Lady in the Water.

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
Dolce
Re del Mare
Messaggi: 1940
Iscritto il: mar dic 28, 2004 7:59 pm
Località: Pozzuoli (Napoli)

Lady in the Water.

Messaggio da Dolce »

L'ho visto come una fiaba, ne sono stata attratta e .. mi e' piaciuto, anche per gli elementi da "brivido". :shock:

Il protagonista maschile, Paul Giamatti, e' veramente bravo! :yes!:

E' sicuramente uno di quei film che ad alcuni puo' piacere e ad altri puo' far ... ridere!!
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." (Dante, Inferno XXVI)
"Lo scopo del lavoro e' quello di guadagnare il tempo libero." (Aristotele)
"Prima dell'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua. Dopo l'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua" (antico proverbio)

Immagine
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Volevo parlarne io ma non sapevo come spiegare che... mi è piaciuto tanto.

In effetti questo film cammina pericolosamente in bilico sul confine che separa il gioiellino dalla cavolata, eppure secondo me ha un gran fascino. E' proprio una fiaba: bella l'idea di far trovare a ognuno il proprio posto nel racconto così come lo scopo nella vita, belle le atmosfere notturne, bello il gioco della storia nella storia: impagabile il critico che, pur essendo l'unico esperto di storie (almeno per la professione) dimostra di non capirci un tubo. Trattandolo come lo tratta il regista forse vuole dare libero spazio alla fantasia, all'improvvisazione, al sogno.

Bello, e bella anche la locandina! :D
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Mi attira molto, ma siccome non amo i film di paura, vi chiedo: siamo più sul genere sesto senso o più sul genere paura-paura :eyes: ?
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Si tratta di una fiaba nera con qualche episodio umoristico, in cui i momenti che possono fare davvero paura sono un paio.
Se devo fare un paragone, è una paura simile a quella che accompagnava le comparse del Cavaliere senza testa in Sleepy Hollow (by Tim Burton), ma si tratta di una risposta così di primo acchito, magari non troppo azzeccata.
Se qualcuno ha parametri meno sballati si faccia avanti, dal canto mio consiglio comunque la visione del film.
Ultima modifica di Rodolfo II il mer ott 18, 2006 12:22 pm, modificato 1 volta in totale.
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
Dolce
Re del Mare
Messaggi: 1940
Iscritto il: mar dic 28, 2004 7:59 pm
Località: Pozzuoli (Napoli)

Messaggio da Dolce »

Beh, quando vedi che la musica cessa, allora sai che sta per succedere qualcosa! :D In effetti ci sono dei momenti "de paura" ma non so dirti quanti ne sono perche' amo il genere :yes!:
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." (Dante, Inferno XXVI)
"Lo scopo del lavoro e' quello di guadagnare il tempo libero." (Aristotele)
"Prima dell'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua. Dopo l'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua" (antico proverbio)

Immagine
Rispondi