Buick 8
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- Syrius
- Olandese Volante
- Messaggi: 2540
- Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Buick 8
Volevo un vostro parere su questo romanzo di Stephen King che mi appresto a leggere.Ho letto "Riding the bullet"(molto meno corposo)e l'ho trovato carino..Cosa ne pensate invece di questa ultima fatica del Re?
......non il meglio
Anzitutto ciao.Ho letto Buick 8 circa un mese fa e devo dirti che non mi ha entusiasmato al massimo.Ti premetto che praticamente ho letto tutti i libri di Stephen King e,secondo il mio modesto parere,i primi restano sempre i migliori. Il bookcrossing mi ha subito affascinato,ma credo che libri come"IT", "CARRIE", "CHRISTINE.......non li "rilascerò" mai.Comunque vale la pena di leggerlo,così come tutte le opere del RE!
augusto
augusto
Io ancora non l'ho letto, però mi sono piaciuti molto "La zona morta", "Shining" e "L'ombra dello scorpione".
Cia'!
Cia'!
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
http://supermaison.clarence.com
- mina_murray
- Mozzo
- Messaggi: 68
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 12:48 pm
- Località: piacenza
Posso penso affermare tranquillamente che - "Shining" a parte (che però non è tale e quale al libro) - nessun film basato da un libro di Stephen King sia eccezionale...
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
http://supermaison.clarence.com
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
'le ali della libertà' sì, è stupendo (tra l'altro è uscito col Corriere in questi giorni, approfittatene, merita davvero) e mi dicono anche 'stand by me' e 'il miglio verde' che vedrò a breve - forse solo dai racconti? 

Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
già è vero... come non detto
P.S. beh tirandola per i capelli era un romanzo a puntate quindi non proprio un romanzo quindi... ok la smetto

P.S. beh tirandola per i capelli era un romanzo a puntate quindi non proprio un romanzo quindi... ok la smetto

Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
W Stephen King
Anch'io ho letto quasi tutti i libri di King, compreso Buick 8. Non è poi così male. Se dovessi tirare le somme direi che la trama non è eccezionale, però ci sono dei momenti veramente fantastici, come dei piccoli tesori nascosti nel racconto.
Credo che i libri più belli di King, tra quelli che ho letto, siano It e la zona morta. Anche Il miglio verde non è affatto dispiaciuto.
Ciao ciao
Cla
Credo che i libri più belli di King, tra quelli che ho letto, siano It e la zona morta. Anche Il miglio verde non è affatto dispiaciuto.
Ciao ciao
Cla
- ciucchino
- Olandese Volante
- Messaggi: 3660
- Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
- Località: Torino
- Contatta:
ti confermo che il film "Il miglio verde" è molto bello quasi quanto il libro con un Tom Hanks in ottima forma!liberliber ha scritto:'le ali della libertà' sì, è stupendo (tra l'altro è uscito col Corriere in questi giorni, approfittatene, merita davvero) e mi dicono anche 'stand by me' e 'il miglio verde' che vedrò a breve - forse solo dai racconti?
ciao a tutti
- mickymicky
- Olandese Volante
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
- Località: Alba Adriatica
- Contatta:
Ho avuto il primo incontro con King con Buick 8 e devo dire che è stato davvero deludente... ne ho letto solo metà... adesso ho un altro libro, I lupi della calla, che ne pensate? Ma quali sono i libri consigliati per "incontrare" King per la prima volta?
ciao
ciao

Con me fanno lega i libri. Accorrono, si radunano, mi si attaccano addosso. (S. M. Ejzenstejn)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
Per farti qualche idea sui libri di King, ti conviene farti un giro qui. Personalmente consiglierei 'Stagioni diverse', 'Il talismano' e 'Cuori in Atlantide'mickymicky ha scritto:Ma quali sono i libri consigliati per "incontrare" King per la prima volta?
'It e 'L'ombra dello scorpione' sono dei capolavori, ma forse si apprezzano di più avendo già una qualche infarinatura di King.
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
scusa Introoder, ma se uno non conosce - come dire? - l'universo parallelo di King, quello che si trova nel talismano e Insomnia e credo anche nella torre nera, secondo me non capirà un accidenti di Cuori in Atlantide (infatti io l'ho letto prima e non ci ho capito un accidenti
).

Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Cuori in Atlantide è stato il primo libro di King che ho letto in assoluto, e ovviamente non avevo idea di cosa fossero gli 'uomini bassi' e tutto il resto del suo universo parallelo. Ma secondo me questo ha una rilevanza e un peso molto relativo all'interno del romanzo.
In effetti, compare solo nel primo 'racconto' (quello sugli uomini bassi, appunto). Il libro poi abbandona tutta la parte 'soprannaturale' col racconto centrale (quello sulle partite a carte), e nella quasi totalità del terzo, dove poi viene solo accennato nelle ultime pagine.
Per quanto mi riguarda, ho considerato il 'soprannaturale' per quello che era - soprannaturale, appunto - senza preoccuparmi di capirlo.
E ti dirò, anche dopo aver letto tutta la serie della Torre Nera, e tutti gli altri racconti in cui si fa riferimento all'universo parallelo di King, il fatto di conoscerlo non ha aggiunto assolutamente nulla alla lettura di 'Cuori in Atlantide'. Anzi, mi azzarderei a dire che è vero il contrario.... se leggi la serie della Torre (specialmente l'ultimo) senza aver letto Cuori in Atlantide ti perdi molto spoiler
Poi, putroppo, il film che ne è stato tratto era, IMHO, un'autentica schifezza, e comunque basato solo sul primo racconto (quindi incomprensibile, preso da solo). Ma, come ho già avuto modo di dire, le caratterizzazioni dei personaggi (e voglio dire le caratteristiche umane, i rapporti tra loro e con i compagni di università, gli intrecci delle loro vite) sono le cose che ho apprezzato di più in quel libro... adesso che ci penso, direi che la parte soprannaturale l'ho presa per buona così com'era, ma mi è sembrata piuttosto marginale se comparata alla difficile relazione tra Bobby e Carol, la nascita dell'intesa, e tutto quello che poi ne consegue...
Ti ho preso per sonno?
Spero davvero di non averti annoiato troppo...
In effetti, compare solo nel primo 'racconto' (quello sugli uomini bassi, appunto). Il libro poi abbandona tutta la parte 'soprannaturale' col racconto centrale (quello sulle partite a carte), e nella quasi totalità del terzo, dove poi viene solo accennato nelle ultime pagine.
Per quanto mi riguarda, ho considerato il 'soprannaturale' per quello che era - soprannaturale, appunto - senza preoccuparmi di capirlo.
E ti dirò, anche dopo aver letto tutta la serie della Torre Nera, e tutti gli altri racconti in cui si fa riferimento all'universo parallelo di King, il fatto di conoscerlo non ha aggiunto assolutamente nulla alla lettura di 'Cuori in Atlantide'. Anzi, mi azzarderei a dire che è vero il contrario.... se leggi la serie della Torre (specialmente l'ultimo) senza aver letto Cuori in Atlantide ti perdi molto spoiler
ma il contrario non è vero... il non conoscere l'universo parallelo secondo me non toglie nulla alla bellezza di quel libro.perchè non capisci a cosa faccia riferimento il Frangitore quando parla delle sue avventure nel mondo di Bobby Garfield, quindi quello di Cuori in Atlatide
Poi, putroppo, il film che ne è stato tratto era, IMHO, un'autentica schifezza, e comunque basato solo sul primo racconto (quindi incomprensibile, preso da solo). Ma, come ho già avuto modo di dire, le caratterizzazioni dei personaggi (e voglio dire le caratteristiche umane, i rapporti tra loro e con i compagni di università, gli intrecci delle loro vite) sono le cose che ho apprezzato di più in quel libro... adesso che ci penso, direi che la parte soprannaturale l'ho presa per buona così com'era, ma mi è sembrata piuttosto marginale se comparata alla difficile relazione tra Bobby e Carol, la nascita dell'intesa, e tutto quello che poi ne consegue...
Ti ho preso per sonno?

- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
"Buick 8" l'ho finito ieri l' altro e devo dire che m' è piaciuto proprio poco, diciamo che è penultimo in classifica (ultimo "Christine", si vede che quando il Re parla di macchine non riesce proprio ad appassionarmi
), l' ho trovato abbastanza banalotto..
Secondo me risente molto anche che del fatto che non sia stato tradotto da S. Tullio Dobner, che è diventato la voce italiana di King: sono anche le sue parole, oltre a quelle di King, che siamo abituati a leggere ed amare..

Secondo me risente molto anche che del fatto che non sia stato tradotto da S. Tullio Dobner, che è diventato la voce italiana di King: sono anche le sue parole, oltre a quelle di King, che siamo abituati a leggere ed amare..
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
Introoder: no non mi hai preso per sonno ma allora vuol dire che proprio non mi è piaciuto, io speravo fosse perché non avevo capito 
[fine OT da buick8]

[fine OT da buick8]
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta: