il dizionario ha scritto:provvedimento generale di clemenza con cui il Presidente della repubblica, su legge di delegazione delle Camere, condona le pene inflitte per determinati reati o le commuta in altre di specie diversa meno gravi; è istituto affine all'"amnistia" e alla "grazia", ma si differenzia dalla prima perché esso non estingue il reato né le pene accessorie e viene concesso se vi sia stata sentenza; è diverso dalla seconda, che è un atto di clemenza individuale, concesso personalmente dal Capo dello Stato
Oggi dovrebbe partire il via libera sul disegno di legge, nonostante la protesta di Di Pietro e altri pareri dissonanti (Violante, Diliberto).
Qui un post su Wittgensteinche semina altri dubbi
Boh... io non cosa pensare. E voi?