Fur - Un ritratto immaginario di Diane Arbus

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Fur - Un ritratto immaginario di Diane Arbus

Messaggio da tostoini »

Se stai cercando una biografia storicamente corretta di Diane Arbus, Fur non é il film che fa per te.

Non c'é la verità storica, ma c'é un bel film, e in parte il mondo di Diane Arbus. In principio la sua famiglia d'origine, ingombrante, morbosa ma conformista, la sua famiglia da sposata, che sembra uscita dalle foto patinate del marito per un catalogo di moda.
E poi c'é Diane e la sua sofferenza nel non riuscire a trovare un posto per se' nel mondo delle persone perbene, normali.

E poi arriva tutto il resto.

Non é decisamente un film sulla Arbus, i toni sono molto 'favolistici', é nonostante il tema e lo spunto biografico un film molto 'allegro' ed il rapporto della Arbus colla sua ossessione verso i freak é decisamente diverso dalla realtà..insomma: andate a vederlo, ma non pensate di trovarci Diane Arbus dentro.
Doveroso poscritto: donne, se arrivate alla fine del film che non siete perdutamente innamorate di Lionel e non vivete la sua dipartita come una perdita personale, beh, lasciatemelo dire, avete una pietra, al posto del cuore.
Una recensione del film che spiega un pò di più delle mie due righe sconnesse
Per cominciare: chi é Diane Arbus
per approfondire un pochino

Immagine
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Rispondi