"Si prega di calpestare le aiuole" giovani scritto

Volete dire a tutti che c'e' un'appuntamento o un'iniziativa IN UNA DATA PRECISA (o un periodo di tempo), perchè tutti riescano a leggere subito? Ecco il posto!
ATTENZIONE: NON mettete qui annunci che non abbiano date, verranno spostati!

Moderatori: -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

"Si prega di calpestare le aiuole" giovani scritto

Messaggio da shandy »

Scopro tardi questo concorso.
Ma non si sa mai, se qualcuno di voi avesse già pronto un racconto sul tema potrebbe riuscire a partecipare lo stesso.
l'Unità ha scritto:Scrittori in erba sono pregati di «calpestare le aiuole»... Un po´ provocatoriamente l´associazione culturale Cose di Roma, in collaborazione con il nostro giornale, lancia la seconda edizione del concorso letterario «Cose di Roma», rivolto agli scrittori under 35. E sceglie come tema la scritta di un cartello australiano: «Si prega di calpestare le aiuole». Un invito a trasgredire o un consiglio su come utilizzare un bene comune? Ce lo spiega Michela Carpi, che ha fondato l´associazione promotrice dell´iniziativa con Emilia Zazza: «Ho letto quel cartello in un parco in riva al mare di Sidney. L´invito si dilungava abbastanza nella descrizione, diceva anche "si prega di toccare i fiori e di camminare sull´erba".

Insomma invitava ad avere un rapporto "vivo" con la natura. Un´idea che è molto lontana dal modo in cui siamo abituati ad interagire con i nostri parchi, anche se il tema del concorso fa riferimento più in generale a qualsiasi tipo di regola». Ogni autore, dunque, è libero di declinare il tema come vuole, tenendo presente che si parla di Roma e delle sue "aiuole", ma potrebbe anche scegliere di dare un´interpretazione tutta personale delle regole troppo ferree, senza tuttavia cadere in trasgressioni dannose delle cose che ci circondano. Semplicissimo partecipare. Basterà scrivere un racconto non più lungo di 5mila battute e inviarlo, entro lunedì 3 luglio, all´indirizzo e-mail cosediroma@email.it. Poi sarà l´associazione culturale Cose di Roma a selezionare i 9 finalisti, che dunque parteciperanno alle tre serate in programma nel Parco Marguerite Duras in viale di Villa Massimo 8/a, dove è già in corso la manifestazione W libri! (prosegue fino al 30 luglio, in collaborazione con caffè bistrot Casina dei Pini e il Parco giochi, con il benestare del X dipartimento Ufficio Giardini e del III municipio).

Le tre date in cui verranno decisi i nomi dei tre vincitori sono: il 12, il 19 e il 26 luglio alle 20. Una giuria qualificata, formata da case editrici (Castelvecchi, PeQuod, Fernandel), scrittori e giornalisti de l´Unità deciderà i tre vincitori tenendo conto delle due giurie popolari. Il giorno precedente alla serata la cronaca di Roma de l´Unità pubblicherà i tre incipit dei racconti finalisti che potranno essere votati on line sempre all´indirizzo cosediroma@email.it. Durante le tre serate il pubblico voterà il suo racconto preferito ma sarà la giuria a decidere chi vincerà. In seguito i tre racconti saranno interamente pubblicati sulle pagine romane de l´Unità. «Quest´anno le tre serate sono un po´ diverse rispetto all´anno scorso - spiega Emilia Zazza -.

Gli scrittori, gli editori e i giornalisti che formano la giuria non si limiteranno a dire i nomi dei vincitori ma nel corso della serata daranno dei consigli molto pratici su cosa c´è che va o cosa non va nei racconti, una specie di laboratorio «live» che durerà un´ora e mezza-due. Ci piacerebbe che nascessero delle discussioni intorno ai racconti, dialoghi su come migliorare la scrittura». Un concorso ideato con uno spirito non competitivo, dunque, ma molto aperto al confronto, che metterà anche in contatto i giovani scrittori con la piccola e media editoria. I nove racconti finalisti, tra l´altro, alla conclusione del concorso verranno pubblicati nel sito dell´associazione culturale Cose di Roma

Informazioni: cosediroma@email.it
mariateresadipalma@vivalibri.it
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Rispondi