Capitolo 14, Parole per motivare, convincere, blandire
Capitolo 15, Conclusione: cosa ne resta di tutta questa posta?
Quarta di copertina
L’e-mail sembra la cenerentola di Internet: in realtà è la funzione più utilizzata da tutti gli utenti della rete. Anche chi non naviga per intere settimane, tutti i giorni usa la posta elettronica per spedire e ricevere decine di comunicazioni, a casa e sul lavoro.
Usarla bene è come cucinare: talvolta possono bastare anche due uova e un tegamino, ma se qualcuno ti insegna un po’ di trucchi, ricette e tecniche di cottura, i risultati possono essere di gran lunga migliori.
Come si compone un messaggio e-mail? Quali sono le tecniche più efficaci? Come si usa l’e-mail per gruppi di lavoro virtuali? Come gestire la posta elettronica in azienda? Come reagire alle polemiche via e-mail? Come fare un e-mailing? Come adottare efficaci strategie di e-mail marketing e di permission marketing?
Posta Tosta risponde a queste e altre domande, fornendo una guida facile per comunicare meglio con amici, colleghi, fornitori e clienti.
Gianni Lombardi usa la posta elettronica fin dal 1992, ed è passato come utente attraverso i servizi online (Mastermail, AppleLink, eWorld, Compuserve), le BBS (Duomo Connection, Rete Civica Milanese) e infine Internet. È stato a lungo copywriter in grandi agenzie di pubblicità tradizionale, e ora è strategic planner per Dejavu, la prima agenzia di comunicazione a servizio complesso. Dirige e scrive “IM&DM”, newsletter dedicata a direct marketing e internet marketing: per riceverla gratis, basta scrivere a gianni@dejavu.it.
Copia autografata dall'autore - In ricordo di Enzo Baldoni, che presentò questo libro nell'ottobre 2001 a Milano
http://www.bookcrossing.com/journal/3866064/
Prenotazioni aperte fino alla fine di Aprile 2006
Lista dei partecipanti


1 ) wow-libri

2 ) Agnul

3 ) Mickey81

4 ) ranocchietta75


