Lettere dalla Kirghisia - Silvano Agosti

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Lettere dalla Kirghisia - Silvano Agosti

Messaggio da mizzy »

Immagine

#
"siedi, quel posto è riservato a te. A ogni tavola piccola o grande della Kirghisia c'è un piatto intatto, preparato per un eventuale ospite. Chi arriva deve avere la sensazione che gli altri, tutti gli altri, lo stavano aspettando"

"ogni quanto tempo proiettate il film dei sorrisi?" " Tutte le sere e per sempre"

"si tratta invece di far sí che, sia gli uomini che le donne, raggiungano , prima di prendere qualsiasi decisione, il livello di persone, vale a dire risultino autonomi economicamente, psicologicamente e affettivamente.
Ambedue, in questa prospettiva, se decideranno di condividere la vita, si offriranno reciprocamente la loro libertà e non la loro dipendenza"

#

Ho terminato proprio ora questo fantastico libro. Mi ha lasciato un po' di malinconia... insomma, la Kirghisia è il luogo dove vorrei davvero vivere! E' il luogo dove so con certezza che vivrei serenamente e felicemente! ... eppure non esiste! ... è un po' come far vedere, attraverso una vetrina, una splendida torta ad un bimbo!!!

... ma anche tanta speranza! Mentre lo leggevo pensavo "ma allora si puó fare... potrebbe essere possibile... non sono l'unica a sentirne il bisogno..." poi mi guardavo attorno... e ripiombavo nella realtà... lontana anni luce da questo fantastico sogno che è la Kirghisia!

Allora mi sono resa conto che tutto, nella realtà odierna, è un cane che si morde la coda!

In effetti peró, sia le lettere, sia le risposte citate, passano il messaggio che in fondo, la vera rivoluzione deve essere individuale!

Consiglio assolutamente la lettura di questo breve libro, giusto per vivere un'ora tra il sogno e la realtà! ... giusto per fermarsi a riflettere un po'...
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
zoombunnie
Spugna
Messaggi: 1
Iscritto il: sab nov 11, 2006 7:22 pm
Località: Oristano

Messaggio da zoombunnie »

Ciao ragazzi! Ho letto anch'io un mesetto fa "lettere dalla Kirghisia" e credo che tra qualche giorno lo rileggerò. Ho avuto le stesse sensazioni di Mizzy, anch'io l'ho letto tutto d'un fiato e ho pensato che sarebbe davvero bello un posto così, ma è anche vero che non la considero un'utopia.
In fondo davvero dipende tutto da noi, sta a noi riuscire a ritagliarci lo spazio per vivere, il tempo è relativo e l'importante è non perdere mai di vista le cose importanti.
Un grazie all'autore Silvano Agosti perché le sue parole mi hanno dato tanta speranza.
A presto :wink:
Avatar utente
mimonni
Olandese Volante
Messaggi: 2978
Iscritto il: lun set 15, 2003 2:58 pm
Località: como
Contatta:

Messaggio da mimonni »

l'ho appena letto. appoggio tutto quello che dice mizzy, soprattutto il fatto che il cambiamento deve partire dal singolo...però tutto questo positivismo a fine lettura mi ha un po' innervosita!

...ma come ben sa chi la conosce, mizzy è un sole fatto persona, quindi più incline di me a ritrovarsi in queste pagine! :yes!:
:wink:
Avatar utente
essenza
Spugna
Messaggi: 15
Iscritto il: lun ott 23, 2006 2:48 pm
Località: Anduins

Lettere dalla Kirghisia

Messaggio da essenza »

Cao a tutti!

Ho appena finito di leggerlo e devo dire che non c'è mica voluto tanto (in 1gg è fatta).

Trattasi di libricino minuscolo con caratteri grandi e riposanti che descrive la vita come DOVREBBE ESSERE!

Dovete sapere che in Kirghisia, si governa per spirito di volontariato per 3 anni presso l'Organo per il Miglioramento della Vita.
Le ore di lavoro stabilite per ogni giorno sono 3, ma stanno "lavorando" per portarle a 2. Hanno infatti "scoperto" che una persona felice che trae la propria soddisfazione dal VIVERE OGNI MINUTO DELA PROPRIA VITA , produce anche mooolto di più in meno tempo!

Le scuole, beh... se qualcun'altro ha avuto il piacere di leggerlo potrà dare il suo contributo a questa narrazione...

Grazie!
CIao :oops:
L'ora predestinata si avvicina solo tramite il conseguimento. Quando la sua gioia invade il Calice, il successo è raggiunto. Certo è una gioia che non ha nulla in comune con quella del puledro che pesta i fiori con le sue capriole. Quella gioia conosce le fatiche e i pericoli, passa il ponte una volta sola e abbaglia il nemico con la sua radianza...
Avatar utente
mimonni
Olandese Volante
Messaggi: 2978
Iscritto il: lun set 15, 2003 2:58 pm
Località: como
Contatta:

Messaggio da mimonni »

l'ho letto in un periodo no.
risultato: tutto questo positivismo, approccio ottimistico, descrizione di una vita come vorremmo che sia, ma come inevitabilmente non è ecc ha avuto su me l'effetto opposto, mi sono innervosita e se possibile sono diventata ancora un po' più nera.
non sono riuscita nemmeno ad apprezzarlo come favoletta.
ma probabilmente anche con un altro stato d'animo il mio punto di vista sarebbe variato di poco.

:evil:

:wink:
rodocrosite
Spugna
Messaggi: 8
Iscritto il: mer apr 11, 2007 5:30 pm
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da rodocrosite »

A me è piaciuto anche se in fin dei conti è utopico. Però perché non sperare che possa succedere qualcosa di simile? E magari oltre a sperare anche provare? Insomma, l'idea non sarebbe affatto male, è solo che nessuno ci crede veramente.
:(
Rispondi