Per chi stasera non va al raduno: Truffaut al Dei Piccoli
Moderatore: Quinnipak
- albertofarina
- Pirata
- Messaggi: 215
- Iscritto il: gio nov 21, 2002 11:49 am
- Località: Roma
- Contatta:
Per chi stasera non va al raduno: Truffaut al Dei Piccoli
Che fate stasera?
Cioe', lo so che c'e' il raduno: ma io i lunedi' sera non posso mai per via di certe rassegne come quella di cui vado a parlarvi...
Al cinema Dei Piccoli e' per l'appunto partita la settimana scorsa una rassegna dedicata a Francois Truffaut, con un bel po' di suoi film proiettati in pellicola. Non so ancora le copie come siano, ma di solito quelli che curano questa rassegna sono piuttosto bravi. E comunque anche una copia un po' rovinata e' pur sempre meglio che vederseli a casa, su un televisorino, col telefono che squilla eccetera eccetera.
Stasera 12 maggio (come ogni lunedi') ci sono due film. Non ho mai visto nessuno dei due di oggi e mi sembra una buona occasione per rimediare:
Lunedì 12 maggio
20.30
L'uomo che amava le donne
(L'Homme qui aimait les femmes, Francia 1977)
con Charles Denner, Brigitte Fossey, Nathalie Baye
16mm, colore - durata: 115'
Versione originale con sottotitoli inglesi
22.40
L'ultimo metrò
(Le Dernier métro, Francia 1980)
con Catherine Deneuve, Gérard Depardieu, Heinz Bennett
35mm, colore - durata 130'
Il cinema Dei Piccoli e' piccino piccio', abbastanza comodo (anche se lo schermo e' un po' troppo alto) e molti di voi ne avranno antichi ricordi d'infanzia. Anche questo e' un buon motivo per venire stasera, oltre al fatto che il biglietto e' praticamente regalato, come potete leggere qua sotto. Ci vediamo piu' tardi? Chiara e io ci saremo di certo per il primo film e (forse) anche per il secondo... Se viene qualche bookcrosser gli porto roba da leggere (date un'occhiata a quello che ho a disposizione nel mio profilo, e se volete ve lo porto).
Cinema dei Piccoli
viale della Pineta
Villa Borghese/Porta Pinciana - tel 06 8553485
Ingresso: 1 film 4 euro - 2 film 5 euro
Cioe', lo so che c'e' il raduno: ma io i lunedi' sera non posso mai per via di certe rassegne come quella di cui vado a parlarvi...
Al cinema Dei Piccoli e' per l'appunto partita la settimana scorsa una rassegna dedicata a Francois Truffaut, con un bel po' di suoi film proiettati in pellicola. Non so ancora le copie come siano, ma di solito quelli che curano questa rassegna sono piuttosto bravi. E comunque anche una copia un po' rovinata e' pur sempre meglio che vederseli a casa, su un televisorino, col telefono che squilla eccetera eccetera.
Stasera 12 maggio (come ogni lunedi') ci sono due film. Non ho mai visto nessuno dei due di oggi e mi sembra una buona occasione per rimediare:
Lunedì 12 maggio
20.30
L'uomo che amava le donne
(L'Homme qui aimait les femmes, Francia 1977)
con Charles Denner, Brigitte Fossey, Nathalie Baye
16mm, colore - durata: 115'
Versione originale con sottotitoli inglesi
22.40
L'ultimo metrò
(Le Dernier métro, Francia 1980)
con Catherine Deneuve, Gérard Depardieu, Heinz Bennett
35mm, colore - durata 130'
Il cinema Dei Piccoli e' piccino piccio', abbastanza comodo (anche se lo schermo e' un po' troppo alto) e molti di voi ne avranno antichi ricordi d'infanzia. Anche questo e' un buon motivo per venire stasera, oltre al fatto che il biglietto e' praticamente regalato, come potete leggere qua sotto. Ci vediamo piu' tardi? Chiara e io ci saremo di certo per il primo film e (forse) anche per il secondo... Se viene qualche bookcrosser gli porto roba da leggere (date un'occhiata a quello che ho a disposizione nel mio profilo, e se volete ve lo porto).
Cinema dei Piccoli
viale della Pineta
Villa Borghese/Porta Pinciana - tel 06 8553485
Ingresso: 1 film 4 euro - 2 film 5 euro
Ah peccato, li avrei rivisti volentieri...
Cmq, si dice François (scusa ma ho un rapporto di odio ed amore col francese ed è più forte di me DEVO correggere).
Cmq, si dice François (scusa ma ho un rapporto di odio ed amore col francese ed è più forte di me DEVO correggere).
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
http://supermaison.clarence.com
- Carmilla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
- Località: Castello di Schloss, Stiria
- Contatta:
caro Alberto sai mica cosa proiettano le prossime settimane?
a proposito, la pellicola com'era?
a proposito, la pellicola com'era?
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

- albertofarina
- Pirata
- Messaggi: 215
- Iscritto il: gio nov 21, 2002 11:49 am
- Località: Roma
- Contatta:
Non siamo riusciti a entrare, tutto esaurito!!!
Prossimo lunedi':
Lunedì 19 maggio
20.30
La mia droga si chiama Julie
(La Sirène du Mississippi, Francia 1969)
con Jean-Paul Belmondo, Catherine Deneuve, Nelly Borgeaud, Michel Bouquet
35mm, colore - durata: 120’
22.40
Adele H., una storia d’amore
(L’Histoire d’Adèle H., Francia 1975)
con Isabelle Adjani, Bruce Robinson, Sylvia Marriot
16mm, colore – durata: 96’
Versione originale con sottotitoli inglesi
(Potrei andare a vedere Julie, Adele la vidi tempo fa e non e' la mia passione, anche se Truffaut vi appare nel cammeo di un soldato)
Prossimo lunedi':
Lunedì 19 maggio
20.30
La mia droga si chiama Julie
(La Sirène du Mississippi, Francia 1969)
con Jean-Paul Belmondo, Catherine Deneuve, Nelly Borgeaud, Michel Bouquet
35mm, colore - durata: 120’
22.40
Adele H., una storia d’amore
(L’Histoire d’Adèle H., Francia 1975)
con Isabelle Adjani, Bruce Robinson, Sylvia Marriot
16mm, colore – durata: 96’
Versione originale con sottotitoli inglesi
(Potrei andare a vedere Julie, Adele la vidi tempo fa e non e' la mia passione, anche se Truffaut vi appare nel cammeo di un soldato)
- albertofarina
- Pirata
- Messaggi: 215
- Iscritto il: gio nov 21, 2002 11:49 am
- Località: Roma
- Contatta:
Lo so bene, ma evito caratteri che sui browser di qualcuno possano apparire incomprensibili. Su internet, per me (salvo quando posto su newsgroup francesi) niente cediglie, ne' accentate. Mai.Churra ha scritto:Cmq, si dice François (scusa ma ho un rapporto di odio ed amore col francese ed è più forte di me DEVO correggere).
- Carmilla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
- Località: Castello di Schloss, Stiria
- Contatta:
invece trovo che Adele sia un film truffautiano all'ennesima potenza! Però la sirene non è da meno.
Insomma si è capito che adoro Truffaut?
Io vado sicuramente a vederli tutti e due anche se li ho rivisti da poco entrambi ma li vedrei in loop all'infinito.
Chi viene?
Un sogno proibito: che ci fosse anche il mago di lussino!!!! che avendo 8 anni come dimostra il suo avatar al "dei piccoli" ci sta perfetto
Alberto, grazie dell'informazione
Insomma si è capito che adoro Truffaut?

Io vado sicuramente a vederli tutti e due anche se li ho rivisti da poco entrambi ma li vedrei in loop all'infinito.
Chi viene?
Un sogno proibito: che ci fosse anche il mago di lussino!!!! che avendo 8 anni come dimostra il suo avatar al "dei piccoli" ci sta perfetto

Alberto, grazie dell'informazione

"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
- albertofarina
- Pirata
- Messaggi: 215
- Iscritto il: gio nov 21, 2002 11:49 am
- Località: Roma
- Contatta:
Che vi porto dal mio bookshelf? "Getting it in the head" devo spedirlo, "Diary of an underachiever" me l'ha prenotato un'altra bookcorsara americana, Ursula Hegi e' per Annaspace e magari ora le pm-o se stasera viene che glielo porto... Resta comunque un po' di robina, se volete...
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/albertofarina
Pero' ditemelo in mail, che sono online stamattina e poi mi collego solo da casa e sul forum non ci vengo piu'...
Gia' che ci sono, chi e' cinefilo e ne ha voglia, mandi un mail vuoto a Berto-subscribe@yahoogroups.com. Cosi' entra nella lista che uso per lanciare le uscite al cinema senza bisogno di venire a leggere il forum (che poi uso a questo fine solo occasionalmente perche' e' piu' scomodo). Lista garantita, ci scrivo solo io e molto di rado, quindi niente alluvioni di mail indesiderate.
(Ah, e per stasera prenotate o venite presto: lunedi' scorso siamo rimasti fuori!)
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/albertofarina
Pero' ditemelo in mail, che sono online stamattina e poi mi collego solo da casa e sul forum non ci vengo piu'...
Gia' che ci sono, chi e' cinefilo e ne ha voglia, mandi un mail vuoto a Berto-subscribe@yahoogroups.com. Cosi' entra nella lista che uso per lanciare le uscite al cinema senza bisogno di venire a leggere il forum (che poi uso a questo fine solo occasionalmente perche' e' piu' scomodo). Lista garantita, ci scrivo solo io e molto di rado, quindi niente alluvioni di mail indesiderate.
(Ah, e per stasera prenotate o venite presto: lunedi' scorso siamo rimasti fuori!)
- albertofarina
- Pirata
- Messaggi: 215
- Iscritto il: gio nov 21, 2002 11:49 am
- Località: Roma
- Contatta:
Segnalo al volo che lunedi' prossimo - alle 18.30 - riproiettano "Effetto notte", in assoluto il piu' bel film sul cinema mai realizzato. A seguire, "Adele H." alle 20.30 e, se non ricordo male, "La signora della porta accanto" alle 22.30.
Lunedi' scorso ho visto "L'ultimo metro'", copia proprio buonina: solo qualche graffio, praticamente nessun salto di dialogo.
Lunedi' scorso ho visto "L'ultimo metro'", copia proprio buonina: solo qualche graffio, praticamente nessun salto di dialogo.
- albertofarina
- Pirata
- Messaggi: 215
- Iscritto il: gio nov 21, 2002 11:49 am
- Località: Roma
- Contatta:
Che fate stasera?
Al Dei Piccoli volge al termine la bella rassegna su Francois Truffaut, con film rigorosamente in pellicola. Le copie, fin qui, sono state piu' che discrete.
Anche stasera 23 giugno ci sono ben tre film, a cominciare dalle 18.30 per chi riesce a evadere dall'ufficio in tempo.
Io conto di esserci sicuramente per il film delle 20.30, "Il ragazzo selvaggio", storia del tentativo di rieducazione al linguaggio di un fanciullo cresciuto in una foresta. Il dottore che cerca di insegnare al protagonista a parlare e' interpretato dallo stesso Truffaut.
Il film e' in bianco e nero, dura nemmeno un'ora e mezza, e visto che la settimana prossima la rassegna del Dei Piccoli si conclude badate che e' la penultima occasione di vedere un film di Truffaut sul grande (grandino, suvvia, quantomeno se lo paragonate a quello catodico) schermo.
Ci si becca li'?
Alberto
Lunedì 23 giugno
18.30
GLI ANNI IN TASCA
(L'argent de poche, Francia 1976)
16mm, colore - durata 104'
Soprattutto per le ragazze, un film pieno zeppo di bambini bellissimi. Io ci vado solo se riesco a liberarmi in tempo, e di sicuro resto per il successivo...
20.30
IL RAGAZZO SELVAGGIO
(L'Enfant sauvage, Francia 1970)
con Jean-Pierre Cargol, François Truffaut
16mm, b/n - durata: 85'
A seguire, il capolavoro assoluto di Truffaut:
22.30
EFFETTO NOTTE
(La nuit americaine, Francia 1973)
con Jacqueline Bisset, François Truffaut, Jean-Pierre Leaud
16mm, colore - durata 115'
Chi non e' venuto la volta scorsa, stasera non ha scuse (ma io non potro' fermarmi - io c'era!). Testimonio del fatto che la copia e' in ottimo stato e che include i titoli di testa sulle immagini di una colonna sonora visualizzata che in televisione, chissa' perche', non si vedono mai. Certo, non e' un 35mm ma un 16mm ma, come dice il saggio, meglio un 16 mm che un calcio nelle gengive, non siete d'accordo?
Cinema dei Piccoli
viale della Pineta
Villa Borghese/Porta Pinciana - tel 06 8553485
Ingresso: 1 film 4 euro - 2 film 5 euro - 3 film 7 euro
(Ricordatevi: salvo che per lo spettacolo delle 18.30 e' caldamente consigliato di prenotare)
Al Dei Piccoli volge al termine la bella rassegna su Francois Truffaut, con film rigorosamente in pellicola. Le copie, fin qui, sono state piu' che discrete.
Anche stasera 23 giugno ci sono ben tre film, a cominciare dalle 18.30 per chi riesce a evadere dall'ufficio in tempo.
Io conto di esserci sicuramente per il film delle 20.30, "Il ragazzo selvaggio", storia del tentativo di rieducazione al linguaggio di un fanciullo cresciuto in una foresta. Il dottore che cerca di insegnare al protagonista a parlare e' interpretato dallo stesso Truffaut.
Il film e' in bianco e nero, dura nemmeno un'ora e mezza, e visto che la settimana prossima la rassegna del Dei Piccoli si conclude badate che e' la penultima occasione di vedere un film di Truffaut sul grande (grandino, suvvia, quantomeno se lo paragonate a quello catodico) schermo.
Ci si becca li'?
Alberto
Lunedì 23 giugno
18.30
GLI ANNI IN TASCA
(L'argent de poche, Francia 1976)
16mm, colore - durata 104'
Soprattutto per le ragazze, un film pieno zeppo di bambini bellissimi. Io ci vado solo se riesco a liberarmi in tempo, e di sicuro resto per il successivo...
20.30
IL RAGAZZO SELVAGGIO
(L'Enfant sauvage, Francia 1970)
con Jean-Pierre Cargol, François Truffaut
16mm, b/n - durata: 85'
A seguire, il capolavoro assoluto di Truffaut:
22.30
EFFETTO NOTTE
(La nuit americaine, Francia 1973)
con Jacqueline Bisset, François Truffaut, Jean-Pierre Leaud
16mm, colore - durata 115'
Chi non e' venuto la volta scorsa, stasera non ha scuse (ma io non potro' fermarmi - io c'era!). Testimonio del fatto che la copia e' in ottimo stato e che include i titoli di testa sulle immagini di una colonna sonora visualizzata che in televisione, chissa' perche', non si vedono mai. Certo, non e' un 35mm ma un 16mm ma, come dice il saggio, meglio un 16 mm che un calcio nelle gengive, non siete d'accordo?
Cinema dei Piccoli
viale della Pineta
Villa Borghese/Porta Pinciana - tel 06 8553485
Ingresso: 1 film 4 euro - 2 film 5 euro - 3 film 7 euro
(Ricordatevi: salvo che per lo spettacolo delle 18.30 e' caldamente consigliato di prenotare)